Imposte e Contributi

Competenza sull’imposta ipotecaria per conferimenti o fusioni e scissioni

01/07/2010 Con le risoluzioni n. 61 del 28 giugno 2010 e n. 62 del 30 giugno 2010, l’agenzia delle Entrate chiarisce l’ambito di competenza tra i diversi enti della fiscalità dell’imposta ipotecaria dovuta in caso di conferimento di un’azienda nel cui patrimonio sono presenti anche beni immobili e sugli atti di fusione e scissione che riguardano società intestatarie di immobili. In particolare: - la risoluzione 61/E/2010 spiega che spetta alle Entrate la riscossione dell’imposta ipotecaria in caso di...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

La riduzione del canone registrata volontariamente e non per obbligo legge

01/07/2010 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 60 del 28 giugno 2010, interviene nell’ambito delle imposte sulle locazioni nel momento in cui è praticata una riduzione del canone di affitto. Nello specifico il caso esaminato riguardava un immobile strumentale. Si chiarisce che, sebbene l'accordo di riduzione del canone non debba essere obbligatoriamente comunicato all'Amministrazione finanziaria, poiché non comporta il versamento di ulteriore imposta o la fine del vecchio patto limitandosi a...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Dal 1° luglio scatta l’obbligo del monitoraggio delle operazioni con Paesi “black list”

30/06/2010 Domani, 1° luglio 2010, partirà ufficialmente l’obbligo di comunicazione telematica all’agenzia delle Entrate da parte degli operatori nazionale che intrattengono rapporti con operatori economici eventi sede in paesi “black list”. La stretta sull’evasione internazionale, tramite operazioni carosello o “cartiere”, sta per partire dopo che la norma contenuta nel Decreto “incentivi” è divenuta legge dello Stato. Il tanto atteso momento è, dunque, arrivato, ma ancora risultano poco chiare le...
FiscoImposte e Contributi

Possibile doppia imposizione e obbligo di compilazione per i corsi di formazione all’estero

30/06/2010 Secondo la nuova disciplina sugli Intrastat nelle operazioni intracomunitarie, di cui è oggetto la circolare 36/E/2010, sono ritenute generiche le prestazioni relative a corsi di formazione e addestramento del personale. Ne risulta che le spese per tali prestazioni all’estero sono soggette alla regola del committente e, dunque, rilevano territorialmente in Italia se il committente è ivi stabilito. Di qui il rischio della doppia imposizione: se il committente è soggetto passivo stabilito in...
FiscoImposte e Contributi

Usucapione di terreni agricoli, sì alle norme agevolative

30/06/2010 La Cassazione, con sentenza della sezione tributaria n. 14520/2010 depositata nella cancelleria il 16 giugno 2010, ha chiarito che è legittima la richiesta di rimborso delle imposte di registro, ipotecarie e catastali, relativa alla registrazione di una sentenza di usucapione di un terreno agricolo costituente una piccola proprietà contadina. La sentenza, che dunque ammette la possibilità di applicazione delle norme agevolative anche ai trasferimenti immobiliari regolarizzati con sentenze di...
FiscoRiscossioneImmobiliImposte e Contributi

Professionisti associati soggetti all'Irap

30/06/2010 Di seguito due pronunce di Cassazione in materia di Irap.Con ordinanza n. 13716, depositata lo scorso 7 giugno, i giudici di legittimità si sono occupati della posizione di uno studio professionale associato affermando che l'esistenza di un'autonoma organizzazione, presupposto fondamentale per l'applicabilità dell'Imposta regionale sulle attività produttive, può essere presunta proprio in considerazione dell'esercizio in forma associata di una professione liberale. Negli studi associati –...
FiscoImposte e Contributi

Adempimenti di luglio: mancano indicazioni precise e i contribuenti chiedono tempo

29/06/2010 Il decreto incentivi (Dl 40/2010) ha previsto per i soggetti passivi Iva il debutto, a luglio 2010, della comunicazione telematica all’agenzia delle Entrate dello schema riepilogativo di tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate o ricevute nei confronti di operatori economici con sede, residenza o domicilio in un paese cosiddetto “black list”. Le disposizione attuative della suddetta norma di legge sono state rese, prima, dal Dm 30 marzo 2010 e, poi, dal provvedimento...
FiscoImposte e Contributi

L’inerenza delle spese secondo prassi e sentenze

28/06/2010 Se sia disciplinata da legge (art. 109, comma 5 del Tuir) o meno l’inerenza delle spese all’attività lavorativa divide i pareri degli interessati. A spiegare la deducibilità secondo il criterio citato sono intervenuti Entrate e giurisprudenza. Per l’agenzia delle Entrate la deducibilità delle spese alberghiere e di ristorazione, oggetto dell’attività dell’operatore congressuale, sono deducibili interamente essendo inerenti (risoluzione 47/E/2010); inoltre, l’Iva inglobata nella ricevuta fiscale...
FiscoImposte e Contributi

Ultimi giorni per gli interpelli delle società di comodo

26/06/2010 Come ricordato dalla circolare n. 32/E/2010 dell’agenzia delle Entrate, le istanze di interpello per le società non operative devono essere presentate almeno 90 giorni prima della scadenza del modello Unico di dichiarazione. Con riferimento al periodo d’imposta 2009 e, quindi, al modello UNICO 2010, le istanze devono essere presentate entro e non oltre il 2 luglio prossimo. Se il Fisco interviene con una richiesta di chiarimento, il conteggio dei 90 giorni si ferma e si rischia di arrivare in...
FiscoImposte e Contributi

Nessun limite alla deducibilità delle spese di pubblicità e sponsorizzazione degli enti sportivi

24/06/2010 Le somme di pubblicità o sponsorizzazione di società sportive o dilettantistiche che eccedono i 200mila euro annui possono essere portate in deduzione secondo le regole ordinarie previste dal Tuir, se “la natura del rapporto contrattuale presenti tutti i requisiti formali e sostanziali riscontrabili in un rapporto di sponsorizzazione o di altra prestazione pubblicitaria”. La precisazione è contenuta nella risoluzione n. 57 del 23 giugno 2010, firmata dall’agenzia delle Entrate. Muovendo dal...
FiscoImposte e Contributi