Fisco

Partite Iva inattive Soppresso codice tributo

20/01/2017

Con tre risoluzioni del 19 gennaio, l’agenzia delle Entrate mette la parola “fine” all’uso di alcuni codici tributo. Scompare “8120” - sanzione per omessa presentazione dichiarazione di cessazione di attività L’articolo 7-quater del DL n. 193/2016, che ha modificato l’articolo 35, comma...

FiscoRiscossione

Imprese minori Nuovo regime fiscale

20/01/2017

Oggetto della circolare n. 1/2017 della Fondazione Studi consulenti del lavoro è il nuovo regime fiscale delle imprese minori. Il lavoro si concentra sulle novità della Legge di Bilancio 2017, che rivoluziona proprio la determinazione del reddito delle suddette imprese. Nuovo regime di cassa Con...

FiscoProfessionistiConsulenti del lavoro

Occupazione Sud Occupazione Giovani

19/01/2017

Sono stati pubblicati il Decreto che stabilisce il termine di chiusura e di decadenza del Bonus Occupazione e il Decreto che fissa al 31 gennaio 2017 la data ultima per le assunzioni incentivabili con il bonus occupazionale di Garanzia Giovani (l’incentivo è riconosciuto per le assunzioni effettuate...

FiscoAgevolazioni

Mancato versamento ritenuta d'acconto

19/01/2017

Il commercialista che omette di inserisce fra le poste attive della dichiarazione la ritenuta d'imposta non versata dal cliente rischia una condanna penale, in quanto l'importo dovuto dal cliente è da computare ai fini del calcolo dell'imposta evasa, come definitiva dal Dlgs n. 74/2000. Questo il...

FiscoProfessionisti

Nuovi OIC alla prova dei bilanci 2017

19/01/2017

Il Decreto Legislativo 139 del 18 agosto 2015 ha completato l’iter di recepimento della direttiva 34/2013/UE. La Direttiva 34/2013/UE ha apportato innovazioni all’ordinamento contabile europeo, con l’obiettivo dell’armonizzazione dei bilanci d’esercizio in Europa. Il D.Lgs. 139/2015 integra e modifica il Codice Civile e il D.Lgs. 9 aprile 1991, n. 127, per allinearne le disposizioni in materia di bilancio alle disposizioni della citata Direttiva, e anche altri provvedimenti legislativi già esistenti. Lo stesso decreto adegua altri provvedimenti legislativi alle indicazioni della direttiva o per esigenze di coordinamento con altre normative (D.Lgs. 173/1997 imprese di assicurazione, D.Lgs. 39/2010 in materia di revisione legale dei conti, D.Lgs. 38/2005 recante l’ambito di applicazione dei soggetti tenuti a redigere il bilancio su base individuale e/o consolidata secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS).

FiscoBilancio

Sisma Contributi ricostruzione delle aziende

18/01/2017

Con ordinanza 9 gennaio 2017 la Presidenza del Consiglio dei Ministri disciplina gli interventi per la ricostruzione, ripristino e riparazione degli immobili ad uso produttivo distrutti o danneggiati dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26 e 30 ottobre 2016, al fine di assicurare la ripresa...

FiscoAgevolazioni

Definizione agevolata con modulo AD2

18/01/2017

Il 17 gennaio 2017 è stato pubblicato sul sito internet di Equitalia il nuovo modello – Modulo DA2 – “Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata per i carichi che rientrano nelle proposte di accordo o del piano del consumatore”. Compilazione domanda definizione agevolata Si ricorda che...

FiscoRiscossione

Stabile organizzazione con requisiti certi

18/01/2017

Con la risoluzione n. 4 del 17 gennaio 2017, l'Amministrazione finanziaria risponde ad un interpello sui grandi investimenti che è stato sollevato da un grande gruppo estero che opera in Italia, in attuazione di quanto previsto dall'articolo 2 del “decreto internazionalizzazione” (Dlgs n....

FiscoImposte e Contributi

Fatture elettroniche e obbligo comunicativo

18/01/2017

Durante il Forum nazionale della Fatturazione elettronica ed e-procurement, giunto al quinto anno, e svoltosi ieri a Roma, sono stati precisati alcuni tratti dell’utilizzo delle fatture elettroniche. In particolare è stato affermato che anche il contribuente che non ha esercitato l’opzione per la...

FiscoContabilità