Fisco

Esenzioni e rimborsi al via

19/01/2008 Sul sito dell’agenzia delle Entrate sono disponibili le istruzioni per fruire del bonus rappresentato dall’esenzione o rimborso della ritenuta alla fonte su interessi e canoni corrisposti tra società consociate di Stati membri diversi (direttiva 2003/49/Ce). Il modello - che si compone di due esemplari, ha validità annuale dalla data del rilascio dell’attestazione di residenza fiscale o di esistenza di stabile organizzazione quale beneficiario effettivo, va conservato fino alle ordinarie...
AgevolazioniFisco

“Incapienti”, recupero nel 730

19/01/2008 Con il nuovo modello 730 semplificato, oltre 13 milioni di contribuenti hanno la possibilità di comunicare i redditi al Fisco e di chiedere eventuali rimborsi. Quest’anno, chi non ha ricevuto il bonus incapienti dal proprio datore di lavoro può recuperarlo con il modello 730, dichiarando nel quadro R se è in possesso dei requisiti per sé e per gli eventuali familiari a carico. La dichiarazione compilata dovrà essere consegnata ai sostituti d’imposta entro il 30 aprile. I contribuenti che...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Azioni senza revoca

19/01/2008 Una circolare Assonime, la numero 2/2008, commenta la risoluzione 5/E del 4 gennaio scorso, che ha sancito la revoca dei benefici fiscali fruiti dai dipendenti assegnatari di azioni ove gli stessi titoli siano ceduti, anche a tre anni dall’acquisizione, al soggetto che abbia incorporato la società emittente (articolo 51, comma 2, lettera g) del Tuir). In sede interpretativa, Assonime mostra perplessità: dalla formulazione letterale del citato articolo 51 sembra emerga una valenza generale del...
AgevolazioniFisco

L’operatività segue il bilancio

19/01/2008 Afferma la risoluzione delle Entrate numero 13 di ieri che ove il bilancio delle società di comodo non sia improntato in base a corretti principi contabili, il contribuente, al fine della verifica di operatività della società, deve procedere alla riclassificazione dei dati del bilancio per l’intero triennio di riferimento.
BilancioFisco

Interessi e canoni con modello in rete

19/01/2008 L’agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito il modello che le società comunitarie devono utilizzare sia per ottenere la detassazione al momento del pagamento di interessi e/o canoni da parte di una consociata con sede in Italia, sia per ottenere il rimborso, nell’ipotesi che sia stata già effettuata la ritenuta alla fonte. Nella domanda, il percettore comunitario deve attestare alla società che eroga gli interessi o i canoni, l’esistenza dei requisiti richiesti dalla legge per...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Ruoli, si torna a venti rate

19/01/2008 Un emendamento bipartisan al decreto milleproroghe cancella i commi 3 e 4 dell’articolo 36 che portavano da venti a otto le rate trimestrali per gli importi dovuti al Fisco sopra a 5mila euro ed annullavano la rateizzazione “fino a un massimo di 60 rate mensili ovvero la sospensione per un anno e, successivamente, la ripartizione del pagamento” per le somme superiori a 50mila euro. Con l’approvazione dell’emendamento viene ripristinata la tabella di marcia stabilita dalla Finanziaria. A tal...
FiscoAccertamentoRiscossione

Per i benefici serve l’accordo sindacale

19/01/2008 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 17.299 del 27 dicembre 2007, precisa che il lavoratore che è stato regolarizzato spontaneamente dal datore di lavoro o a seguito di provvedimenti ispettivi prima dell’accordo sindacale non può godere dei benefici della procedura di emersione prevista dalla Finanziaria 2007. Inoltre, viene detto che l’unico procedimento legittimo contro l’eventuale diniego alla procedura di emersione è il ricorso giurisdizionale al Tar o il ricorso straordinario al Capo...
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinato

Gas, tetto allo sconto in bolletta

18/01/2008 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 2 di ieri, è intervenuta a chiarire le modalità di applicazione dell’imposta sui consumi di metano, contenute nel decreto legislativo 26/2007, che ha recepito, a sua volta, la direttiva 2003/96/Ce sulla tassazione dei prodotti energetici. L’Agenzia ha precisato che l’aliquota del 10% deve essere applicata non solo per gli “usi domestici di cottura cibi e produzione di acqua calda”, come prevedeva la vecchia normativa, ma anche per la “somministrazione...
FiscoImposte e Contributi

Equitalia: ok e cartelle “anonime”

18/01/2008 Con la direttiva 228/2008 inviata ieri alle 31 società partecipate, la società pubblica di riscossione Equitalia Spa ha dettato la linea sul contenzioso che sta prendendo corpo in queste settimane sulla validità delle vecchie cartelle esattoriali, a seguito dell’ordinanza della Corte costituzionale n. 377/2007 che ha dichiarato illegittime le cartelle esattoriali prive dell’indicazione del responsabile del procedimento. Per Equitalia la mancata indicazione del responsabile è una mera...
FiscoRiscossione

Un 730 ricco di detrazioni

18/01/2008 Da ieri è disponibile sul sito dell’agenzia delle Entrate il nuovo modello 730/2008, per i redditi 2007 di lavoratori dipendenti, pensionati, collaboratori, soci di cooperative, e le relative istruzioni per la compilazione. Da quest’anno, indicando il proprio numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica, si riceveranno gratuitamente informazioni e aggiornamenti su scadenze, novità, adempimenti e servizi. Da segnalare numerose novità in materia di oneri detraibili. Dopo il recepimento...
AccertamentoFiscoDichiarazioni