Fisco

Sgravi Inps, modelli da integrare

18/01/2008 Nel messaggio Inps 1379/2008, Istituto e Ministero forniscono chiarimenti sui nuovi modelli – in vigore dall’11 gennaio scorso - per le comunicazioni obbligatorie di instaurazione (entro il giorno precedente a quello in cui inizia il rapporto di lavoro), trasformazione e proroga (entro cinque giorni dalla data in cui decorre l’inizio della trasformazione o proroga), cessazione dei rapporti di lavoro, ex decreto interministeriale 30 ottobre 2007, che i datori inoltreranno ai Centri per l’impiego....
LavoroPrevidenzaAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Esenzione Irap solo ai “minimi”

17/01/2008 Nell’interrogazione dell’onorevole Maurizio Leo, deputato An, si è chiesto, ieri, di sapere se le persone fisiche che posseggono i requisiti per godere del regime fiscale semplificato – vale a dire l’esenzione dal pagamento dell’Irap per i contribuenti la cui attività sia riconducibile alla nozione di attività “minima”, secondo la Legge 28 dicembre 2007, n. 244 (Finanziaria per il 2008) – sono tenute alla corresponsione del tributo regionale se optano per il regime ordinario ai fini Iva e delle...
FiscoImposte e Contributi

Borsa, tassa no bollo sì

17/01/2008 Assonime ha diffuso ieri la circolare n. 1 del 2008 nella quale fornisce indicazioni, dopo la soppressione della tassa sui contratti di borsa, in tema di imposte di registro e di bollo in merito agli atti aventi per oggetto titoli, quote di società o valute. In particolare, si spiega che l’abolizione della tassa, che originariamente aveva carattere sostitutivo, non incide sulla registrazione degli atti e sulla relativa imposta di bollo. Si ricorda che gli intermediari devono effettuare entro il...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Pronto il nuovo modello per la comunicazione Iva

17/01/2008 E’ stato firmato dal direttore delle Entrate lo scorso 15 gennaio e pubblicato sul sito, il nuovo modello per la “comunicazione annuale dati Iva”, da inviare solo online (via Entratel o Internet) entro il mese prossimo relativamente all’anno scorso, nel quale vanno riportati i dati complessivi di quanto risulta dalle liquidazioni periodiche 2007. Non ha che un’aggiustatura rispetto al precedente: il campo destinato al “codice attività” viene portato a sei cifre, di modo che sia possibile...
FiscoImposte e Contributi

Nei modelli Iva definitivi entra l’F24 per le auto Ue

16/01/2008 Sul sito delle Entrate sono stati diffusi ieri i modelli e le istruzioni definitive delle dichiarazioni Iva 2008, da presentare telematicamente entro il 31 luglio 2008. La nuova Finanziaria ha stabilito che i provvedimenti di approvazione in merito non dovranno essere più pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale”. Le istruzioni forniscono chiarimenti sulla gestione di versamenti Iva tramite modello F24 per l’immatricolazione delle auto acquistate nella Ue e, nel campo dell’Iva di gruppo, sulla...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Ex naviganti, niente sconti sulle indennità

16/01/2008 Non rappresentando elemento retributivo connesso all’attività di navigazione o volo e al suo rischio, la relativa indennità, che concorre a formare la base della prestazione pensionistica, non ha funzione risarcitoria, che comporta per i dipendenti la concorrenza al 50 per cento ai fini Irpef. Essa è, altrimenti, imponibile al 100 per cento. Il chiarimento è della risoluzione agenziale 11/E di ieri.
FiscoImposte e Contributi

Blocco Tir, alle aziende spetta la cgi

16/01/2008 L’Inps, con il messaggio n. 1020 del 2008, offre precisazioni in merito alla possibilità di accesso agli ammortizzatori sociali per le imprese che hanno avuto danni conseguentemente al blocco dei Tir messo in atto ai primi di dicembre dagli autotrasportatori in sciopero. Tale sciopero, che impedì l’approvvigionamento delle materie prime da parte delle aziende, è stata considerata causa che legittima la concessione della cassa integrazione ordinaria.
AgevolazioniFiscoPrevidenzaLavoroAgevolazioni contributive

Agevolazioni al debutto per il Tfr inviato ai fondi

16/01/2008 L’Istituto di previdenza sociale fornisce ai datori che non hanno più in “cassa” il Tfr al cui trasferimento di quota sono obbligati, le regole per godere dell’agevolazione del taglio progressivo ai contributi (dapprima quelli dovuti per gli assegni familiari, poi quelli riferiti alla maternità e quelli relativi alla disoccupazione, continuando con cig e malattia ove tali contributi non assorbissero l’intera riduzione cui il datore ha diritto): la circolare 4, da ieri sul sito, cita il decreto...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

La scrittura guida la deducibilità

15/01/2008 L’agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 10 del 14 gennaio 2008, ha chiarito che per poter dedurre i componenti negativi di reddito è necessario che gli stessi siano annotati analiticamente nelle scritture contabili, e non solo nella nota integrativa, indipendentemente dal fatto che in bilancio venga indicato solo il risultato complessivo dell’attività. Infatti, come dispone l’articolo 109, comma 4, del Tuir, le spese e i costi devono aver concorso alla determinazione del risultato netto...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Interessi passivi in sei fasi

15/01/2008 La nuova norma sugli interessi passivi (operativa dal 1° gennaio 2008) è contenuta nell’articolo 96 del Tuir, che dispone una limitazione per la parte degli oneri finanziari eccedenti il 30 per cento del risultato operativo lordo dell’impresa con esercizio coincidente con l’anno solare. Due le fasi che permettono la concreta applicazione della regola: quella consistente nella individuazione del totale degli oneri finanziari da assoggettare alla nuova disciplina (formato anche dagli interessi...
FiscoImposte e Contributi