Fisco

Aviaria, i versamenti trovano la proroga

17/01/2007 L’Inps, con la circolare n. 16 di ieri, informa che il decreto legge 300 del 28 dicembre 2006 ha prorogato i versamenti per il recupero dei contributi sospesi in conseguenza dell’emergenza aviaria. Così, per le aziende agricole in crisi che hanno beneficiato della sospensione, slitta al 29 dicembre 2006 la scadenza della prima e della seconda rata senza sanzione o interessi; mentre il termine di pagamento della terza e quarta rata, con aggravio degli interessi legali, è prorogato al 30 giugno...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Bilanci, lo standard in attesa

17/01/2007 È stata chiesta, dall’Associazione italiana per lo sviluppo e la diffusione di tassonomie e di standard tecnologici, la proroga per l’attuazione del modello “Xbrl”, lo standard internazionale per la redazione dei bilanci. La data per il deposito al Registro imprese degli atti societari in forma elaborabile, fissata dalla legge Visco-Bersani al 31 marzo 2007, non potrà essere rispettata e potrebbe slittare di 12 mesi. Probabilmente, la proroga causerà il differimento dell’invio dei dati in...
BilancioFisco

Pronti tutti i calcoli dell’ultimo Tfr 2006

17/01/2007 Per il mese di dicembre 2006 il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre 2005 è pari a 2,747031. L’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istituti nazionale di statistica, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, è salito al valore di 128,4 (contro il valore di 128,3 di novembre). Con i dati resi noti dall’Istat di dicembre sono stati completati i conti del Tfr dell’anno precedente (introdotti dalla legge n. 297/82).
FiscoContabilità

Irpef sotto tiro nei Comuni

16/01/2007 Conseguentemente allo sblocco delle addizionali locali, ferme dal 2002, operato dalla Finanziaria 2007, molte Giunte comunali e regionali hanno provveduto ad incrementare la leva fiscale con l’aumento delle addizionali Irpef. Tutto ciò rischia di vanificare gli sgravi che il Governo voleva concedere con la manovra, abbassando le aliquote, ai contribuenti con redditi medio-bassi.   Inoltre, le manovre d’estate e d’autunno (Dl 223/06 e Dl 262/06) hanno riscritto i bilanci 2006 con effetti sui...
FiscoImposte e Contributi

Intrastat e vendite, controlli a tre mesi

16/01/2007 Assonime, con la circolare n. 1 del 15 gennaio 2007, fornisce chiarimenti sul decreto del ministero dell’Economia del 20 dicembre 2006, in merito a cessioni e acquisti intracomunitari. Le informazioni riguardano gli elenchi Intrastat, che vedono l’innalzamento della soglia per la presentazione mensile e mutamenti anche nella frequenza della presentazione. Altre novità in merito, spiegate da Assonime, sono state apportate in seguito all’entrata di Bulgaria e Romania nell’Unione Europea.
FiscoImposte e Contributi

In Abruzzo sospeso il recupero degli sgravi

16/01/2007 L’Inps, con il messaggio n. 1433 del 2007, chiarisce che le procedure esecutive di recupero degli sgravi contributivi per le aziende della Regione Abruzzo – Dm 5 agosto 1994 e 24 dicembre 1997 - devono essere sospese. La disposizione scaturisce dall’articolo 1, comma 754 della Finanziaria 2007, che rimanda ad un decreto del ministero del Lavoro, di concerto con l’Economia, non ancora emanato, la disciplina per le modalità di regolazione di debito e credito delle imprese nei confronti dell’Inps...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Nel 770 la sede oltre confine

16/01/2007 Sono stati diffusi i nuovi modelli 770, con le istruzioni per i sostituti d’imposta, e Cud, quest’ultimo modificato dall’agenzia delle Entrate per l’allineamento alle novità della Finanziaria 2007. Il termine di presentazione del 770 è fissato al 1° ottobre 2007, mentre il Cud deve essere consegnato ai lavoratori entro il 15 marzo 2007. Tra le novità si rileva che nel prospetto dei dipendenti hanno trovato posto l’addizionale comunale e l’opzione sul 5 per mille; mentre, nel modello 770 si dovrà...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Irpef 2007, labirinto di detrazioni

15/01/2007 La riforma Irpef è stata per mesi al centro del dibattito sulla Finanziaria 2007. Ora che la Manovra è divenuta pienamente operativa e con essa si sono rivoluzionate le regole per il prelievo, con effetti già a partire dalle prossime buste paga, è utile riflettere su tre punti: perchè questa manovra è stata fatta, quali saranno i suoi effetti e, infine, che cosa dobbiamo aspettarci in futuro nel campo della tassazione personale. Il Sole24-Ore ha cercato di affrontare questi e molti altri temi...
FiscoImposte e Contributi

Il valore normale scova l’evasore

15/01/2007 Con i provvedimenti degli ultimi mesi sono stati potenziati i poteri di controllo dell’agenzia delle Entrate in merito alle compravendite immobiliari, attribuendo maggiore rilevanza al valore normale dei beni rispetto al valore catastale. Gli interventi messi a segno sono di ampio respiro e coinvolgono sia il settore delle imposte dirette sia quello delle imposte indirette. In pratica, ora, dovrebbe essere più semplice per gli uffici finanziari rettificare i corrispettivi derivanti dalla...
FiscoAccertamento