Fisco
DL fiscale: Processo tributario telematico obbligatorio dal 1° luglio 2019
18/10/2018Nel Decreto fiscale collegato alla Legge finanziaria approvato, nei giorni scorsi, dal Consiglio dei ministri è contenuto, tra gli altri interventi, anche un pacchetto di misure in materia di giustizia tributaria. Notifiche e depositi solo con modalità telematiche Tra queste, la novità di maggiore rilievo è...
Presentazione telematica per Redditi PF e 770 al 31 ottobre
18/10/2018Si avvicina il termine per la presentazione dei modelli Redditi Pf e 770 del 2018: l’adempimento va eseguito entro il 31 ottobre 2018. I contribuenti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi ma che non possiedono i requisiti per poter utilizzare il modello 730/2018 sono chiamati a compilare...
Decreto semplificazioni: misure dalle Start up alla Blockchain
18/10/2018Il decreto semplificazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2018, si presenta come un mosaico di tante piccole misure a favore del lavoro e dello sviluppo economico. La bozza delle norme sulle semplificazioni (allegate al Decreto fiscale) anticipa alcuni interventi di...
Decreto fiscale manipolato con scudo capitali all’estero e non punibilità. Cndcec, sanatoria al test convenienza
18/10/2018Il decreto fiscale si tinge di giallo. Il testo, già in via ufficiosa sul tavolo del presidente Mattarella, è stato manipolato. Il ministro Di Maio spiega che la parte sullo scudo per i capitali all’estero e la non punibilità per chi evade non sono stati votati dal CdM. Si tratta di poche frasi che...
770 in scadenza a fine mese: possibile trasmettere i dati anche in più flussi
18/10/2018La dichiarazione per i sostituti d’imposta 2018, per l’anno 2017, è stata approvata dall’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 15 gennaio 2018. Con la dichiarazione è possibile comunicare i dati relativi alle ritenute operate nell’anno 2017 con i relativi versamenti, le ritenute operate su...
Decreto fiscale. Le definizioni partono dall'entrata in vigore
17/10/2018In attesa della pubblicazione del decreto legge fiscale si delineano le date utili alle definizioni agevolate. Stando alle bozze del decreto la definizione agevolata partirà con l'entrata in vigore dello stesso. Anche la definizione dei Pvc dovrebbe riguardare i verbali consegnati entro la data di...
Credito d’imposta Cinema. Piattaforma DGCOL per invio domande
17/10/2018L’invio delle domande per accedere al credito d'imposta per il cinema, III sessione 2018, dovrà avvenire attraverso la piattaforma DGCOL, a conclusione dell’istruttoria sulle istanze pervenute. E’ quanto precisato dal ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale Cinema, con...
Test di vitalità: meno vincoli per il riporto delle perdite fiscali in caso di fusione societaria
17/10/2018Il riporto delle perdite nell’ipotesi di realizzazione di una fusione societaria, con particolare riguardo al caso di una fusione per incorporazione, è l’oggetto del principio di diritto n. 6 del 15 ottobre 2018. L’Agenzia delle Entrate, sollecitata da un’istanza di interpello si sofferma...
Gruppo Iva: vincolo economico e finanziario. Chiarimenti dalle Entrate
16/10/2018Con due principi di diritto del 15 ottobre 2018, il numero 4 e 5, l’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni aspetti significativi ai fini della convenienza ad aderire al nuovo istituto del Gruppo Iva, soprattutto in prossimità della scadenza dell’opzione fissata al 15 novembre prossimo. Nello...
Modello 730/2018 integrativo al 25 ottobre
16/10/2018Coloro interessati a presentare il modello 730 integrativo hanno tempo fino al 25 ottobre prossimo. E’ quindi vicina la data per poter ovviare agli errori contenuti nel modello già presentato e che non rilevano sulla determinazione dell’imposta dovuta oppure che danno luogo ad un maggior credito o...