Imposte e Contributi
Imu, ultimo giorno per saldo 2024
16/12/2024In cassa per la seconda scadenza annuale - il saldo - successiva all'acconto di giugno dell'Imu 2024. Soggetti tenuti al pagamento entro il 16 dicembre 2024. Nel 2025 obbligo di prospetto Imu per i municipi.
Decreto fiscale è legge. Nuove scadenze per concordato e acconti
13/12/2024Il decreto legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in ambito economico e fiscale, è stato convertito nella legge n. 189/2024. Pubblicata il 12 dicembre 2024, la norma consolida interventi chiave su ravvedimento speciale, Cpb, acconti e Bonus Natale.
Modello F24: nuove causali per i contributi INPS
11/12/2024L’Agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 61/E e 62/E del 9 dicembre 2024, ha istituito causali contributo per il versamento di contributi pregressi e previdenziali. Scopriamo i dettagli.
Decreto Irpef-Ires definitivo. Novità fiscali per dipendenti e professionisti
04/12/2024Il Decreto Irpef-Ires 2024 approvato definitivamente introduce novità fiscali per dipendenti, professionisti e agricoltura, con misure per semplificare la tassazione e favorire l'innovazione. Tra queste: neutralità fiscale per aggregazioni professionali, modifiche per i forfetari e novità per rimborsi spese di trasferta.
Dal 2025 nuovo regime di franchigia Iva per Pmi e eventi in streaming
02/12/2024Regime transfrontaliero di franchigia per le piccole imprese e nuova territorialità IVA per gli eventi in streaming: sono le principali novità recate dal decreto legislativo n. 180/2024 di attuazione di direttive Ue.
Fuori dal reddito le borse di studio erogate ai figli dei dipendenti
28/11/2024Le borse di studio per meriti scolastici, concesse da un ente ai figli dei dipendenti, non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente, a condizione che siano rispettate specifiche condizioni
Proroga a gennaio 2025 degli acconti per partite Iva. Comunicato Mef
28/11/2024Il Parlamento ha approvato il rinvio del pagamento dell’acconto delle imposte per le partite Iva a gennaio 2025, sulla falsariga di quanto avvenuto nel 2024. No, invece, al posticipo per i contributi Inps e Inail.
Acconto IVCA 2024: nuova imposta sul valore delle cripto-attività
27/11/2024Entro il 2 dicembre 2024 è richiesto il pagamento dell’acconto IVCA, la nuova imposta sul valore delle cripto-attività. Quali le modalità di calcolo, i codici tributo da utilizzare e le scadenze previste. Possibile proroga a gennaio 2025 con rateizzazione.
Incentivi per attività svolte prima del Ccnl, quando la tassazione separata?
26/11/2024L’Agenzia delle Entrate analizza quando applicare la tassazione separata sugli incentivi per attività svolte prima dell’erogazione, in relazione ai ritardi dovuti a cause giuridiche, come l’adozione di contratti collettivi, e alle normative fiscali applicabili.
Notariato: precisazioni su trasferimenti di aziende e partecipazioni sociali esenti
21/11/2024Focus del Notariato sulla riforma legislativa che introduce nuove disposizioni per il trasferimento di aziende e partecipazioni sociali: analizzate le esenzioni fiscali per tali atti alla luce delle nuove norme.