Fisco
Regione Piemonte, avviato il bando per interventi di welfare aziendale
15/11/2019Con Decreto Direttoriale n. 319 del 2 aprile 2019, la regione Piemonte ha approvato il bando per la realizzazione di interventi di "Progettazione e attivazione di interventi di welfare aziendale".
Agevolazioni prima casa, soppalco computabile
15/11/2019I giudici di legittimità hanno fornito alcune utili indicazioni in ordine all'individuazione della superficie utile per identificare le abitazioni di lusso nell’ottica della loro esclusione dal beneficio cosiddetto “prima casa”.
Manovra 2020. Lotteria scontrini con test
15/11/2019Il richiamo del premier Conte, in merito al percorso parlamentare della Manovra 2020, è di limitare la presentazione degli emendamenti governativi, sostenendo che “il testo non può essere stravolto nei suoi contenuti essenziali”.
Credito d’imposta R&S. Assonime, chiarimenti su regime sanzionatorio
15/11/2019Assonime si sofferma sul regime sanzionatorio da applicare agli errori collegati all’individuazione dell’ambito oggettivo del credito d’imposta per ricerca e sviluppo, di cui all’articolo 3 del Dl 145/2013 e al Dm 27 maggio 2015.
Lavoratori distaccati, il costo rientra nel bonus “ricerca e sviluppo”
15/11/2019Rientra nel credito d’imposta “ricerca e sviluppo” il costo sostenuto per il personale tecnico addetto alle predette attività, sulla base di un contratto di distacco.
Agrifood. Fabbrica intelligente. Scienze della vita. Stop alle domande
14/11/2019E’ rimasto aperto un giorno lo sportello per la presentazione delle domande per le agevolazioni previste dal bando per i progetti di ricerca e sviluppo nei settori “Agrifood”, “Fabbrica intelligente” e “Scienze della vita”.
Forfettario. Cessione d'azienda, avviamento da tassare
14/11/2019Nel regime forfettario - ex articolo 1, comma 64, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 - la plusvalenza per la cessione d’azienda non è tassabile, l’avviamento sì.
Ecobonus. Prima cessione della detrazione verso un solo cessionario
14/11/2019L’Agenzia delle Entrate torna sul tema della cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante prevista per interventi di riqualificazione energetica di parti comuni di edifici (Ecobonus).
Consulenti finanziari e contratto “misto”, ammesso il regime forfetario
14/11/2019È possibile applicare il regime forfetario per i consulenti finanziari che svolgono per una società attività di lavoro autonomo, in forza di un contratto “misto”.
Fatture per operazioni inesistenti, confisca allargata per passivi fittizi superiori a 100 mila euro
14/11/2019Il D.L 124/2019, “collegato fiscale” alla prossima Legge di Bilancio 2020, tra le varie disposizioni, ne prevede una che amplia gli strumenti di repressione con particolare riferimento al fenomeno dell’evasione delle imposte sui redditi e dell’Iva, apportando inoltre significative modifiche alla...