Fisco
Novità Legge Stabilità 2016, chiarimenti Entrate
19/05/2016La tanto attesa circolare chiarificatrice dell'Agenzia delle Entrate delle principali novità fiscali contenute nella legge di Stabilità 2016 (Legge n. 208/2015) è stata pubblicata. Si tratta della circolare. 20/E del 18 maggio 2016: il documento affronta le tante novità tributarie introdotte dalla...
Italia/Svizzera Il protocollo è legge
19/05/2016E' stata pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 115 del 18 maggio 2016, la legge che ratifica lo scambio di informazioni fiscali del Protocollo di Milano, siglato dai due paesi Italia/Svizzera il 23 febbraio 2015. Per la piena applicazione della legge n. 69 del 4 maggio 2016, in vigore, sono...
Studi di settore Correttivi anticrisi 2015
19/05/2016E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 113 del 16 maggio, il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze 12 maggio 2016 recante “Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo di imposta 2015”. Si tratta dell'ultimo passaggio necessario...
Bilancio e continuità aziendale
19/05/2016ll postulato della continuità aziendale viene individuato nel codice civile all’articolo 2423-bis, co. 1, n. 1, il quale sancisce che “la valutazione delle voci deve essere fatta secondo prudenza e nella prospettiva della continuazione dell’attività…”. La continuità aziendale ha assunto nell’attuale contesto economico, caratterizzato sempre più da una maggiore incertezza e difficoltà, un carattere maggiormente rilevante quale elemento cardine e con effetti sui principi di valutazione da adottarsi ai fini di una rappresentazione chiara, veritiera e corretta della situazione patrimoniale, finanziaria e del risultato economico dell’esercizio d’impresa. La verifica della continuità risulta un elemento determinante per coloro che redigono il bilancio secondo i principi contabili internazionali dove viene richiesto, (allo Ias 1), che si valuti la capacità dell’impresa di continuare ad operare come un’entità in funzionamento con orizzonte temporale di almeno 12 mesi.
Pmi innovative, semplificato accesso al Fondo
18/05/2016Ampliata la platea del Fondo di garanzia: in relazione alle operazioni finanziarie riferite a Pmi innovative, l’accesso al Fondo tramite la procedura semplificata può avvenire, fermi restando gli altri requisiti previsti dalle disposizioni operative, anche nel caso in cui l'impresa rientri nella...
Sportello Equitalia +65
17/05/2016Dal 16 maggio 2016 è a disposizione dei cittadini lo sportello di Equitalia denominato “+65” per fornire assistenza alle persone con più di sessantacinque anni di età ed ai loro coniugi. Per l'ad Ruffini, questo nuovo canale intende dare assistenza mirata alle esigenze di tali persone, chiarire...
Bando ZFU Lombardia chiuso
17/05/2016Alle ore 12.00 del 16 maggio 2016 è stato chiuso il canale telematico per la compilazione e invio delle domande per le agevolazioni della Zona Franca della Lombardia, sezione “ZF Lombardia” del sito MiSE, come da circolare Mise n. 21801 del 10 marzo 2016. Si ricorda che le agevolazioni riguardano...
Inserimento mercati extraUE, FAQ
17/05/2016Il MiSE, il 22 aprile 2016, ha siglato il protocollo di intesa con Simest - finanziaria di Cassa depositi e prestiti per lo sviluppo delle aziende sui mercati stranieri – con cui si attuano due progetti, ex Decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 7 ottobre 2015, in favore delle Pmi. Una...
Liste provvisorie 5 per mille
16/05/2016Sono disponibili, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate sezione “Documentazione - 5 per mille - 5 per mille anno finanziario 2016”, le liste provvisorie degli aspiranti alla ripartizione dei fondi del 5 per mille. L'amministrazione fiscale rende noto che, nel 2016, le richieste dei...
Canone RAI Scadenza dichiarazione esenzione
16/05/2016Scade il 16 maggio 2016 il termine per l'invio della dichiarazione sostitutiva che permette ai contribuenti di non pagare il canone Rai per l'anno in corso. La legge di Stabilità 2016 ha introdotto la presunzione della detenzione di un televisore per tutti coloro che risultano intestatari di...