Fisco

Prepagate, vincoli diffusi

27/03/2008 L’obiettivo della circolare n. 25/E del 25 marzo scorso è quello di contrastare le frodi Iva nel campo della telefonia. La Finanziaria 2008 modificando la lettera d), comma 1, dell’articolo 74 del Dpr 633/72 ha predisposto che nella cessione di qualsiasi mezzo tecnico per la fruizione di servizi di telefonia, effettuata nei confronti di acquirenti che agiscono nell’esercizio di impresa, arte o professione, diventa obbligatoria la certificazione degli estremi del soggetto che ha assolto l’Iva in...
Fisco

Due destinatari per i ricorsi

27/03/2008 Il conflitto sorto in giurisprudenza circa la legittimazione passiva dell’ufficio finanziario o del concessionario della riscossione cui rivolgere il ricorso alla cartella di pagamento, ha animato diverse interpretazioni: una corrente ritiene che il ricorso debba essere indirizzato al concessionario quando si sia in presenza di responsabilità direttamente imputabili ad egli; per un’altra, il mancato coinvolgimento del concessionario integra un “errore scusabile” e il legittimato passivo è sempre...
FiscoAccertamento

Cessioni più convenienti dalle imprese alle Onlus

27/03/2008 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 26 del 27 marzo 2008, spiega i nuovi benefici fiscali alle imprese disposti dalla Finanziaria 2008 che prevedono che le aziende possano cedere gratuitamente alle Onlus beni non di lusso, diversi da prodotti alimentari e farmaceutici, che presentino vizi che ne impediscono la vendita, pur non modificandone l’idoneità di utilizzo. Le Onlus dovranno, però, garantire che si impegneranno ad utilizzare tali beni direttamente. È stabilito che il costo...
FiscoImposte e Contributi

Il cinque per mille apre alle fondazioni nazionali

27/03/2008 In vista della prossima scadenza del 31 marzo, prevista per l’iscrizione nell’elenco degli “enti del volontariato” ammessi alla destinazione del 5 per mille dell’Irpef 2008, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato la circolare n. 27, con la quale si illustrano le novità introdotte dalla Finanziaria 2008 e dal decreto “milleproroghe”. In particolare, il documento di prassi specifica gli ulteriori requisiti richiesti alle associazioni riconosciute operanti nei settori delle Onlus che vogliono essere...
FiscoImposte e Contributi

Obblighi “soft” per gli affitti

27/03/2008 Il ministero dello Sviluppo economico ha diffuso ieri una nota, riportata dai quotidiani, in merito all’articolo 13 del decreto ministeriale 37/2008 in vigore da oggi. Nella nota si chiarisce che nessun particolare adempimento è imposto al proprietario nei confronti del locatario se non di fornire una copia dei documenti tecnici richiesti per i rogiti stipulati da oggi in poi. Inoltre, è data alle parti la possibilità di derogare alla presentazione di tali documenti. L’intervento del Ministero è...
ImmobiliFiscoLavoro

Tasso soglia al ribasso per i mutui “fissi”

27/03/2008 Dal 1° aprile al 30 giugno 2008 il tasso soglia per i mutui a tasso fisso con garanzia ipotecaria scenderà al 9,06% rispetto al 9,12% dei primi tre mesi dell’anno. Per i mutui a tasso variabile la tendenza è inversa: la soglia si attesterà al 9%, contro l’8,625% dei tre mesi precedenti. Lo comunica l’Economia con il decreto firmato il 18 marzo, in corso di pubblicazione su “Gazzetta Ufficiale”.
FiscoEconomia e Finanza

Interpelli sulle “Cfc” all’ultima chiamata

27/03/2008 Entro martedì 1° aprile i soggetti residenti che detengono partecipazioni di controllo e di collegamento in imprese con sede in uno Stato inserito nella black list dovranno presentare gli interpelli per la disapplicazione della normativa sulle Cfc. Le istanze dovranno essere inoltrate, entro il termine indicato, per ottenere la risposta entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi del 31 luglio 2008. Secondo la normativa nazionale, i soggetti residenti che costituiscono...
FiscoImposte e Contributi

Sugli spettacoli in maschera aliquota al 10%

26/03/2008 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 24/2008 emanata in data 25 marzo, ha illustrato le nuove norma previste dalla Finanziaria 2008 in materia di spettacoli in maschera. Dal 1° gennaio 2008, infatti, assistere a corsi mascherati o in costume e agli spettacoli di maschere costa meno: l’aliquota Iva ad essi associabile, infatti, è stata ridotta dal 20 al 10%. Dunque i corrispettivi che gli spettatori pagano per assistere ai suddetti corsi mascherati e in costume o agli spettacoli in...
FiscoImposte e Contributi

Per gli immobili-patrimonio spazio all’”integrativa

26/03/2008 La regola della deducibilità degli interessi passivi sostenuti per acquisire gli “immobili patrimonio”, prevista dalla Finanziaria 2008, fornisce una interpretazione autentica dell’articolo 90, comma 2, del Tuir e produce effetti anche per il passato. Pertanto, le imprese che hanno acquistato fabbricati abitativi a titolo di investimento possono dedurre gli interessi passivi sostenuti per acquistarli (mutuo) non solo a valere sui redditi del 2007, ma anche su quelli dichiarati nei periodi...
FiscoImposte e Contributi

Incentivi a largo spettro per i veicoli commerciali

26/03/2008 Il dipartimento per le Politiche Fiscali, con la risoluzione n. 8 del 21 marzo 2008, in merito alle agevolazioni dell’articolo 29 del decreto Milleproroghe ed in particolare nel caso di veicoli commerciali, spiega che non è necessario che ad un veicolo demolito corrisponda l’acquisto di un veicolo appartenente alla stessa categoria individuata dalle norme ma deve essere rispettato il limite di massa massima di 3,5 tonnellate. La questione riguarda la disposizione che prevede incentivi a...
AgevolazioniFisco