Fisco
ZFU Sisma Centro Italia. Ulteriori beneficiari ammessi
25/10/2018Il MiSE approva gli elenchi delle imprese ammesse alle agevolazioni previste per la Zfu (zona franca urbana) - ex art. 46 del decreto-legge n. 50/2017 convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96 - dei Comuni delle Regioni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo...
Decreto fiscale: analisi delle principali misure sulla “pacificazione fiscale”
25/10/2018Con il via libera della Ragioneria dello Stato, la firma del Presidente della Repubblica e la pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” del decreto fiscale n. 119 del 23 ottobre 2018, collegato alla Manovra di bilancio 2019 ed entrato in vigore il giorno successivo (24 ottobre 2018), finalmente è...
Ddl bilancio, la prima bozza in circolazione
24/10/2018Porta la data del 23 ottobre 2018 la prima bozza della Legge di bilancio per il prossimo anno, che si snoda in 73 articoli. Nel testo, oltre alle conferme sul reddito di cittadinanza e pensioni con “quota 100”, anche un taglio al cuneo fiscale a più dimensioni, con l’obiettivo di incentivare nuove...
Finanziamenti banche svizzere: trattamento fiscale degli interessi
24/10/2018L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 41 del 23 ottobre 2018, fornisce alcune importanti precisazioni circa il trattamento degli interessi percepiti per finanziamenti erogati a soggetti residenti italiani, siano essi imprenditori o persone fisiche, da banche svizzere non residenti....
Decreto fiscale in Gazzetta. Pace fiscale e semplificazioni al via
24/10/2018E' stato pubblicato - sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 247 del 23 ottobre 2018 - il Decreto legge n. 119 del 23 ottobre 2018 (c.d. "Decreto fiscale"), collegato alla Legge di bilancio 2019, che prende la strada verso il Parlamento. È in vigore e reca disposizioni urgenti in materia fiscale e...
Credito d’imposta Cinema. Quadro RU non compilato
24/10/2018Si chiede all’Amministrazione finanziaria come poter fruire del credito d’imposta per gli esercenti sale cinematografiche nel caso in cui caso non sia stato compilato il quadro RU delle dichiarazioni fiscali. Nella risposta n. 47 del 23 ottobre 2018 si parla del credito d’imposta previsto...
Imprese minori. Pagamenti tracciabili per Ecobonus e Sismabonus
24/10/2018Vengono forniti chiarimenti per la fruizione, da parte di imprese minori che adottano il regime di cassa, delle agevolazioni Ecobonus e Sismabonus. Si chiede all’agenzia delle Entrate se, per le imprese minori che applicano il regime di contabilità semplificata e che determinano il reddito...
Decreto fiscale. Integrativa speciale, riviste soglie
23/10/2018La versione riveduta e corretta del decreto fiscale stabilisce che: “l’integrazione è ammessa nel limite di euro 100.000 di imponibile annuo, ai fini delle imposte di cui al precedente periodo e comunque non oltre il 30 per cento di quanto già dichiarato. Resta fermo il limite complessivo di 100mila...
Bonus pubblicità: attestazione sull’effettuazione delle spese
22/10/2018Le Faq sul credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali, presenti nella specifica sezione del sito web del Dipartimento per l’informazione della Presidenza del Consiglio dei ministri, sono state nuovamente aggiornate in data 19 ottobre 2018. Le risposte alle domande sollevate...
Detassazione sul premio di risultato ancorata all’incremento
22/10/2018La detassazione sui premi di risultato non può essere concessa se il risultato conseguito dall'azienda non risulti incrementale rispetto al risultato antecedente l'inizio del periodo di maturazione del premio. E’ questo quanto sostenuto dall’agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 78 del 19...