Fisco

Per gli scarti prove severe

05/04/2008 La risoluzione 131 di ieri emessa dalle Entrate indica i nuovi elementi probatori per superare la presunzione di acquisto e vendita degli scarti di lavorazione, prevista dal Dpr 441/97. Non bastano i documenti di trasporto – Ddt – dei prodotti con commercializzabili in discarica, ma devono essere conservati i prospetti analitici in cui viene specificata la quantità di merce scartata per ogni acquisto effettuato e deve essere compilato correttamente il registro di carico e scarico dei rifiuti....
FiscoAccertamentoLavoroDiritto PenaleDirittoImposte e Contributi

Appalti, labirinto di riscontri

05/04/2008 Il decreto interministeriale che disciplina la responsabilità solidale dell’appaltatore-subappaltatore nella filiera degli appalti potrebbe creare un appesantimento della gestione amministrativa delle aziende. In particolare, i dubbi riguardano i controlli da applicare tra appaltatore, subappaltatore e committente. Si deve chiarire se la disposizione riguarda solo gli appalti conclusi dopo l’entrata in vigore del regolamento oppure vale anche per quelli in corso. Il decreto in oggetto,...
FiscoAccertamento

Marginali in soffitta

04/04/2008 L’agenzia delle Entrate, con il provvedimento direttoriale protocollo n. 43390/2008 di ieri, ha indicato i limiti dei ricavi e dei compensi, relativamente ai nuovi studi di settore in vigore dal 2007, per i quali, nel caso in cui i ricavi o i compensi effettivamente conseguiti siano maggiori del 50% dei limiti stessi, si decade dalla possibilità di assoggettare il reddito all’imposta sostitutiva (disposta con l’articolo 14 della legge 388/00). La regola vale già dall’esercizio 2007. Si ricorda...
FiscoImposte e Contributi

Raccordo idrico ad aliquota ridotta

04/04/2008 La sentenza della Corte di giustizia comunitaria sulla causa C-442/05 – relativa al fisco tedesco – precisa che l’allacciamento individuale con la posa di una conduttura che consente il raccordo dell’impianto idraulico di un immobile alle reti fisse di distribuzione dell’acqua è un’operazione che rientra tra quelle di erogazione. Pertanto, un Comune che agisce da pubblica autorità è da considerare soggetto passivo ai fini Iva e deve assoggettare all’imposta i corrispettivi percepiti. Cioè, le...
FiscoImposte e Contributi

Liberalità irreggimentate

04/04/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 124 del 2008, chiarisce che le erogazioni liberali a beneficio delle manifestazioni culturali e ricreative di interesse locale sono deducibili se l’ente ricevente ha beneficiato di ausili finanziari anche provinciali e se siano stati rispettati tutti gli adempimenti in merito alla raccolta di fondi. L’istanza era stata presentata da un’associazione che aveva ricevuto ausili finanziari diretti dalla Provincia anziché dallo Stato o dalla Regione e,...
FiscoImposte e Contributi

Scritture contabili “blindate”

04/04/2008 Quando l’occultamento delle scritture contabili o dei documenti obbligatori è “parziale”, per contestare il reato deve sussistere un elevato grado di difficoltà nella ricostruzione del reale volume d’affari o dei redditi, con esclusivo riferimento alla situazione interna aziendale. Un punto, questo, rivelatosi determinante nella valutazione della Corte di cassazione – sentenza 5791,Terza sezione penale, del 18 febbraio – che ha riconosciuto la legittimità della condanna pronunciata per...
FiscoAccertamento

Il bonus Tv apre a sardi e valdostani

04/04/2008 Fornendo un’interpretazione correttiva delle istruzioni per compilare i modelli 730 e Unico 2008, l’Amministrazione delle finanze ha precisato nella risoluzione 33 di ieri che la detrazione Irpef del 20% per il digitale apre agli abbonati sardi e valdostani, che, se residenti nelle due Regioni a Statuto speciale, hanno diritto al contributo di 70 euro per l’acquisto o il noleggio di un decoder digitale. A condizione che si tratti di “apparati diversi da quelli per i quali si siano avvalsi del...
AgevolazioniFisco

Le disposizioni antielusive anche sull’affitto di camping

04/04/2008 La risoluzione n. 126 del 3 aprile 2008 emessa dall’agenzia delle Entrate chiarisce che è soggetto alle disposizioni antielusive per le locazioni di fabbricati anche l’affitto di camping. Pertanto, nel valore normale sono da considerare anche le aree verdi scoperte, usate come parcheggio delle auto, camper e roulotte, essendo censite come fabbricati strumentali. In risposta al quesito dell’istante l’Agenzia richiama la pregressa circolare 12/E del 2007 e spiega che le aree attrezzate a...
FiscoAccertamento

La donazione perde lo sconto

04/04/2008 Il credito d’imposta per il riacquisto della “prima casa” è un’agevolazione concessa nel caso in cui il nuovo acquisto sia tassato con imposta di registro o imposta sul valore aggiunto. Il bonus non spetta, invece, se il nuovo acquisto è soggetto a imposta di donazione. La precisazione giunge dall’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 125 del 3 aprile 2008. Nello specifico, il Fisco si domanda se il nuovo acquisto possa avvenire per donazione e se, stipulata una donazione entro un anno...
AgevolazioniFisco

Fatture di sub-agenti sempre in esenzione

04/04/2008 Il subagente assicurativo fattura le prestazioni in esenzione Iva, anche se queste non sono rese direttamente ad assicurati o assicuratori ma ad un altro agente di assicurazione. Il principio di diritto è stato sancito dalla Corte di giustizia Ue, risolvendo la causa C-124/07 tra il Fisco olandese e un contribuente dei Paesi Bassi. I giudici comunitari hanno ribadito che rispettando il principio di neutralità fiscale gli operatori devono poter scegliere il modello organizzativo che, dal punto...
FiscoImposte e Contributi