Fisco
Dati spese sanitarie Proroga
02/02/2017E' stato pubblicato - “Gazzetta Ufficiale” n. 26 del 1° febbraio 2017 - il decreto Mef del 25 gennaio 2017, che proroga dei termini per la trasmissione telematica all'agenzia delle Entrate, con il Sistema tessera sanitaria, dei dati delle spese sanitarie relative all'anno 2016 ai fini della...
Reddito per cassa per le imprese minori
02/02/2017Da quest’anno sono state modificate le regole per la determinazione del reddito imponibile (Irpef e Irap) delle imprese in regime di contabilità semplificata, ovvero quelle di servizi con ricavi non superiori a 400.000 euro, o a 700.000 euro per quelle aventi oggetto altre attività. Le suddette imprese potranno passare dal criterio di competenza a quello di cassa che diventa il regime naturale.
Gli imprenditori sotto le soglie di ricavi previste, con le nuove norme si trovano di fronte ad una scelta di convenienza: scegliere il regime di cassa, o rimanere nel regime di competenza optando per il regime ordinario. Il criterio di cassa tuttavia dovrebbe essere quello più conveniente, in quanto consente di determinare il reddito sulla base dei ricavi incassati meno le spese sostenute e, in questo caso, il reddito imponibile viene effettivamente conseguito e le imposte vengono pagate su un reddito realizzato.
Milleproroghe Bonus Sud Emendamenti
02/02/2017Stanno per essere presentati, in commissione Affari Costituzionali in Senato, gli emendamenti al Milleproroghe del Governo su: semplificazione dei bilanci, con il riallineamento delle regole fiscali per la determinazione dell’Ires e dell’Irap ai nuovi principi contabili Oic; semestralizzazione...
Telefisco Crediti formativi
02/02/2017Il 2 febbraio parte l'appuntamento con Telefisco, l'evento organizzato dal Sole 24Ore, in cui tecnici e funzionari dell'Agenzia delle Entrate si soffermano sulle novità fiscali del 2017, illustrando le misure introdotte dal decreto fiscale e dalla Legge di bilancio. Gli interventi in programma...
Software compilazione e controllo Iva e Ftt
02/02/2017L’agenzia delle Entrate comunica di aver messo a disposizione degli utenti i software di compilazione e di controllo dei modelli Iva e quelli di compilazione e di controllo della Ftt (financial transaction tax). Dunque, a distanza di solo un giorno dalla pubblicazione di alcuni dei modelli...
Studi di settore Modelli
01/02/2017E' arrivata l'approvazione di 193 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, relativi alle attività economiche nel settore delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio, da utilizzare per il periodo d'imposta...
Redditi Pf Sp Irap
01/02/2017Con sei distinti provvedimenti del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 31 gennaio 2017 sono stati approvati gli ultimi sei modelli di dichiarazione 2017 – riferiti al periodo d'imposta 2016 – con le relative istruzioni. I modelli Redditi persone fisiche, società di persone, società commerciali...
Precompilate Canali telematici aperti
01/02/2017L'Agenzia delle Entrate ha aperto i canali telematici per la trasmissione dei dati all'Anagrafe tributaria, da effettuare entro il 28 febbraio 2017, da parte degli operatori, relativamente a informazioni su: contratti e premi assicurativi; interessi passivi per contratti di mutuo; spese...
Ridotte comunicazioni Iva Proposta Cup
01/02/2017Il Cup, Comitato unitario delle professioni, la cui presidenza è affidata a Marina Calderone, ha messo sul tavolo un documento contenente le proposte degli ordini e collegi professionali per la revisione di alcune norme del decreto fiscale 193/2016. Utili semplificazioni ma complicata...
Rottamazione Chiarimenti Equitalia
31/01/2017Durante un tavolo tecnico tra l'Ordine dei commercialisti di Roma ed Equitalia sono state fornite risposte a una serie di quesiti sulla rottamazione dei ruoli. I principali chiarimenti Revoca: dopo la presentazione della dichiarazione di adesione, è possibile rinunciare alla definizione...