Fisco

Tasse più leggere, svolta elusiva

30/04/2008 Nella risoluzione 177 del 29 aprile 2008 l’agenzia delle Entrate chiarisce che secondo l’articolo 37-bis del Dpr 600/73 è considerata elusiva la trasformazione di una società agricola per azioni in una società a responsabilità limitata se effettuata unicamente per rientrare nella tassazione in base al reddito agrario e, dunque, se l’operazione è volta esclusivamente a ottenere una riduzione d’imposta. Si tratta della possibilità data dall’articolo 1, comma 1093, della legge 296/06 che permette...
DirittoFiscoAccertamentoDiritto Commerciale

Imposta di bollo sulla formazione

30/04/2008 I dipendenti statali che frequentano i corsi di formazione Inail vedranno applicata l’imposta di bollo di euro 14,62, a foglio, sugli attestati rilasciati alla fine degli stessi. L’imposta di bollo dovrà essere assolta proprio dall’Istituto nazionale di assicurazione, in applicazione dell’articolo 8 del Dpr 642/72. La precisazione è stata data dall’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 179 del 29 aprile, in risposta ad un quesito avanzato dallo stesso Istituto. Spiega l’Agenzia che...
FiscoImposte e Contributi

Lavori in corso e 55%, serve l’attestazione

30/04/2008 Scade oggi il termine per la consegna al sostituto del modello 730/2008. Le persone fisiche possono detrarre gli sconti per gli interventi sul risparmio energetico pagati nel 2007, anche per le opere non ancora ultimate, condotte a termine tra il 2008 e il 2010 (decreto dell’Economia 7 aprile 2008). Non è necessario aver inviato la comunicazione all’Enea che, invece, andava obbligatoriamente presentata in 60 giorni dalla fine dei lavori (e, comunque, non oltre il 29 febbraio 2008) per gli...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Nuovi studi, cinque percorsi

30/04/2008 Sugli studi di settore che saranno utilizzati quest’anno c’è da fare un distinguo tra quelli che sono stati revisionati, i 68 studi approvati con i decreti del 6 marzo 2008 applicabili per la prima volta sul periodo 2007, e gli altri 138 studi che non sono stati revisionati. Nell’articolo vengono riepilogate le modalità tecniche di adeguamento e gli eventuali impatti a livello accertativo. In particolare, si mette in evidenza che relativamente agli studi revisionati i contribuenti non congrui...
FiscoAccertamento

Consulenza estera equivalente

30/04/2008 La risoluzione 178/E del 29 aprile precisa e chiarisce – senza esprimere il giudizio in merito alla esatta natura dei servizi prospettati - la portata della norma tributaria sulle prestazioni di consulenza e assistenza tecnica e legale (che rileva esclusivamente su un piano oggettivo), le quali – rese ad una società italiana da un soggetto non residente – sono da assoggettare ad Iva con il meccanismo dell’inversione contabile (reverse charge). Fa da supporto all’interpretazione agenziale il...
FiscoImposte e Contributi

Pertinenze e immobili, limite unico

30/04/2008 Al vantaggio fiscale dello sconto Irpef del 36 per cento fino al tetto di 48mila euro si ha accesso limitatamente alle spese effettuate per la sola abitazione (Dl 223/2006, da interpretare rigidamente), senza che nel computo possa rientrare un’ulteriore copertura per le pertinenze. Non rileva che le norme succedutesi nel tempo abbiano modificato la riferibilità del limite all’unità abitativa prima, a quella immobiliare poi, ingenerando possibili fraintendimenti. Così la risoluzione 181/E del 29...
AgevolazioniFisco

Aiuti di Stato, recuperi rapidi

30/04/2008 Con la circolare n. 42/E del 29 aprile 2008, l’agenzia delle Entrate ha diramato le regole per il recupero degli aiuti di Stato dichiarati illegittimi, in esecuzione del Decreto legge n. 59/2008. All’articolo 2 del provvedimento si legge, infatti, che il giudice tributario può sospendere i provvedimenti con i quali vengono recuperati i suddetti aiuti, integrando così la normativa processuale tributaria (Dlgs 546/1992) e introducendo il nuovo articolo 47-bis che prevede la disciplina speciale...
AgevolazioniFisco

Usi civici esenti da tributi ipocatastali

30/04/2008 L’agenzia del Territorio ha emesso, ieri, la circolare n. 2 del 2008 con cui precisa che le formalità di trascrizione e voltura degli atti di affrancamento di terreni gravati da usi civici sono esenti dal pagamento di tasse ipotecarie e tributi speciali catastali. Oggetto della circolare è l’affrancamento di fondi, già appartenenti a Comuni, prima occupati abusivamente e poi soggetti al pagamento di un canone enfiteutico. L’esenzione deriva dall’articolo 2 della legge 692 del 1981 che, secondo...
FiscoImposte e Contributi

Gerico misura l’operatività

29/04/2008 Come più volte ricordato la Finanziaria 2008 ha introdotto nuove condizioni di esonero dalla disciplina delle società di comodo, che si qualificano a partire dal periodo d’imposta al 31 dicembre 2007. Al loro verificarsi i contribuenti non sono tenuti a presentare l’interpello per la disapplicazione della normativa antielusiva, potendo ugualmente usufruire delle procedure agevolate di liquidazione o di trasformazione in società di persone. L’articolo 1, comma 128 della legge n. 244/2007 annovera...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

L’indennità di recesso è esclusa dall’Irpef

29/04/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 176 del 28 aprile 2008, risponde ad un quesito sulle somme percepite in caso di recesso del collaboratore dell’impresa familiare. Viene spiegato che il trattamento fiscale dell’impresa familiare non è assimilabile a quello dei redditi di partecipazione in società personali: l’impresa familiare ha natura individuale e la collaborazione all’azienda ha rilevanza meramente interna. A tal proposito si chiarisce che la somma pagata in caso di recesso del...
FiscoImposte e Contributi