Fisco

Bevande al latte con aliquota del 20%

24/04/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 170 del 23 aprile 2008, risponde ad un’associazione che chiede chiarimenti in merito alla risoluzione 218/E/2007 sull’aliquota Iva per le bevande a base di latte. L’Agenzia ribadisce quanto detto nel pregresso precisando che sulle bevande aromatizzate a base di acqua e latte scremato fermentato se i componenti naturali del latte nel prodotto sono un terzo di quelli presenti nel latte scremato l’aliquota da applicare è del 20%. Mentre, agli yogurt si...
FiscoImposte e Contributi

Enti pubblici, conti entro aprile

24/04/2008 Il rendiconto generale per il 2007 degli enti pubblici – che questi sono tenuti ad inviare entro il 30 aprile – si compone (Dpr 97/03, regolamento di amministrazione e contabilità degli enti pubblici) del conto di bilancio, del conto economico, dello stato patrimoniale e della nota integrativa propri delle aziende private. Alla predisposizione sono tenuti anche gli enti interessati da una legge di riordino, di istituzione o da una revisione statutaria che gli riconosca di dotarsi di propri...
BilancioFiscoAccertamentoDichiarazioni

Accertamento anche dopo il furto

24/04/2008 E’ in ogni caso valido – decisione di Cassazione numero 9919 del 16 aprile scorso - l’accertamento induttivo nei riguardi di una società, anche con regolare denuncia di furto delle scritture contabili alla mano. Unica chance per il contribuente contro il maggior prelievo fiscale è attivarsi per recuperare le fatture presso clienti e fornitori, ricostruendo il minor giro di affari rispetto all’accertato da verifiche del Fisco.
FiscoAccertamento

Per il “pubblico” fatture elettroniche con la regia di Sogei

24/04/2008 E stato firmato dal ministro dell’Economia e delle Finanze il decreto che consente l’individuazione degli operatori che dovranno gestire il sistema di interscambio della fatturazione elettronica nelle pubbliche amministrazioni. In attuazione dell’articolo 1, commi 209-213 della legge Finanziaria 2008, coloro che intrattengono rapporti con l’amministrazione statale, locale e gli enti pubblici saranno obbligati a trasmettere fatture solo in formato elettronico. In caso contrario, la Pa non potrà...
AccertamentoFisco

Niente elenchi Iva per i “forfettari”

24/04/2008 Circa l’obbligo di invio degli elenchi Iva clienti e fornitori e suo eventuale rinvio (si veda Edicola di ieri), è intervenuta anche l’agenzia delle Entrate - risoluzione n. 171/E del 23 aprile - a precisare che le associazioni sportive dilettantistiche, che hanno esercitato l’opzione per l’applicazione del regime forfetario (L. 398/91), non sono tenute all’invio dei suddetti elenchi, entro il 29 aprile. Secondo i tecnici dell’Agenzia, infatti, chi applica la legge n. 398 risulta dispensato...
FiscoImposte e Contributi

La cartella si fa più chiara

24/04/2008 La nuova cartella di pagamento, il cui modello è approvato dal provvedimento del direttore delle Entrate di ieri, recepisce le modifiche di legge apportate dal dl cosiddetto “milleproroghe” (n. 248/2007). Le informazioni - sul responsabile del procedimento dell’ente creditore, di chi emana e notifica l’atto della riscossione e sulle possibilità di pagamento rateale - sono contenute negli spazi dedicati al “dettaglio degli addebiti” (ove saranno pure riportate le somme dovute per l’aggio di...
FiscoAccertamento

Cinque per mille a tappe

24/04/2008 Gli enti beneficiari del cinque per mille dell’Irpef, cioè gli enti di ricerca, volontariato e da quest’anno anche le associazioni sportive dilettantistiche, non hanno ancora ricevuto le somme relative alla dichiarazione dei redditi del 2006 e 2007. I tecnici dell’agenzia delle Entrate, del ministero della Solidarietà e della Banca d’Italia continuano a lavorare per garantire, come promesso, a partire da maggio, i pagamenti relativi al primo anno di applicazione del 5 per mille. Gli ostacoli che...
FiscoImposte e Contributi

Interpelli come agevolazioni – Paladino

24/04/2008 La quinta sezione della Ctp di Lecce (sentenza n. 93 depositata il 15 aprile 2008) ha stabilito che il provvedimento di diniego dell’istanza di interpello per la disapplicazione della disciplina delle società non operative, di cui all’art. 37 bis, comma 8, DPR n. 600/73, è impugnabile avanti al giudice tributario. Detto atto, infatti, si può far rientrare tra quelli di revoca e diniego delle agevolazioni, ex art. 19 comma 1, lett. h), D.Lgs. n. 546/92, in quanto la disciplina delle società non...
AgevolazioniFiscoContenzioso tributario

Sport, il 5 per mille si fa retroattivo

23/04/2008 Per le edizioni 2006 e 2007 ai fini della ripartizione del 5 per mille, la possibilità per le associazioni sportive dilettantistiche di rientrare negli elenchi è stata, dal legislatore, decisa a posteriori delle scadenze: la relativa legge, numero 222 del 2007, è invero entrata in vigore il 1° dicembre scorso. Una situazione paradossale di inserimento per legge ex post che gli operatori tentano di sanare varando un Dpcm che imporrà alle associazioni interessate di chiedere il contributo 2006 e...
FiscoImposte e Contributi

No all’Iva sui canoni marittimi

23/04/2008 Attuando l’articolo 1, commi 992 e 993 della Finanziaria 2007, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato la circolare n. 41/E del 21 aprile 2008, con cui si illustrano le modifiche alla disciplina fiscale delle autorità portuali. Il comma 992 ha specificato che la realizzazione in porti già esistenti di opere previste nel piano regolatore portuale e nelle relative varianti o qualificate come adeguamenti tecnico-funzionali si devono intendere come attività di ampliamento, ammodernamento e...
FiscoImposte e Contributi