Fisco

Per gli enti locali termine dei bilanci al 31 maggio

03/04/2005 La Gazzetta Ufficiale dell'1 aprile 2005 ha pubblicato il decreto legge n. 44 del 31 marzo, con il quale si è prorogato al 31 maggio p.v. il termine di tempo per l'approvazione dei bilanci preventivi 2005 ad opera degli enti locali.
Fisco

Fisco più "avaro" con le fondazioni

02/04/2005 L'articolo 14 del Dl competitività sembra abrogare la possibilità, da parte dei privati, di dedurre le donazioni agli istituti di ricerca non pubblici. Una negazione che contrasta con l'altra possibilità, che dal Dl viene data, di dedurre dal reddito delle persone fisiche e di quelle giuridiche fino a 70 mila euro per le liberalità alle Onlus.
FiscoImposte e Contributi

Concordato "leggero" sotto tiro

02/04/2005 La Corte dei conti - sentenza n. 512 del 16 marzo 2005 - stabilisce che i funzionari dell'Erario non possono definire le posizioni dei contribuenti con propri atti di grazia o di arbitrio, poiché le ipotesi di concordato in relazione alla capacità contributiva del soggetto vanno valutate attentamente.
Fisco

Professioni, il Fisco cambia linea

01/04/2005 In Gazzetta Ufficiale di ieri sono stati pubblicati i decreti di approvazione dei nuovi studi di settore e le "note Metodologiche", contenenti le regole di dettaglio che la futura versione di Gerico dovrà seguire. L'applicazione dei nuovi studi riguarderà il periodo d'imposta 2004.
FiscoAccertamento

Stop alle vecchie perdite

01/04/2005 In tema di tassazione consolidata, una grande novità dispositiva è rappresentata dalla circostanza che le società possono compensare le perdite pregresse dei partecipanti al gruppo, non anche quelle prodotte durante la vigenza del consolidato, trasferendo in seguito il saldo al soggetto controllante.
FiscoImposte e Contributi

Indebiti Inps, il Lavoro studia i rimedi

01/04/2005 Al fine di raggiungere l'obiettivo primario di adeguare in tempo reale la situazione economica dei pensionati, il Ministero del Lavoro ha realizzato una strategia che permetterà il corretto computo dei dati relativi agli assegni pensionistici, evitando che i trattamenti Inps legati al reddito contrastino con la vera situazione economica dei pensionati e stabiliscano pagamenti non corretti.
DichiarazioniFiscoAccertamento

Aree edificabili: benefici a tempo

01/04/2005 Le Entrate forniscono - nella risoluzione n. 40 del 31 marzo 2005 - una soluzione interpretativa all'interpello in materia di aree edificabili: se il cittadino contribuente ha acquistato un'area edificabile pagando tanto l'imposta di registro dell'1% quanto quelle ipotecarie e catastali in misura fissa, deve avviare la costruzione di un edificio significativo sotto il profilo urbanistico entro cinque anni.
FiscoImposte e Contributi