Immobili

Lombardia. Validi anche gli Ace redatti dopo la conversione in legge del Dl 63/2013

13/08/2013 Con la conversione in Legge n. 90/2013 del Dl 63/2013 in materia di prestazione energetica nell'edilizia è scattato l’allarme in molte regioni italiane circa la validità di tutti quei contratti di trasferimento e di locazione di edifici o di singole unità immobiliari, a titolo oneroso e gratuito, che non riportano in allegato il nuovo Ape (Attestato di prestazione energetica), introdotto dal decreto in sostituzione del vecchio Ace (Attestato di certificazione energetica). È, comunque, da...
ImmobiliFisco

In “GU” il primo decreto attuativo della exit tax

13/08/2013 Il decreto sulla tassazione delle plusvalenze latenti in caso di trasferimento della residenza all'estero delle imprese commerciali, emanato dal Ministero dell’Economia il 2 agosto 2013, in attuazione dell’articolo 166 del Tuir, è approdato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 188 del 12 agosto 2013. Il primo decreto attuativo della cosiddetta “exit tax” prevede l’emanazione di un ulteriore provvedimento, con cui dovranno essere individuate le modalità di esercizio dell’opzione e del versamento...
ImmobiliFiscoDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi

Dal Mef una rassegna delle diverse ipotesi di intervento sulla tassazione degli immobili

09/08/2013 Dopo una lunga indagine effettuata dalla Commissione Finanze del Senato sul tema della tassazione degli immobili, le cui conclusioni sono state consegnate al ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, sono state elaborate alcune proposte concrete su cui il Governo dovrà misurarsi fin dai primi Consigli dei ministri, in programma dopo la pausa estiva dei lavori parlamentari. Già nelle riunioni in calendario per il 23 agosto o al massimo per quella prima del 31 agosto, infatti, si dovrà...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Riforma del Catasto e compensazioni crediti: alcune delle novità del Ddl sulla delega fiscale

09/08/2013 Il cammino del Ddl delega fiscale riprende e ora sembra intenzionato ad accelerare i tempi. Il provvedimento, dopo l’approvazione di Montecitorio lo scorso ottobre e lo stop di ben 7 mesi subito a causa della crisi politica, ha ripreso vita nelle ultime settimane a seguito dell’attività di coordinamento di un “Comitato ristretto unico”. Secondo quanto spiegato dal presidente della VI Commissione di Montecitorio, Daniele Capezzone, agli organi di stampa: “all'interno del Comitato ristretto...
FiscoContenzioso tributarioImmobiliAccertamentoImposte e Contributi

Confedilizia conferma il blocco della stipula delle locazioni

09/08/2013 I chiarimenti forniti dal ministero dello Sviluppo economico con nota del 7 agosto 2013 in merito all'applicazione delle ultime disposizioni in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici, non mutano la posizione di Confedilizia rispetto all'invito rivolto alle proprie Associazioni territoriali a sospendere immediatamente la stipula dei contratti di locazione, sia abitativi sia ad uso diverso. Con comunicato dell'8 agosto, infatti, Confedilizia ha reso noto di...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Dallo Sviluppo economico nota sulle modalità di calcolo per la redazione dell'Ape. Confedilizia invita a sospendere la stipula delle locazioni

08/08/2013 Con nota protocollo n. 00416 del 7 agosto 2013, il ministero dello Sviluppo economico è intervenuto per fornire chiarimenti in merito all'applicazione delle disposizioni di cui al Decreto n. 63/2013, per come convertito, con modificazioni dalla Legge n. 90/2013, in materia di attestazione della prestazione energetica degli edifici. Il ministero ha ritenuto opportuno emettere la nota citata in considerazione dei dubbi sollevati, anche da parte degli organi di stampa, sulla normativa tecnica...
AgevolazioniFiscoImmobili

Ape. Nuova disciplina da coordinare con le legislazioni regionali

07/08/2013 A seguito della conversione in legge del Decreto n. 63/2013 sull'Ecobonus, la mancata allegazione dell'attestato di prestazione energetica (Ape) al contratto di vendita, agli atti di trasferimento di immobili a titolo gratuito o ai nuovi contratti di locazione, rende nulli i contratti medesimi. La nuova disposizione, anche in considerazione degli importanti effetti che la stessa comporta, sta destando diverse incertezze e perplessità tra gli operatori del settore. La questione è ancor più...
ImmobiliFiscoAgevolazioni

No all'equiparazione tra cessione del fabbricato da demolire e vendita di terreno edificabile

06/08/2013 Con sentenza n. 45/2/13 del 3 maggio 2013, la Commissione tributaria provinciale di Cremona ha accolto il ricorso presentato da un contribuente contro l'accertamento con cui l'agenzia delle Entrate aveva ritenuto che la vendita di un fabbricato, da demolire e ricostruire ampliato, dovesse essere equiparata ad una cessione di terreno edificabile e, pertanto, assoggettata a tassazione sulle plusvalenze. I giudici tributari hanno dato ragione al ricorrente il quale aveva evidenziato come...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Proprietario dell'immobile responsabile dello stato manutentivo degli impianti

05/08/2013 Il proprietario dell'immobile è titolare di una specifica posizione di garanzia nei confronti del cessionario delle facoltà di godimento del bene; in virtù di questa posizione di garanzia, lo stesso è tenuto a consegnare al secondo un impianto di riscaldamento revisionato, in piena efficienza e privo di carenze funzionali e strutturali. Ne consegue la responsabilità a titolo di omicidio colposo del titolare dell'immobile che abbia ceduto a terzi il godimento di un appartamento dotato di un...
ImmobiliFiscoDiritto PenaleDiritto

Prime note interpretative del Notariato sul nuovo obbligo di allegazione dell'Ape

03/08/2013 La previsione contenuta nel Decreto legge n. 63/2013 relativa all'obbligo di presentare l'Attestazione di prestazione energetica (Ape), a pena di nullità del contratto, riguarderebbe, oltre gli atti di trasferimento di immobili a titolo gratuito, qualsiasi tipologia di contratto a titolo oneroso che abbia come effetto il trasferimento della proprietà o di diritti reali immobiliari. In particolare, per quanto riguarda gli altri atti traslativi a titolo oneroso, sarebbe da ritenere plausibile...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti