Fisco

Il compenso per il Cda non è soggetto a Irap

29/04/2008 La Commissione provinciale di Ancona – sentenza 63/1/2008 del 3 aprile 2008 – rigetta la tesi del Fisco, ordinando il rimborso dell’Irap e gli interessi. La decisione è presa sul principio che il compenso incassato dal commercialista per avere ricoperto la carica di consigliere di amministrazione di società non va soggetto ad Imposta sul reddito delle attività produttive. In quel ruolo, puramente personale, il professionista impiega le proprie capacità professionali ed intellettuali, senza...
FiscoImposte e Contributi

Si apre e chiude con il mod. 770

29/04/2008 Il riepilogo della scaletta delle scadenze delle dichiarazioni 2008 evidenzia il possibile ingorgo prima della pausa estiva per via dei termini per l’invio telematico. Il modello 770/2008 apre e chiude la tranche di scadenze: il modello 770/2008 Semplificato dovrà essere inviato entro il 3 giugno 2008, primo giorno utile dopo le festività, ed il modello 770/2008 Ordinario dovrà essere spedito entro il 31 luglio 2008.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Unico, per i terreni le rendite Pac 2007

29/04/2008 Nel predisporre le dichiarazioni dei redditi 2008, i titolari di redditi di terreni devono accertarsi se sono variate o meno le rendite catastali rispetto ai dati comunicati all’Agea nel 2007 dagli agricoltori per poter beneficiare degli aiuti Pac (regolamenti Cee 1782/03 e 796/04). La legge n. 244/2007 dispone, infatti, che le variazioni delle colture valide ai fini della determinazione dei redditi dominicale e agrario sono sostituite dalle dichiarazioni relative all’uso dei terreni presentate...
FiscoImposte e Contributi

Salto in alto per i tassi

29/04/2008 Dopo diversi mesi di discesa, i tassi di riferimento per il credito agevolato evidenziano una inversione di tendenza. Il parametro di riferimento per il settore dell’industria, commercio, tessile ed editoria, per i contratti da stipulare nel mese di maggio 2008 è salito al 5,13%, rispetto al valore di 5,03 di aprile, evidenziando un aumento dello 0,10%. Stabili restano i tassi comunitari, dopo il notevole ribasso segnato nel mese di gennaio quanto il tasso effettivo annuo posticipato è sceso da...
FiscoContabilità

Software con Iva nei servizi tra banche

29/04/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 175 del 28 aprile, rilascia chiarimenti circa la soggezione o meno a Iva dei corrispettivi relativi alla fornitura, gestione e manutenzione di un’infrastruttura telematica volta a realizzare un nuovo sistema di “Corporate banking interbancario”. L’Amministrazione finanziaria, richiamando anche la giurisprudenza della Corte Ue, precisa che nella fattispecie in esame (acquisto di un software da mettere a disposizione delle banche associate da parte di...
FiscoImposte e Contributi

Enti locali, stretta sui pareri legali

29/04/2008 La finanziaria 2008 ha introdotto regole procedimentali cui gli enti si dovranno attenere per affidare incarichi agli avvocati esterni. La giunta, infatti, dovrà adottare un regolamento, nel rispetto dei criteri generali fissati dal consiglio, per disciplinare i limiti, le modalità e i criteri di affidamento delle consulenze legali. Detto regolamento dovrà poi essere inviato alla Corte dei Conti per un controllo di natura “collaborativa”. Il regolamento e i limiti di spesa predeterminati...
Fisco

Elenchi Iva: oggi ultimo giorno

29/04/2008 E’ in scadenza oggi l’invio telematico degli elenchi Iva clienti e fornitori per le operazioni del 2007. Sono interessati dalla scadenza tutti i soggetti Iva che hanno effettuato operazioni attive o passive certificate da fattura, salvo i contribuenti che si sono avvalsi del regime di franchigia dell’articolo 32-bis del Dpr 633/72 (ora soppresso). Per le associazioni di promozione sociale, le associazioni di volontariato e le Onlus il termine è slittato al 30 giugno prossimo per effetto del...
FiscoDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi

L’acquirente non risponde

28/04/2008 La Commissione di prime cure di Pistoia – sentenza 214/01/07, depositata nel 2008 – sancisce che l’acquirente non debba rispondere delle violazioni commesse dal venditore e abbia, perciò, diritto a detrarre l’imposta addebitata a titolo di rivalsa. Purché sia all’oscuro della frode commessa dal cedente, e che questi sia soggetto considerato “carosello”. Per i giudici toscani, l’agenzia delle Entrate non ha fornito prova dell’inesistenza della società cedente, onere che spetta ad essa e non può...
FiscoAccertamento

Notifica postale valida se prodotta

28/04/2008 Stabiliscono i giudici di Cassazione, in sentenza n. 627 del 14 gennaio 2008 sugli atti per corrispondenza, che quando la parte resistente non si costituisce, è necessario venga prodotto l’avviso di ricevimento della raccomandata. Deve perciò giudicarsi inesistente la notificazione a mezzo posta nel caso che non venga prodotto in giudizio l’avviso di ricevimento. Non rileva che il relativo piego sia stato assegnato all’ufficiale giudiziario per la consegna all’ufficio postale e la conseguente...
FiscoAccertamento

Senza invio dell’avviso bonario la cartella esattoriale è nulla

28/04/2008 Una pronuncia pro contribuente viene dalla Commissione tributaria regionale di Napoli, che nella sentenza n. 52/5/08 annulla l’atto di riscossione del Fisco perché emesso contravvenendo alle regole poste dallo Statuto dei diritto del contribuente. Questa sentenza contribuisce a consolidare l’orientamento della giurisprudenza di merito a sostegno della nullità della cartella di pagamento non preceduta dalla notifica dell’avviso bonario.
FiscoAccertamento