Immobili

Sicurezza, far ricorso si può

01/12/2008 L'amministratore di condominio deve convocare l'assemblea condominiale il prima possibile quando una norma di legge imponga un obbligo in materia di sicurezza; se non si attiva può essere revocato dai condomini o destituito dal magistrato ai sensi dell'art. 1129, comma 3° c.c. Qualora, però, convocata l'assemblea, sia questa a non prendere decisioni, l'amministratore può intervenire ai sensi dell'art. 1135 c.c per adottare gli interventi di “carattere urgente” per i quali si prospetti una...
ImmobiliFisco

Liti sul regolamento solo tra proprietari

01/12/2008 Con sentenza n. 12850 del 2008, la Cassazione ha precisato che solamente i condomini, nei confronti di tutti gli altri (litisconsorzio necessario), possono far valere la nullità di un regolamento condominiale, non potendo proporre tale azione l'amministratore, in quanto non legittimato ad agire in giudizio.
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

I condomini sono “consumatori”

01/12/2008 Il Tribunale di Milano (sentenza n. 10854 del 7 agosto 2008), ha spiegato come il condomino, qualificato dalla giurisprudenza di merito come consumatore anche quando stipuli un contratto di servizi attraverso l'amministratore condominiale (mandatario con rappresentanza dei singoli condomini) può, in caso di non conformità del servizio, esperire i rimedi concessi al consumatore stesso, posti tra di loro in un rapporto di gerarchia; vi sono, infatti, dei rimedi primari, quali la riparazione o la...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Il saldo Ici alla cassa senza la prima casa

30/11/2008 Fino al 16 dicembre prossimo, a partire da domani, i contribuenti proprietari o titolari di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, diritto di superficie, enfiteusi) su fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli o, ancora, locatari finanziari e concessionari di aree demaniali sono chiamati alla cassa per il versamento del saldo Ici per l’anno 2008, con eventuale conguaglio sulla prima rata. L’Imposta è dovuta per anni solari, proporzionalmente alla quota di possesso...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Più spazio alla web-cam nei condomini

27/11/2008 Con la sentenza n. 44156 del 26 novembre 2008, la Cassazione ha annullato la condanna, per violazione della privacy, impartita ad un uomo di Rovereto che aveva installato, sul suo balcone e su un albero del cortile condominiale, due web-cam per difendersi dai ladri. I vicini si erano opposti all'iniziativa, denunciando l'uomo per “illecita interferenza nella vita privata”. Mentre in primo e secondo grado, l'uomo era stato condannato a nove mesi di reclusione e al risarcimento dei danni nei...
Diritto PenaleDirittoImmobiliFiscoProtezione dei dati personali (Privacy)

Tetto condominiale trasformato in terrazza

26/11/2008 Secondo i giudici di legittimità (sentenza n. 14950/2008), è da ritenere illecita la modifica operata dal proprietario dell'ultimo piano di un edificio condominiale su una parte del tetto condominiale che venga trasformata in terrazza a proprio uso esclusivo. In questo caso – precisa la Cassazione - non può essere invocato l'art. 1102 cod. civ. in quanto non si è in presenza di una modifica finalizzata al migliore godimento della cosa comune, ma “all'appropriazione di una parte di questa che...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Il riscaldamento non divide le spese

26/11/2008 La Cassazione, con sentenza n. 27822 del 2008, ha precisato che devono essere sostenute da tutti i condomini - anche da chi non istalli nuove caldaie - le spese comuni per la sostituzione dell'impianto di riscaldamento centralizzato con impianti di riscaldamento autonomo, a risparmio energetico, istallati in ogni appartamento. I giudici di legittimità, in particolare, hanno condannato tutti i soggetti di un condominio di Bari al pagamento di una nuova canna fumaria, ribaltando così la decisione...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Locazioni, registrazione al fotofinish

25/11/2008 Ieri l’agenzia delle Entrate ha diffuso un comunicato (si veda Edicola 24 novembre 2008, ndr) che ricorda la scadenza del 1° dicembre 2008 per la registrazione dei contratti di locazione degli immobili esenti Iva stipulati entro il 31 ottobre 2008. L’adempimento dovrà essere effettuato in via telematica con il contestuale pagamento della relativa imposta di registro. L’obbligo, dettato dalle modifiche al Testo unico dell’imposta di registro dalla manovra estiva, spetta in caso di contratti di...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Meno Ici senza la rendita

25/11/2008 Affermano i giudici di ultime cure nella pronuncia 27062, con data 13 novembre, che il provvedimento di attribuzione della rendita catastale ai capannoni industriali, che ha natura costitutiva, non dichiarativa, non ha efficacia retroattiva. Non s’applica quindi per i periodi che precedono l’attribuzione della rendita, rispetto ai quali trova attuazione il solo criterio del valore fissato in ragione dei costi contabili, potendo la rendita catastale essere fruita (in forza dell’articolo 74 della...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Confisca, squilibrio da provare

24/11/2008 Con una sentenza depositata il 17 novembre scorso, la n. 42802, la Cassazione è intervenuta sulla misura della confisca come conseguenza di una condanna per uno dei reati di cui all'art. 12-sexies del Dl 306/92, in caso di patrimoni degli affiliati alla criminalità mafiosa. Secondo i giudici di legittimità, qualora sia provata l'esistenza di una sproporzione - presupposto della confisca - tra il reddito dichiarato dal condannato o il provento della sua attività economica e il valore dei beni, e...
Diritto PenaleDirittoImmobiliFisco