Fisco

Voluntary disclosure con cumulo giuridico

04/02/2017

Il 26 gennaio 2017 si è tenuto il Videoforum 2017 con tema centrale “Le novità della legge di bilancio 2017”. All'evento, trasmesso dagli studi televisivi di Class CNBC di Milano e Roma a cui hanno partecipato – in collegamento con le loro sedi – i dottori commercialisti e i consulenti del lavoro,...

FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Piccola proprietà contadina Maso chiuso

03/02/2017

Il beneficio della piccola proprietà contadina vale anche per i trasferimenti di terreni nel maso chiuso. Non rilevano nè la qualifica dell’acquirente (coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale IAP), né la relativa iscrizione alla previdenza agricola, basta che i proprietari...

FiscoAgevolazioni

Partite Iva Misure sisma

03/02/2017

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge per la realizzazione di nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e delle attività produttive colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017. Si tratta un primo gruppo di misure prorogate per il 2017 o nuove: l'una tantum di...

FiscoAgevolazioni

Telefisco 2017 Chiarimenti

03/02/2017

Nel corso dell'annuale Convegno Telefisco – che è stato realizzato a cura de L’Esperto Risponde de Il Sole24ore e che è giunto alla sua ventiseiesima edizione – sono stati affrontati i temi fiscali più caldi del momento introdotti dalla legge di bilancio e dal decreto fiscale. Il considerevole...

Fisco

Successioni on line Tutorial Entrate su YouTube

02/02/2017

Il tutorial di Entrate in video, nuovo, dal canale YouTube dell’Agenzia, spiega in pochi minuti come si presenta una dichiarazione di successione direttamente dal proprio Personal Computer. Illustra ogni aspetto sulla compilazione e la trasmissione telematica, da casa, della dichiarazione di...

Fisco

Dati spese sanitarie Proroga

02/02/2017

E' stato pubblicato - “Gazzetta Ufficiale” n. 26 del 1° febbraio 2017 - il decreto Mef del 25 gennaio 2017, che proroga dei termini per la trasmissione telematica all'agenzia delle Entrate, con il Sistema tessera sanitaria, dei dati delle spese sanitarie relative all'anno 2016 ai fini della...

FiscoDichiarazioni

Reddito per cassa per le imprese minori

02/02/2017

Da quest’anno sono state modificate le regole per la determinazione del reddito imponibile (Irpef e Irap) delle imprese in regime di contabilità semplificata, ovvero quelle di servizi con ricavi non superiori a 400.000 euro, o a 700.000 euro per quelle aventi oggetto altre attività. Le suddette imprese potranno passare dal criterio di competenza a quello di cassa che diventa il regime naturale.

Gli imprenditori sotto le soglie di ricavi previste, con le nuove norme si trovano di fronte ad una scelta di convenienza: scegliere il regime di cassa, o rimanere nel regime di competenza optando per il regime ordinario. Il criterio di cassa tuttavia dovrebbe essere quello più conveniente, in quanto consente di determinare il reddito sulla base dei ricavi incassati meno le spese sostenute e, in questo caso, il reddito imponibile viene effettivamente conseguito e le imposte vengono pagate su un reddito realizzato.

FiscoContabilità

Milleproroghe Bonus Sud Emendamenti

02/02/2017

Stanno per essere presentati, in commissione Affari Costituzionali in Senato, gli emendamenti al Milleproroghe del Governo su: semplificazione dei bilanci, con il riallineamento delle regole fiscali per la determinazione dell’Ires e dell’Irap ai nuovi principi contabili Oic; semestralizzazione...

Fisco