Fisco
Anagrafe Onlus Elenchi online
29/07/2016Il contribuente dispone, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, degli elenchi delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte nell’Anagrafe delle Onlus a luglio 2016. La pubblicazione riguarda la denominazione, il codice fiscale, la sede legale e il settore ove l’organizzazione...
Equitalia Zero cartelle ad agosto
29/07/2016Ferie estive anche per le cartelle esattoriali. Infatti Equitalia annuncia, con la campagna zero-cartelle, che dall’8 al 22 agosto 2016 sospenderà le notifiche delle cartelle esattoriali. L’ad di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, come è accaduto durante le vacanze natalizie, ha chiesto alle...
Ristrutturazione edilizia Detrazione al convivente more uxorio
29/07/2016Si estende soggettivamente la possibilità di detrarre le spese per i lavori di ristrutturazione dell'immobile. L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 64 del 28 luglio 2016, ammette al convivente more uxorio che sostiene le spese di recupero del patrimonio edilizio, ma non è proprietario...
Professionisti con Albo, cartelle esattoriali via Pec
29/07/2016Il viceministro dell'Economia, Enrico Zanetti, nel rispondere ad una interrogazione parlamentare proposta in Commissione finanze alla Camera (n. 5-09161) ha specificato che i professionisti che non sono iscritti in specifici Ordini e collegi (L. n. 4/2013) non sono obbligati a comunicare l'indirizzo...
Agenda digitale e Industria sostenibile al via
28/07/2016Arrivano le istruzioni per l’attuazione delle agevolazioni su Agenda digitale e Industria sostenibile - decreti ministeriali 15 ottobre 2014 - a valere sulle risorse del Fondo Rotativo per il sostegno alle Imprese (FRI). A dare il via alle agevolazioni il bando contenuto nel Decreto direttoriale 14...
Start up “innovative” in modalità elettronica
28/07/2016A seguito dell’emanazione del Decreto Mise del 17 febbraio 2016, le start-up innovative che hanno optato per la forma giuridica delle società a responsabilità limitata, possono ricorrere per la loro costituzione alla modalità elettronica, attraverso la piattaforma on-line appositamente predisposta, “start-up.registroimprese.it, procedura che comunque non sostituisce quella ordinaria prevista dal Codice Civile. La disposizione normativa risale al D.L. n.3 del 2015, che all’articolo 4, comma 10-bis, prevede la possibilità di costituire le società destinate alla sezione speciale delle start-up innovative (art.25, comma 2 del D.L.179/2012) in deroga a quanto previsto dagli articoli 2328 e ss del Codice Civile.
Motivazioni su osservazioni contribuente
28/07/2016Tra i diritti e le garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali, l’articolo 12, comma 7 della Legge n. 212/2000 (Statuto del contribuente) introduce un obbligo di cooperazione e contraddittorio consentendo al contribuente medesimo la conoscenza delle operazioni e la possibilità di...
R&S e Horizon 2020 Bandi in Gazzetta
28/07/2016I due decreti Mise del 1° giugno 2016 che stanziano 380 milioni di euro, a valere sulle risorse del PON Imprese & Competitività 2014-2020, per promuovere l’innovazione e accrescere la competitività delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno attraverso il finanziamento di progetti di ricerca...
Reato reiterato Accertamento anticipato
28/07/2016Il pericolo derivante dalle reiterate condotte penali tributarie è, in astratto, un’indubitabile e valida ragione d’urgenza atta a giustificare l’anticipazione della notifica dell’atto impositivo in deroga al termine dilatorio di 60 giorni. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sesta sezione...
Rimborso IRAP Termine decadenza senza overruling
28/07/2016Con la sentenza n.15530 pubblicata il 27 luglio 2016, la Sesta sezione civile della Corte di Cassazione accoglie il ricorso dell'Agenzia delle Entrate e rigetta l'originaria domanda del professionista che aveva richiesto il rimborso dell'irap versata nel 1999, motivando il ricorso sulla base del...