Fisco
Voucher consulenza in innovazione. C’è la proroga per compilazione e invio domande
27/11/2019E’ stato prorogato di dieci giorni il termine per la compilazione delle istanze per accedere al voucher per consulenza in innovazione.
Ruolo di esportatore assunto da spedizioniere. Escluse implicazioni fiscali
27/11/2019Sulla questione, non del tutto chiara, della definizione di esportatore si è nuovamente espressa l’agenzia delle Dogane fornendo dei chiarimenti.
Forfetario. L'Iva addebitata a titolo di rivalsa va riversata all’Erario
27/11/2019Sciolti dall’Amministrazione finanziaria alcuni dubbi derivanti dalla indebita fruizione del regime forfetario. Con le due risposte ad interpello nn. 499 e 500 del 26 novembre 2019.
Manovra 2020 e decreto fiscale. Pir con più appeal
26/11/2019Arriva dalla Commissione Finanze alla Camera il rilancio dei Pir. Approvato all'unanimità l’emendamento al Decreto fiscale, tolti i paletti della legge di Bilancio 2019.
Accertamento. Per il ricarico di vendita presunto fanno fede gli scontrini fiscali
26/11/2019La Corte di Cassazione fa chiarezza su alcune prassi operative applicate in sede di accertamento fiscale, che solitamente vengono poste in essere sia dalla Guardia di Finanza che dall’Agenzia delle Entrate.
Accordi di separazione con esenzione illimitata
26/11/2019L’esenzione dall'imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa, applicabile ai documenti e provvedimenti relativi al procedimento di scioglimento del matrimonio o di divorzio, ha valore anche oltre cinque anni dalla data del decreto di omologa del tribunale. E’ questo quanto precisato...
Regime degli impatriati. Nuovo ruolo non ostacola l'agevolazione
26/11/2019L’agenzia delle Entrate fornisce nuove risposte dedicate al regime agevolativo per gli impatriati.
Conto deposito con clienti esteri, imposta di bollo sulle comunicazioni periodiche
26/11/2019L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa l’applicazione dell'imposta di bollo alle comunicazioni da inviare alla clientela relativamente ai conti depositi per non residenti in Italia.
Trasferimento fondo agricolo, acquisto agevolato per i soci affittuari
26/11/2019È dovuta esclusivamente l’imposta catastale, pari all’1%, qualora siano gli imprenditori agricoli professionali (IAP) o coltivatori diretti (CD) a acquistare il fondo agricolo di cui sono soci affittuari.
Scadenze fiscali, il lunedì nero dei contribuenti e dei professionisti
25/11/2019Pochi giorni ancora e i contribuenti e gli studi professionali si troveranno coinvolti in un vero e proprio ingorgo fiscale: lunedì 2 dicembre 2019, infatti, scadranno contemporaneamente diversi adempimenti fiscali.