Fisco

Iva e franchigia, slitta il pagamento

16/12/2006 Con il comma 291 della Finanziaria per il 2007, il Governo ha corretto la data per pagare l’Iva dovuta dai contribuenti che dal 1° gennaio 2007 passeranno dal regime normale Iva a quello in “franchigia”. In questo modo è stata cancellata la scadenza errata fissata per il 27 dicembre 2006, mentre resta come prima e unica data quella del 16 marzo 2007. L’obbligo riguarderà i contribuenti Iva che, passando al regime di “franchigia”, dovranno effettuare le rettifiche dell’imposta pagata sugli...
FiscoImposte e Contributi

Per i dati catastali circolazione in rete dal 30 dicembre

16/12/2006 Il prossimo obiettivo di decentramento catastale vedrà realizzato un più facile dialogo telematico tra agenzia del Territorio ed enti locali per semplificare e ampliare gli scambi informativi dei dati. Lo scopo è quello di assicurare entro il prossimo 31 dicembre 2006, la libera circolazione e l’effettiva fruizione dei dati catastali, in attuazione delle previsioni contenute nella manovra d’estate, il cui fine è anche quello di sopprimere l’obbligo di presentazione della dichiarazione Ici. Le...
Fisco

Società di comodo, si chiude

16/12/2006 Con la manovra di fine anno viene ripresentata, come già in passato, l’assegnazione o la cessione agevolata ai soci nonché la possibilità di trasformare la società in società semplice. Il beneficio per la chiusura delle società di comodo riguarda, però, solo le società non operative che risultano tali nel periodo d’imposta in corso al 4 luglio 2006 e le società che alla stessa data si trovavano nel primo periodo d’imposta e che deliberano lo scioglimento o la trasformazione in società semplice....
FiscoImposte e Contributi

Rottamazioni, arrivano incentivi fino a 2mila euro

16/12/2006 Il maxi-emendamento al disegno di legge Finanziaria 2007 propone quattro tipi di incentivi alla rottamazione delle auto, così riepilogabili:   - per la demolizione di veicoli immatricolati come “Euro 0” o “Euro 1” per il periodo dal 1° gennaio 2007 al 31 dicembre 2007 è concesso un contributo di 80 euro per ciscun veicolo; - per la sostituzione di veicoli per il trasporto promiscuo immatricolati come “Euro 0” o “Euro 1” con autovetture nuove immatricolate “Euro 4” o “euro 5” è concesso un...
Fisco

Contratti di locazione da inviare entro lunedì

15/12/2006 Sta per scadere il periodo di proroga per l’invio telematico dei contratti di locazione dei fabbricati in corso al 4 luglio 2006, il cui obbligo è stato sancito dall’articolo 35, comma 10 quinques, del Dl 223/06, convertito nella Legge 248/06. Il termine inizialmente fissato per il 30 novembre 2006 è stato, in prossimità della scadenza, prorogato al 18 dicembre da un provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate. La complessità delle procedure telematiche di invio dei contratti è stato...
ImmobiliFisco

Pronti i conti del Tfr fino a novembre

15/12/2006 E’ stato fissato dall’Istat il coefficiente per la rivalutazione delle indennità di fine rapporto. Per il mese di novembre, il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre 2005 è pari a 2,562648.
FiscoContabilità

Un piano per valorizzare il demanio

15/12/2006 Prosegue la pubblicazione del testo del maxiemendamento presentato al Senato, integralmente sostitutivo del Ddl Finanziaria 2007 licenziato dalla Camera. Si rammenta che su esso è stato chiesto il voto di fiducia. La prima parte del testo è pubblicata in Edicola di ieri.
Fisco

L’attività in agricoltura non ostacola il forfait

15/12/2006 Le Entrate, con la risoluzione n. 140 del 14 dicembre 2006, chiariscono le regole del regime fiscale agevolato per le nuove iniziative imprenditoriali o di lavoro autonomo (art. 13, L. 388/2000), riconoscendo che esse si applicano anche se i contribuenti, nel triennio precedente, hanno esercitato un’attività agricola produttiva di reddito agrario, nei limiti fissati dall’articolo 32 del Tuir. Secondo il sopracitato articolo 13, la possibilità di avvalersi di un regime fiscale agevolato (imposta...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Emendamento sempre più maxi

14/12/2006 Consta di ben 1.365 commi il maxiemendamento alla Finanziaria sul quale l’Esecutivo ha posto la fiducia al Senato. Che sarà votata domani. Qualche novità dell’ultim’ora ha interessato l’aumento dal 2 al 2,45%, a partire dal 2007, dei proventi netti dei pedaggi che le concessionarie autostradali debbono corrispondere all’Anas. Ulteriori fondi alimentano Università e ricerca, mentre 190 milioni sono destinati al rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri. I Comuni possono esentare...
Fisco

Sconto Irap sui “distaccati” per la ricerca

14/12/2006 L’agenzia delle Entrate con le risoluzioni n. 137, 138 e 139 di ieri ha fornito alcune precisazioni in merito ad argomenti diversi. In dettaglio, si ripropone il contenuto dei tre documenti chiarificatori.   La risoluzione n. 137/E si occupa della territorialità Iva. L’attività di ricerca e selezione del personale (resa ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera c, del Dl 276/03) è classificabile come consulenza tecnica, per cui sulla prestazione resa a soggetti domiciliati o stabiliti fuori...
FiscoImposte e Contributi