Fisco

Correttivo Ires, imponibile incerto

24/03/2005 Le modifiche alla disciplina sull'Ires, apportate dal decreto correttivo, hanno agito in particolare sulla deduzione extra contabile dei costi fiscali. Esse hanno sostanzialmente cambiato la portata dell'articolo 109 del Testo unico delle imposte sui redditi (Tuir), intervenendo sulla distribuzione societaria degli utili o delle riserve.
FiscoImposte e Contributi

Agenzie a caccia di immobili

24/03/2005 L'Agenzia delle entrate e quella del territorio hanno emanato il provvedimento 16 marzo 2005 che, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 68 del 23 marzo, comunica lo scambio di informazioni sull'applicazione dei tributi erariali agli immobili presenti nel territorio italiano. Il fine è la lotta alla evasione fiscale.
AccertamentoFisco

Non è la "personalità" che decide il prelievo

24/03/2005 L'Agenzia delle entrate risponde ad un interpello sollevato da una Camera di commercio. Con la risoluzione n. 37 del 23 marzo 2005 l'Amministrazione delle finanze sostiene - riferendosi all'articolo 73, comma 2, del Tuir - che l'assenza di personalità giuridica in capo ad una organizzazione non indica anche che detta organizzazione non goda di soggettività tributaria.
FiscoImposte e Contributi

Sugli interessi regole europee

24/03/2005 E' in attesa di essere varato dal Consigli dei ministri un dlgs attuativo della direttiva 2003/48/Ce sulla tassazione dei redditi da risparmio derivanti da pagamenti di interessi sui crediti finanziari. L'allineamento al sistema fiscale comunitario sugli interessi si completa con la previsione di un intreccio di informazioni in grado di evitare l'evasione fiscale connessa all'investimento di capitali negli Stati Ue in cui non si risiede.
Fisco

Sull'Irap l'Italia al bivio

24/03/2005 Il governo italiano attende la decisione della Corte di giustizia Ue sul destino dell'Irap, mentre a Milano i giudici della Ctr hanno appena ammesso - con sentenza 8/16/05 dell'11 marzo - il rimborso del tributo ai contribuenti che hanno aderito al condono fiscale nazionale.
FiscoImposte e Contributi

Decreto omnibus, tasse ma anche spese

24/03/2005 Nella giornata di ieri, 23 marzo, il Senato ha approvato il decreto legge c.d. "omnibus", che contiene i più svariati argomenti, tra i quali l'Università, il pubblico impiego, l'aumento delle imposte indirette (in particolare di registro, ipotecarie e catastali) e delle concessioni governative e le nuove spese. Gli aumenti delle imposte operano già dal 1° febbraio scorso.
FiscoImposte e Contributi

Studi monitorati con rischio retroattività

24/03/2005 Per le professioni ed il comparto del tessile, dell'abbigliamento e delle calzature (Tac), i decreti sul monitoraggio prevedono che si possa applicare retroattivamente il software definitivo, seppure con la differenza che per il comparto del "Tac" la retroattività si arresta ai due anni di prevedibile durata della fase di monitoraggio, vale a dire al 2004 ed al 2005.
AccertamentoFisco

Il gruppo fa i conti con il reddito "unico"

23/03/2005 La compilazione del nuovo modello di consolidato fiscale nazionale avviene, per tutte le società parte di un gruppo, attraverso un'unica dichiarazione dei redditi riepilogativa, che presenterà la società o l'ente controllante. Ciò poiché il gruppo viene ora considerato come unico soggetto d'imposta.
FiscoImposte e Contributi

I controlli fiscali incrociano i file

23/03/2005 L'Anagrafe tributaria accoglierà esclusivamente per via telematica le comunicazioni che gli istituti bancari, quelli assicurativi, gli enti pubblici e quelli previdenziali sono tenuti ad inviare. Lo stabilisce il provvedimento agenziale del 10 marzo 2005, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 21 marzo. La lotta all'evasione fiscale, potenziata dalla razionalizzazione degli obblighi tributari, si porta dunque ai controlli telematici, più veloci e facili.
AccertamentoFisco