Fisco

Onlus, solo a fine giugno l’invio degli elenchi Iva

23/04/2008 Un decreto del ministero dell’Economia del 3 aprile 2008, in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, proroga al 30 giugno 2008 il termine per l’invio on-line degli elenchi Iva clienti e fornitori relativi al 2007. I beneficiari di tale rinvio sono le Onlus, le associazioni di volontariato e di promozione sociale, che a regime avrebbero dovuto fare il loro invio entro il 29 aprile prossimo. La proroga e le ulteriori semplificazioni introdotte valgono solo per il 2007 ed hanno il...
FiscoImposte e Contributi

Premi di risultato con detrazione a rischio “taglio”

23/04/2008 È stato rilasciato in questi giorni un decreto ministeriale del Lavoro e dell’Economia che contiene precisazioni sulla detrazione fiscale dei premi di risultato, a favore dei lavoratori dipendenti; cioè quelle somme previste dai contratti collettivi aziendali e territoriali, oppure di secondo livello, incerte nella corresponsione e nell’ammontare, correlate alla produttività. Dalla lettura del provvedimento emerge che la detrazione fiscale dei premi di risultato, fissata in misura massima a 80,5...
FiscoImposte e Contributi

Le società di comodo guardano a Unico

23/04/2008 Le imprese che non superano, per l’esercizio 2007, il test di operatività e non rientrano in cause di esclusione automatica dalla disciplina sulle società di comodo, hanno sino al 30 aprile per l’invio degli interpelli di disapplicazione, al fine di ricevere risposta entro la scadenza di Unico 2008. L’ottenimento della disapplicazione nel 2006, con istanza basata su circostanze oggettive che non hanno subito modificazioni, sottrae dall’invio di un nuovo interpello, ricadendo nell’esclusione...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

“Responsabilità” con registro al 3%

22/04/2008 Con la risoluzione n. 168/E del 21 aprile 2008, il Fisco affronta il tema relativo alle modalità di tassazione ai fini delle imposte di registro di sentenze che riguardano contenziosi sorti in sede di procedure concorsuali. Ai sensi dell’articolo 37 del Dpr n. 131/86 e dell’articolo 8 della Tariffa allegata al Dpr 131, la registrazione delle sentenze relative alle azioni di responsabilità promosse nelle procedure concorsuali deve avvenire obbligatoriamente nel termine fisso di 20 giorni e...
FiscoContenzioso tributarioImposte e Contributi

Incentivi formativi con prelievo minore

22/04/2008 I contributi erogati dall'IMAIE (Istituto mutualistico artisti interpreti ed esecutori) ai sensi dell'art. 7, comma 2, della legge n. 93 del 1992, non “si configurano quali corrispettivi di servizi prestati” e, quindi, sono esclusi dal campo di applicazione dell'IVA, per mancanza del presupposto oggettivo. Infatti, essendo queste somme destinate per le attività di studio, ricerca, promozione, formazione e sostegno professionale degli artisti interpreti o esecutori, su di esse non si dovrà...
FiscoImposte e Contributi

Ingorgo di fine aprile: in soli tre giorni dodici adempimenti

22/04/2008 28, 29, 30 aprile: raffica di adempimenti per il massimo impegno di contribuenti, imprese, professionisti. Il 28 parte la corsa per la conquista del credito d’imposta fino a tre mila euro per l’installazione di impianti di sicurezza o strumenti per il pagamento con moneta elettronica, con obbligo di trasmissione telematica alle Entrate della relativa richiesta. Il 29 scade il termine per l’invio online alle Entrate degli elenchi clienti e fornitori relativi alle operazioni del 2007. Ne sono...
Fisco

Fondi pensione ad aliquota ridotta

22/04/2008 Rispondendo all’interpello avanzato da un fondo pensione di diritto olandese che realizza investimenti in Italia tramite un Fondo comune d’investimento di diritto lussemburghese (Fcp), l’agenzia delle Entrate rilascia la risoluzione n. 167/E/2008, che sancisce la facoltà di applicare ai dividendi realizzati le agevolazioni previste dalla convenzione bilaterale tra l’Italia e lo Stato di residenza. Il fondo pensione costituisce, infatti, in base alla convenzione contro le doppie imposizioni, il...
FiscoImposte e Contributi

Premi, il Fisco gioca d’anticipo

22/04/2008 E’ stato emanato il decreto ministeriale che individua le modalità di attuazione della riduzione del prelievo fiscale sui premi di rendimento ammessi agli sgravi contributivi. La detrazione fiscale pari al 23% non compete sulla parte delle somme che eccede per ciascun beneficiario l’importo di 305 euro, così la lo sconto sarà al massimo di 80,5 euro. Nel caso il sostituto non riconosca la detrazione, in un’unica soluzione al momento dell’applicazione della ritenuta fiscale del premio, il...
Fisco

Il plafond Iva segue l’azienda

22/04/2008 La risoluzione 165/E di ieri conferma la giurisprudenza tributaria (sentenza della Ctr Piemonte numero 8 del 5 marzo 2007) secondo cui nelle trasformazioni sostanziali soggettive, con eccezione per l’affitto d’azienda, il trasferimento del plafond a favore dell’avente causa non è subordinato al trasferimento dei debiti/crediti dell’azienda ma delle sole posizioni attive e passive necessarie ad assicurare, in situazione di continuità, la prosecuzione dell’impresa rivolta ai clienti non residenti....
FiscoDirittoDiritto CommercialeImposte e Contributi

La cessione crea il pro rata

21/04/2008 Lo scorso 28 marzo l’agenzia delle Entrate ha rilasciato la risoluzione n. 112/E/2008 in cui si esamina la fattispecie della cessione di unità abitative in regime di esenzione da parte di imprese di costruzione che determina il pro-rata. Inoltre, nello stesso documento, viene affrontato anche il problema della separazione di attività per le imprese che operano nel settore edile. Si tratta di un documento molto importante, perché con esso le Entrate forniscono le ultime delucidazioni in merito...
FiscoImmobili