Fisco

Negli enti compensi senza Irap

03/04/2008 Con la risoluzione n. 123 del 2 aprile 2008, l’agenzia delle Entrate prende in esame le somme corrisposte agli avvocati dipendenti di amministrazioni pubbliche, che ai sensi dell’articolo 1, comma 208 della legge 266/05 si devono considerare comprensive degli “oneri riflessi” che sono a carico del datore di lavoro. Nello specifico, si vuole stabilire se l’Irap debba essere considerata un “onere riflesso”. L’Agenzia rinvia ad un precedente documento di prassi (risoluzione 327/2007) in cui si è...
FiscoImposte e Contributi

Iva auto, detrazione piena per gli amministratori

03/04/2008 La Finanziaria 2008 ha corretto gli articoli 3, 13, 14 e 19-bis1 del Dpr n. 633/72. Conseguentemente, i veicoli a disposizione gratuita dei dipendenti che generano un’operazione attiva ai fini dell’Imposta sul valore aggiunto, consentono di portare interamente in detrazione l’Iva sui veicoli stessi (100% anziché 40%). La detrazione per intero interessa anche il caso in cui venga addebitato un corrispettivo per l’uso da parte degli amministratori (manager).
FiscoImposte e Contributi

Satelliti, ricerca non imponibile Iva

03/04/2008 La risoluzione n. 120 del 2 aprile sancisce che solo le attività di ricerca tra l’Agenzia spaziale italiana e l’Università riconducibili a prestazioni di servizi relative alla costruzione, manutenzione, riparazione, modificazione, trasformazione degli apparati motori e loro componenti e ricambi e delle dotazioni di bordo possono essere non imponibili ai fini Iva ai sensi dell’articolo 34-bis, comma 1, del decreto legge n. 69/89 e dell’articolo 8-bis, comma 1, lettera e) del Dpr 633/72.
FiscoImposte e Contributi

Effetto impianti sulle locazioni

03/04/2008 Il dm 37/2008 impone dal 27 marzo 2008 (data di entrata in vigore) la consegna, all’utilizzatore dell’immobile ad uso abitativo o ad uso ufficio, di una copia della documentazione. Adeguate clausole contrattuali – come hanno chiarito i professionisti dell’intermediazione immobiliare e lo Sviluppo economico negli ultimi giorni di marzo – possono evitare documentazioni, garanzie e attestati di “conformità” o “rispondenza”, ribaltando l’onere - dell’adeguamento come della corretta utilizzazione del...
LavoroImmobiliFisco

Studi facilitati per i “multiattività”

02/04/2008 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 31 del 1° aprile scorso, interviene a ribadire ed illustrare le semplificazioni contabili per i soggetti multiattività nell’ambito degli studi di settore dettate con il Dm dell’11 febbraio 2008. La fase sperimentale degli studi di settore per le imprese multiattività è, dunque, finita. Si ricorda che il Dm in oggetto ha abrogato i precedenti adempimenti per l’annotazione separata di tali imprese stabilendo che rimane solo l’obbligo di annotare...
AccertamentoFisco

Il bilancio apre all’Iva sulle auto

02/04/2008 Le novità in materia di rimborso Iva sulle auto aziendali previste dalla legge Finanziaria 2008 entrano nel bilancio 2007. Le società che hanno presentato l’istanza telematica per il rimborso dell’Iva sugli acquisti effettuati dal 2003 al 13 settembre 2006 devono contabilizzare il credito verso l’Erario. La corrispondente sopravvenienza attiva non è tassabile e formerà oggetto di variazione in diminuzione nel modello Unico 2008. Si deve cioè rispettare il criterio di competenza, per cui il...
FiscoImposte e Contributi

Agevolati i pareri dei bioetici

02/04/2008 Nella giornata di ieri l’agenzia delle Entrate ha emesso due risoluzioni. Nello specifico: - nella n. 117 si chiarisce che non rientrano nel campo di applicazione Iva i compensi che i Comitati etici (promotori di sperimentazioni cliniche di medicinali) percepiscono per dare i loro pareri sulle sperimentazioni, poiché tali attività non sono comprese tra le funzioni imprenditoriali ma rientrano nelle funzioni di rilievo pubblicistico; - nella n. 119 si spiega che nei concorsi a premio la...
FiscoImposte e Contributi

Lavori portuali senza imposta

02/04/2008 Con la risoluzione n. 118 del 1° aprile, l’agenzia delle Entrate spiega che sono senza Iva i lavori di manutenzione dei porti commerciali se riconducibili a un “contratto di risultato” e se riferiti a subappalti o prestazioni rese nell’ambito di attività consortile. Viceversa, scontano l’imposta sul valore aggiunto sia i noli “a caldo” sia quelli “a freddo” resi all’appaltatore principale dei lavori portuali, essendo questi considerati come dei servizi non riconducibili a quelli in cui è...
FiscoImposte e Contributi

Cartelle diluite senza bollo

02/04/2008 Niente imposta di bollo, pari a 14,62 euro, per i contribuenti che presentano istanza di rateazione delle cartelle di pagamento. Lo “sconto” deriva dal decreto milleproroghe ed è motivato da Equitalia che, emanando ieri la direttiva di gruppo numero Dsr/Nc/2008/013, ha spiegato alle 31 società partecipate che l’esenzione dall’imposta di bollo è conseguenza del ruolo degli agenti della riscossione, affidato loro dal milleproroghe, di enti impositori che svolgono funzioni pubbliche di riscossione...
FiscoRiscossione

Da lunedì 28 le richieste online del bonus tabaccai

02/04/2008 Il provvedimento delle Entrate del 31 marzo 2008 reca l’approvazione e le istruzioni del modello d’istanza – Ims – che i tabaccai potranno utilizzare on-line per chiedere il credito d’imposta per la sicurezza con il prodotto di gestione “Creditosicurezza” a partire dalle 10 del prossimo 28 aprile. Il credito spetta per i costi degli impianti e delle attrezzature di sicurezza, nonché per aiutare la diffusione di strumenti di pagamento con moneta elettronica.
AgevolazioniFisco