Fisco

Abi e clienti allo slalom fra gli assegni

26/03/2008 Una prima nota Abi del 21 marzo fornisce agli istituti bancari un vademecum intorno alle novità del decreto legislativo 231/07 sulla lotta al riciclaggio, richiamando le indicazioni della circolare dell’Economia 20 marzo 2008. Dal 30 aprile, gli assegni cosiddetti “liberi”, senza cioè la clausola “non trasferibile” e l’indicazione del beneficiario, saranno ammessi solo al di sotto dei 5mila euro. La girata dovrà essere accompagnata dal codice fiscale del traente, pena la nullità. Gli assegni...
FiscoAntiriciclaggioProfessionistiEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Inventario per le prepagate

26/03/2008 A seguito delle regole introdotte dall’articolo 1, commi 158 e 159 della legge Finanziaria 2008, che prevedono nuove disposizioni per la tracciabilità delle carte telefoniche prepagate, è intervenuta l’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 25 del 25 marzo, con la quale si introduce per tutta la catena distributiva l’obbligo di inventariare le schede e i mezzi tecnici commercializzati e prodotti al 1° gennaio 2008 insieme all’obbligo di far accompagnare le singole cessioni a titolari di...
Fisco

Sostitutive alla ricerca di limiti

25/03/2008 Scade a fine marzo la presentazione del progetto di bilancio per l’esercizio 2007. Entro quella data, le società devono valutare la convenienza ai riallineamenti e gli affrancamenti che la Finanziaria 2008 ha previsto. Dalla scelta derivano le imposte sostitutive dell’1%, necessarie sia per liberare le riserve dal vincolo di sospensione d’imposta generato per effetto delle deduzioni extracontabili da quadro EC (per questa opzione mancano le istruzioni dell’Amministrazione finanziaria), che per...
AccertamentoFiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Usucapione dichiarata senza bonus prima casa

25/03/2008 Afferma la pronuncia di Cassazione n. 5447 del 29 febbraio 2008 che la sentenza dichiarativa di usucapione – che è un modo di acquisto a titolo originario della proprietà o altro diritto reale di godimento, a seguito del possesso ininterrotto, pacifico, pubblico, non violento e continuato, per vent’anni, del bene - è inidonea a rappresentare il presupposto per l’applicazione dei benefici fiscali per l’acquisto della prima casa. La sentenza che dichiara l’acquisto verificatosi è, quindi, una mera...
AgevolazioniFiscoImmobili

Un mini-forfait per definire i ruoli dopo il sisma

22/03/2008 Con l’approvazione del decreto “milleproroghe” è stato previsto l’abbattimento del forfait dal 30 al 10% delle sole imposte iscritte a ruolo per i contribuenti siciliani colpiti dal terremoto del 13 e 16 dicembre 1990. Ora, quindi, i suddetti contribuenti potranno chiudere le cartelle del triennio 1990-1992 con l’abbattimento del 90% dei tributi e la cancellazione degli interessi e delle sanzioni iscritti a ruolo. Per farlo, dovranno pagare al Fisco, entro lunedì 31 marzo 2008, il forfait del...
AgevolazioniFisco

Cambia il modello per i rimborsi Iva

22/03/2008 Dal 1° aprile 2008 sarà valido il nuovo modello Iva per la richiesta di rimborso o di compensazione del credito Iva trimestrale. A renderlo noto è un provvedimento del direttore dell’Agenzia del 21 marzo, che approva il modello “Iva TR” con le istruzioni, le caratteristiche tecniche e quelle per la trasmissione telematica. Solo per il primo trimestre 2008 il modello potrà ancora essere presentato all’ufficio delle Entrate o spedito a mezzo raccomandata. A partire dal secondo trimestre – cioè da...
FiscoImposte e Contributi

Deduzione Irap per la ricerca anche ai sanitari

22/03/2008 La risoluzione n. 107/E del 20 marzo scorso precisa che la deduzione Irap per la ricerca si estende al costo del personale sanitario, a condizione che la cura e l’assistenza costituiscano presupposto per testare i risultati ottenuti in laboratorio. L’agenzia delle Entrate è intervenuta a seguito di un’istanza di interpello di una fondazione operante nel comparto della ricerca, sanitario e biomedico, sulla deducibilità Irap dei costi sostenuti per il personale addetto alla ricerca e sviluppo di...
FiscoImposte e Contributi

Nelle rettifiche di stima il Fisco va oltre la “nota”

22/03/2008 La Finanziaria 2008 ha eliminato la possibilità, dall’esercizio 2008, di usufruire delle deduzioni extracontabili nel quadro EC. Tutto ciò rappresenta una novità rilevante soprattutto per le imprese, che in precedenza – grazie al quadro EC di Unico – potevano dedurre in via extracontabile alcuni componenti negativi, senza giustificazione economica. Ora, invece, venuta meno la possibilità di dedurre extracontabilmente ammortamenti, accantonamenti, e altre rettifiche di valore eccedenti quelli...
AccertamentoFisco

Si sbloccano da maggio i fondi del cinque per mille

22/03/2008 Con un comunicato di venerdì 21 marzo, l’agenzia delle Entrate ha reso noto che dal prossimo maggio gli enti iscritti al primo cinque per mille (quello del 2006) potranno incassare le somme destinate loro dai contribuenti. Il tutto sarà reso possibile dall’intesa che è stata siglata tra il Fisco e il ministero della Solidarietà sociale. Per usufruire delle somme sarà necessario comunicare all’Agenzia le proprie coordinate bancarie (codice Iban) con una di queste modalità: - attraverso...
FiscoImposte e Contributi

Il 770 semplificato inciampa sulle scadenze

22/03/2008 La legge n. 31/2008 (di conversione del dl n. 248/2007) ha prorogato nuovamente le scadenze per la presentazione dei modelli di dichiarazione del 2008. Il 770 semplificato deve essere presentato in via telematica entro il 31 maggio 2008. Ma intorno a questa data si è creata non poca confusione. Quest’anno il termine di presentazione del modello 770 semplificato è stato più volte prorogato: prima si parlava di uno slittamento al 31 luglio, poi si è tornati al 31 marzo, per poi arrivare ad un...
FiscoAccertamentoDichiarazioni