Fisco
Corretta determinazione del bonus R&S nell'ambito di operazioni straordinarie
17/05/2018Le problematiche applicative del credito d’imposta ricerca e sviluppo in presenza di operazioni straordinarie (principalmente, fusioni, scissioni e conferimenti di azienda o rami aziendali), questo il tema affrontato dall'Agenzia delle Entrate, d’intesa con il ministero dello Sviluppo economico,...
Fatturazione elettronica. ANC e Confimi Industria: avvio graduale e privo di sanzioni
16/05/2018Con una nota congiunta del 15 maggio 2018 sul provvedimento attuativo della fatturazione elettronica ANC e Confimi Industria, pur esprimendo apprezzamento per il contenuto, manifestano preoccupazione per il poco tempo a disposizione. Si tratta di una rivoluzione “copernicana” che richiede tempi...
Consulenza in materia di investimenti. Se svolta con indipendenza è soggetta ad Iva
16/05/2018L’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul regime Iva applicabile nel caso di società che svolge servizio di consulenza in materia di investimenti senza detenzione delle disponibilità liquide e degli strumenti finanziari della clientela e senza assunzione di rischi da parte della medesime. In...
Diritto di superficie a tempo determinato: i canoni periodici sono ricavi e non plusvalenze
16/05/2018Nel rispondere ad un’istanza di interpello sollevata da una società di capitali, l’Agenzia delle Entrate – risoluzione n. 37 del 15 maggio 2018 – chiarisce il corretto trattamento fiscale applicabile, ai fini Ires, ai componenti positivi di reddito derivanti dalla costituzione di un diritto di...
Chiusa la rottamazione bis. Le comunicazioni che arriveranno
16/05/2018Terminata ieri, 15 maggio, la possibilità di aderire alla rottamazione bis delle cartelle esattoriali. L’alto afflusso di accessi al sito Agenzia delle Entrate-Riscossione ha dato alcuni problemi di rallentamento, afferma l’amministrazione finanziaria, mentre i professionisti parlano di vero e...
Sistema TS. Modalità per la compilazione agevolata delle spese sanitarie e veterinarie sul sito delle Entrate
15/05/2018Il ministero dell’Economia e delle Finanze fornisce informazioni, con decreto del 27 aprile 2018, sulle modalità operative del Sistema tessera sanitaria, per consentire la compilazione agevolata delle spese sanitarie e veterinarie sul sito delle Entrate, nonché per la consultazione da parte del...
Voucher digitalizzazione Pmi con nuove risorse
15/05/2018Il MiSE ha disposto un rifinanziamento dei voucher per la digitalizzazione delle Pmi, accordando altri 242,5 milioni di euro. In questo modo la dotazione complessiva per la misura sale a 342,5 milioni di euro, destinata a far fronte alle oltre 90.000 domande presentate, che, diversamente, avrebbero...
Tilt della piattaforma, opportuno rinvio tecnico per la rottamazione bis
15/05/2018A poche ore dalla scadenza – 15 maggio 2018 - per la presentazione dell'istanza per la rottamazione bis, il Consiglio Nazionale dei commercialisti segnala che diversi iscritti stanno avendo problemi di accesso al sito dell’Agenzia della riscossione. “Si tratta di una situazione dovuta molto...
Circolare del 15/05/2018
15/05/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: - Vademecum delle Entrate per la dichiarazione redditi 2018 - Sisma bonus: chiarimenti per demolizione e ricostruzione casa - Fabbricati del gruppo catastale D: coefficiente 2018 per Imu e Tasi - Agevolazioni per aree di crisi Savona, Terni-Narni e Acerra - Fatturazione elettronica: software gratuito e app dedicata - Software PARAMETRI 2018 e GERICO 2018 in rete su agenziaentrate.gov.it - Precompilata: dal 7 maggio ok per la compilazione assistita - Regime di cassa con modifiche ai modelli degli studi di settore e parametri - Sospensione invio domande per Bando Marchi +3 - “Casa Conviene”: bonus fiscali e fondi pubblici per la casa - Approvati per gli studi di settore i correttivi anticrisi per l’anno 2017 - Pronte nuove attività economiche e professionali soggette agli Isa - Split payment allargato: chiarimenti Entrate - Nel Cassetto fiscale più dati sugli studi di settore - Per le società tra avvocati Ires e Irap - Crediti Iva inesistenti, compensazione non punibile se si è già pagato per infedele dichiarazione e illegittima detrazione - Scambio automatico di informazioni in materia fiscale. Aggiornati gli elenchi - Dal 15 maggio scendono gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo - Faq Nuove Zone franche urbane. Nessuna limitazione in base alla forma societaria - Redditi Pf 2018. Software di compilazione e controllo - Garante Privacy: per Dpo in arrivo procedura telematica e modulo ad hoc - Cinque per mille: online gli elenchi provvisori del 2018 - Fondo garanzia Pmi: nuove modalità operative per la concessione della garanzia - Fondimpresa rifinanzia la competitività delle Pmi - ADEMPIMENTI E SCADENZE - 15 giugno 2018 - GUIDA PRATICA: Pronte le regole per la fatturazione elettronica tra privati: dalle Entrate un servizio web e un’App
Illegittime dal 2013 le proroghe delle maggiorazioni per l'Imposta comunale sulla pubblicità
15/05/2018Con la risoluzione n. 2/DF del 14 maggio 2018, il Mef dispone l'impossibilità per i comuni di introdurre o confermare, anche tacitamente, le maggiorazioni dall’anno 2013 per l'Imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni (ICPDPA). Ciò in ottemperanza della sentenza n. 15...