Fisco
Processo tributario telematico: istituito il Forum nazionale
21/05/2019E’ stato istituito, presso il MEF, il Forum nazionale multilaterale sul processo tributario telematico, un gruppo di lavoro composto da pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria e soggetti privati.
IVA, Transaction Network Analysis per ridurre le frodi
20/05/2019Il 15 maggio 2019, la Commissione europea ha messo a disposizione dei Paesi membri un nuovo strumento che consentirà di contrastare la criminalità e recuperare miliardi dalle frodi IVA. Il nuovo tool si chiama Tna (Transaction network analysis).
Immobili, cedolare secca sulle locazioni ad uso commerciale se il conduttore è un’impresa
20/05/2019Con la risoluzione n. 50/E/2019, l’Agenzia delle Entrate scioglie alcuni dubbi interpretativi circa la corretta applicazione della Legge n. 145/2018, che ha esteso il regime della “cedolare secca” alle unità immobiliari classificate nella categoria catastale C/1.
Consulente che non adempie. Al contribuente l’onere probatorio
18/05/2019Se il contribuente affida le operazioni relative alla compliance tributaria al proprio professionista che non adempie al proprio dovere, non è liberato dall’obbligo di sorvegliarne per quanto in suo potere l'operato, tenendo condotte agevolmente realizzabili senza eccessivo sforzo.
Precompilata. Strutture sanitarie militari con specifiche tecniche e modalità operative
18/05/2019Le specifiche tecniche e le modalità operative della trasmissione telematica dei dati relativi alle spese sanitarie, da parte di strutture sanitarie militari, ai fini dell'elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata, sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale.
Concordato preventivo. Poteri limitati del Fisco, nessun accertamento al 50%
18/05/2019Con la sentenza n. 13359 del 2019, la Corte di Cassazione scioglie una controversia tra un professionista e l’Amministrazione finanziaria avente ad oggetto un avviso di accertamento, relativo all’anno d’imposta 2004, a seguito dell’avvenuta adesione da parte del contribuente al concordato preventivo biennale.
Paradisi fiscali, escono tre isole dalla black list Ue
18/05/2019La black list fiscale Ue, creata nel dicembre 2017, è stata oggetto della consueta attività di revisione annuale. Dal controllo del Consiglio dell’Ue tre isole (Aruba, Barbados e le Bermuda) vengono ufficialmente rimosse dalla lista Ue delle giurisdizioni non cooperative.
Corrispettivi telematici, attività marginali esonerate. Fatture semplificate limite innalzato
17/05/2019Arriva l’elenco degli esonerati dall'obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica degli incassi giornalieri (scontrino elettronico). Passa a 400 euro il tetto delle fatture semplificate.
Leasing auto: tassa automobilistica a carico dell’utilizzatore
17/05/2019La Cassazione si è pronunciata su una serie di contenziosi tra regioni e società di leasing, in merito all’individuazione del soggetto passivo della tassa automobilistica per gli autoveicoli concessi in locazione finanziaria.
Addizionale Ires per intermediari finanziari. Codici tributo
17/05/2019Sono stati resi noti i codici tributo che gli intermediari finanziari devono utilizzare per versare l’acconto e il saldo dell’addizionale Ires.