Fisco
Riammissione rateazione Scadenza primo versamento
30/05/2016Per i contribuenti che sono decaduti dalla rateazione delle somme dovute a seguito di definizione dell’avviso di accertamento per adesione o acquiescenza, nel triennio antecedente al 15 ottobre 2015, sta per scadere il termine per essere riammessi al beneficio, secondo quanto disposto dalla Legge di...
Black list, contraddittorio preventivo necessario
28/05/2016Il caso di una rettifica dell'Agenzia delle Entrate, ricorrente, per costi black list non preceduta da invito con termine dilatorio al fine di fornire le prove richieste, è occasione per la Cassazione di confermare l'illegittimità dell'accertamento. La mancanza del contraddittorio preventivo, prima...
Qualificazione intervento prioritaria ai fini Iva
28/05/2016La cessione nel quinquennio dalla ultimazione di un bene oggetto di frazionamento edilizio genera ancora problematiche di inquadramento nella disciplina Iva. La questione è stata analizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato nello studio 57/2016, con il quale si cercano di chiarire le...
Start up innovativa senza bilancio sospesa
27/05/2016Il MiSE fornisce risposta ad una richiesta di parere sulla scadenza dei termini per la conferma dei requisiti delle Start up innovative quando la stessa non abbia ancora provveduto al deposito del bilancio d’esercizio (condicio sine qua non per la redazione della dichiarazione di conferma del...
Moss e TTE: l'Agenzia spiega
27/05/2016Indicazioni operative dall'Agenzia delle Entrate sul regime speciale Iva Moss (Mini One Stop Shop), ma anche su tutta la nuova disciplina, in vigore dal 1° gennaio 2015, della territorialità Iva dei servizi di telecomunicazione, teleradiodiffusione ed elettronici (servizi TTE). Si ricorda che la...
Super ammortamento Guida Entrate
27/05/2016La Stabilità 2016 ha previsto il cosiddetto super ammortamento, ossia una misura finalizzata ad incentivare gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi attraverso una maggiorazione percentuale del costo fiscalmente riconosciuto dei beni medesimi, in modo da consentire, ai fini della...
Irap 2016 Software di compilazione e controllo
27/05/2016Sul sito dell’agenzia delle Entrate gli utenti hanno a disposizione i software 1.0.0 del 25/5/2016 per la compilazione ed il controllo del modello Irap 2016. Dopo la compilazione del modello con il software dedicato, si crea il file da inviare telematicamente. Con la procedura di controllo si...
IMIS Codici tributo con modello F24EP
26/05/2016I codici tributo, istituiti con risoluzione n. 51/E del 21/5/2015, per consentire il versamento, tramite modello F24, dell’imposta immobiliare semplice (IMIS), relativi alla Provincia Autonoma di Trento, possono essere utilizzati anche per il versamento della medesima imposta da parte degli enti...
Contrabbando depenalizzato Chiarimenti Dogane
26/05/2016Con l'entrata in vigore del dlgs 8/2016, che ha previsto la depenalizzazione, tra l'altro, anche del contrabbando sono sorti alcuni problemi interpretativi circa il sistema sanzionatorio da applicare oppure la possibilità da parte dell'Agenzia delle Dogane di applicare il sequestro cautelare...
Processo tributario telematico
26/05/2016È dello scorso 11 maggio una interessante circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze che rappresenta un vero e proprio vademecum operativo sul processo tributario telematico, già in parte attuato nel processo civile. L’avvio del processo tributario telematico si colloca nell’ambito del processo di digitalizzazione della giustizia, e dal 1° dicembre 2015 infatti, nelle Commissioni Tributarie delle Regioni della Toscana e dell’Umbria, è consentito alle parti, previa la registrazione al Sistema Informativo della Giustizia Tributaria, di utilizzare la posta elettronica certificata per la notifica dei ricorsi e degli appelli e di poter effettuare il successivo deposito in via telematica alla Commissione tributaria competente utilizzando l’apposito applicativo del processo tributario.