Fisco

Otto, cinque e due per mille Modifiche alle dichiarazioni

10/02/2017

L’agenzia delle Entrate con provvedimento prot. 29869 del 9 febbraio 2017 ha effettuato delle modifiche alle schede e alle sezioni, contenute nei modelli di Certificazione Unica 2017, Redditi 2017 Persone fisiche, 730-1/2017, riguardanti l’indicazione del soggetto a cui destinare l’otto per mille,...

FiscoDichiarazioni

Evasione Prevenzione non repressione

10/02/2017

Il Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, il Viceministro, Luigi Casero, e la Direttrice dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi hanno presentato i numeri da record del recupero dell’evasione. Le attività di controllo si sono concentrate sui grandi contribuenti (controlli sul 40,3% delle...

Fisco

Cessione intraUe senza Vies

10/02/2017

La Corte di giustizia europea, con la sentenza del 9 febbraio 2017, relativa alla causa C-21/16, sancisce un principio molto importante in materia di operazione intracomunitarie,destinato ad avere riflessi anche a livello nazionale. Negata l'esenzione Iva di una cessione...

DirittoDiritto InternazionaleFisco

Decreto legge Sud Iperammortamento

09/02/2017

La Camera dà l'ok al decreto legge sul Mezzogiorno: Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna. Il testo passa all'esame del Senato. Accolto l'emendamento al Dl 243/2016 - interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a...

Fisco

Rateizzazione non elimina il contenzioso

09/02/2017

La richiesta di rateizzazione da parte del contribuente non implica una volontà di rinunciare al diritto di contestare il debito in giudizio. La sentenza n. 3347 dell’8 febbraio 2017, pronunciata dai giudici della Corte di cassazione, per quanto riguarda il ricorso incidentale condizionato,...

FiscoContenzioso tributarioRiscossione

Iri Perdite non sottratte dal palfond

09/02/2017

In attesa di un intervento ufficiale su alcuni degli aspetti più controversi della nuova Imposta sul reddito professionale, introdotta dalla Legge di bilancio 2017, nel corso del Convegno Telefisco si è cercato di fare il punto sui dubbi più ricorrenti. Cosa è e come funziona l'Iri La Legge di...

FiscoImposte e Contributi

Tax credit digitalizzazione alberghi Istanze

09/02/2017

Il ministero dei Beni e delle Attività Culturali ha emanato l’avviso relativo alla presentazione delle istanze per accedere al Tax credit digitalizzazione 2017  - spese sostenute nel 2016 - da parte delle strutture ricettive singole ed extra alberghiere, agenzie di viaggio e tour operator. Due...

FiscoAgevolazioni

Investimenti 4.0: Iper ammortamento solo per le imprese

09/02/2017

Sul tema degli investimenti in beni strumentali, vi sono quest’anno due importanti agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio 2017 (Legge n. 232 del 11 dicembre 2016). La suddetta legge ha prorogato il già noto super ammortamento, agevolazione introdotta dalla Legge di Bilancio 2016 (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015), e contemporaneamente ha previsto una nuova agevolazione con il fine di favorire i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese (iper ammortamento) facenti parti del modello afferente all’Industria 4.0.

Relativamente all’iper ammortamento diversi sono stati i chiarimenti effettuati dagli esperti dell’Agenzia delle Entrate in occasione del consueto appuntamento annuale di Telefisco. In particolare, chiarisce l’Agenzia, l’iper ammortamento riguarda soltanto i titolari di reddito d’impresa e non anche gli esercenti arti e professioni, questi ultimi possono beneficiare solo del super ammortamento.

FiscoAgevolazioni