Fisco
Patent box escluso per i redditi da software su piattaforma web cloud
29/10/2018Con la risposta n. 52 del 25 ottobre 2018, l’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicazione corretta del regime agevolativo del Patent box ai proventi derivanti dalla concessione in uso dei software realizzati da una società e delle relative personalizzazioni, con particolare riferimento al caso in...
Credito d’imposta Cinema, produzione nazionale. Variazione piani di utilizzo
29/10/2018I soggetti interessati al credito d’imposta “tax credit produzione nazionale” possono effettuare l’aggiornamento del piano di utilizzo delle domande già inoltrate. Lo comunica la direzione generale Cinema del ministero dei Beni e delle Attività culturali (Mibac) con avviso del 24 ottobre...
Prenota Ticket: servizio salta coda del Fisco esteso in tutta Italia
29/10/2018Finita la fase di sperimentazione in otto sportelli ad alta affluenza, il servizio di prenotazione online “Prenota ticket” è ora disponibile in tutti gli sportelli dell’Agenzia delle entrate-Riscossione presenti nei capoluoghi di Regione (Roma, Milano, Napoli, Torino, Ancona, Aosta, Bari (Marin),...
Assonime. IFRS 15, aspetti contabili e riflessi fiscali
27/10/2018Gli aspetti contabili e i riflessi fiscali del nuovo IFRS 15 (Ricavi) sono oggetto di analisi da parte di Assonime. In particolare, con la circolare n. 23 pubblicata il 26 ottobre 2018, l'Associazione affronta le innovazioni di maggiore interesse introdotte dall'IFRS 15, in tema di ricavi...
Vendita porta a porta, opzione invio telematico corrispettivi
26/10/2018Può optare per l’invio telematico dei corrispettivi la società di vendita “porta a porta”, se gli incaricati fanno riferimento a una delle filiali distribuite sul territorio e certificano le operazioni attraverso un punto di raccolta (terminale collegato al Registratore Telematico della singola...
Consolidato nazionale. Adempimenti fiscali e visto di conformità
26/10/2018L’Agenzia delle Entrate con tre risposte del 25 ottobre 2018 – nn. 49, 50, 51 – fornisce chiarimenti in merito ad alcuni aspetti della disciplina del consolidato nazionale e dei connessi adempimenti fiscali. Le istanti sono tre società facenti parte dello stesso Gruppo (tra cui anche la stessa...
Rottamazione ter: ammissione automatica se si recupera il mancato pagamento
26/10/2018L’Agenzia delle Entrate ricorda, sulla sua pagina web, a quanti hanno già aderito alla precedente rottamazione (cosiddetta “rottamazione bis”, regolata dal Decreto Legge n. 148/2017), ma non sono riusciti a saldare le prime due rate scadute a luglio e settembre, che hanno più tempo per regolarizzare...
Decreto fiscale: integrativa speciale. I calcoli dei commercialisti
25/10/2018All’indomani della pubblicazione ufficiale del Decreto Fiscale n. 119/18, che ha previsto la dichiarazione integrativa “speciale” al 20% (articolo 9), il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha pubblicato una nota nella quale vengono fatti i calcoli dell'impatto della dichiarazione...
Cessione di diritti volumetrici comunali. No al regime fiscale di favore
25/10/2018La risoluzione n. 80/E/2018 fornisce chiarimenti in merito al corretto trattamento fiscale da applicare, ai fini delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, ad un atto avente per oggetto la cessione di diritti volumetrici da parte di un Comune ad una società Cessione diritti volumetrici con...
Regime fiscale per investimenti di fondi esteri in fondi immobiliari italiani
25/10/2018L’agenzia delle Entrate dà chiarimenti sul regime fiscale applicabile, da parte di due società lussemburghesi, ai proventi derivanti dalla partecipazione indiretta ai fondi immobiliari italiani. In modo particolare viene trattata la spettanza del regime di esenzione, ex articolo 7, comma 3, DL...