Imposte e Contributi
Deducibilità degli interessi passivi anche in caso di adesione
21/08/2024L’Agenzia delle Entrate ritorna ad occuparsi dei criteri di deducibilità degli interessi passivi nei casi di conciliazione e accertamento con adesione. Quali sono le regole?
Imposta di successione e registro, via libera definitivo al decreto di semplificazione
08/08/2024Il Dlgs approvato definitivamente in CdM introduce importanti modifiche alle imposte di successione e registro. Al via nuove norme per la tassazione dei trust e aggiornamenti nei coefficienti per le rendite vitalizie.
Formazione plafond IVA nelle cessioni extraUE. Importanza degli acconti
07/08/2024Le Entrate spiegano come la fatturazione e registrazione degli acconti contribuiscono alla formazione del plafond IVA in relazione alle cessioni di beni a clienti extra UE. Tutto nella consulenza giuridica n. 3/2024.
Lavoratore trasferito in Olanda: come tassare retribuzione e Tfr
07/08/2024Per il contribuente residente in Italia e poi trasferitosi, la tassazione del Tfr percepito alla fine del rapporto di lavoro viene suddivisa tra lo Stato italiano per la parte in cui il soggetto è stato qui residente. Per l’altra parte nello Stato estero.
Novità nel concordato preventivo biennale: nuove soglie di cessazione e sfide per la salute
01/08/2024Il Dlgs correttivo del concordato preventivo biennale approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri introduce nuove soglie di cessazione per soggetti ISA e forfetari e ignora i rischi legati alla salute. Si resta in attesa della pubblicazione ufficiale.
Plusvalenze da cessione di partecipazioni estere, chiarimenti nuovo regime fiscale
01/08/2024Regime fiscale applicabile alle plusvalenze su partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti commerciali non residenti. Sì al trattamento agevolato PEX solo per le plusvalenze realizzate dal 1° gennaio 2024, con imposta sostitutiva del 26%. Tutto nella circolare n. 17/E/2024.
Versamenti fiscali e contributivi rinviati al 31 luglio 2024 senza maggiorazioni. Chiarimenti
29/07/2024FAQ Entrate: i contributi Inps dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale per artigiani e commercianti, e quelli per gli iscritti alla Gestione separata, seguono le stesse scadenze delle imposte sui redditi. Versamenti entro il 31 luglio 2024 senza maggiorazioni.
Tributi minori, sì preliminare al Testo Unico. Novità e dettagli
23/07/2024Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il Testo Unico sui Tributi Minori, accorpando norme come la digital tax, il canone RAI, e le imposte sugli aerotaxi e aeromobili privati. Entrata in vigore dal 1° gennaio 2026: possibili modifiche e integrazioni.
Ritenute dei non residenti: esclusi gli oneri collegati ai finanziamenti
19/07/2024Dalla base imponibile per la ritenuta diretta riguardo agli interessi derivanti da prestiti concessi da società o enti commerciali situati in altri Stati Ue, vanno sottratti gli oneri direttamente correlati a tali finanziamenti e sostenute dai beneficiari. Così la norma Aidc 225/2024.
Concordato preventivo forfettari: pubblicata la nota metodologica
19/07/2024Con la pubblicazione in Gazzetta del decreto 15 luglio 2024, è completo il kit per l’accordo preventivo con il Fisco anche da parte dei contribuenti forfetari.