Imposte e Contributi

L’e-commerce sempre con fattura

04/07/2008 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 274/E/2008, affronta per la prima volta il problema specifico della certificazione tramite fattura dei corrispettivi conseguiti nell’ambito del commercio elettronico diretto. L’istante chiedeva se l’incasso delle somme derivanti dal commercio elettronico potesse essere certificato, in alternativa all’emissione della fattura, con un riepilogo giornaliero dei corrispettivi tenuto nella sede della società. L’Agenzia respinge l’ipotesi e afferma che la...
FiscoImposte e Contributi

Misuratori, niente sconti per il bar

04/07/2008 Risoluzione 273/E del 3 luglio 2008: alla somministrazione di alimenti e bevande svolta presso bar e ristoranti self service, siti nei locali della grande distrubuzione, non è consentito defiscalizzare i misuratori fiscali, trattandosi di attività riconducibili alle “prestazioni di servizi”. E’ permesso alla sola vendita al dettaglio di mobili o generi alimentari, ai sensi della legge 311/2004.
FiscoImposte e Contributi

L’esenzione Iva degli istituti privati tiene in gioco le vecchie istanze

04/07/2008 Risoluzione n. 269/E di ieri: non dovranno esibire nuova richiesta le scuole private che hanno già ottenuto (ancor prima che operassero le disposizioni impartite dalla circolare 22/E del 18 marzo 2008) la presa d’atto per l’applicazione dell’esenzione Iva sulle attività didattiche. Ai fini dell’ottenimento del vantaggio fiscale, specifica l’Agenzia, la richiesta di riconoscimento va presentata alla direzione regionale ove gli enti interessati hanno il domicilio fiscale. Seguirà l’avvio di...
FiscoImposte e Contributi

Affitto di Pac e fondi rustici, il registro non raddoppia

04/07/2008 L’affitto dei titoli Pac (politica agricola comunitaria) è soggetto ad imposta proporzionale di registro nella misura dello 0,50%, in via autonoma rispetto al contratto di affitto del terreno. Così era stato specificato dall’Amministrazione finanziaria, con risoluzione n. 114/E/2006. L’Agenzia, infatti, aveva affrontato l’argomento e aveva escluso che l’affitto del titolo potesse essere considerato pertinenziale all’affitto del terreno e che, quindi, il trasferimento dei diritti di aiuto potesse...
FiscoImposte e Contributi

Comuni, recupero Ici in anticipo

03/07/2008 Con l’abolizione del pagamento dell’Ici sull’abitazione principale, disposta dal disegno di legge di conversione del Dl 93/08, licenziato dalla Camera e inviato al Senato per l’approvazione definitiva, i Comuni chiedono garanzie al Governo, nel timore di trovarsi ad affrontare una ingestibile situazione di liquidità. I trasferimenti compensativi del minor gettito Ici per l’abitazione principale arriveranno agli enti locali entro 30 giorni. Cioè, si prevede che entro 30 giorni dalla legge di...
FiscoImposte e Contributi

Ici, addio senza ostacoli

02/07/2008 Dopo l’approvazione della Camera, ottenuta nella giornata di ieri, il Dl 93/08 sull’Ici sarà sottoposto all’esame del Senato che dovrà convertirlo in legge entro il 27 luglio 2008. L’attuale testo prevede che il rimborso ai Comuni per il minor gettito dovuto al taglio dell’Ici sarà affidato ad un decreto del ministro dell’Interno che lo emanerà entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione. Tra le novità si rileva che: non saranno sanzionati i contribuenti che non avendo...
FiscoImposte e Contributi

Cumulo, c’è l’ultima chiamata

02/07/2008 Una nota Inps (il messaggio n. 14707 del 2008) annuncia l’adempimento – prossimo, poiché reca la scadenza del 31 luglio - a carico dei pensionati lavoratori autonomi, della produzione, agli enti che erogano la pensione, della dichiarazione dei redditi derivanti dall’attività. Si tratta del penultimo appuntamento, dato che il dl 112 del 25 giugno (manovra estiva) ha smantellato, con decorrenza 1° gennaio 2009, il divieto di cumulo pensione-reddito da lavoro, comportando che l’ultima dichiarazione...
FiscoPrevidenzaLavoroImposte e Contributi

Acconti d’imposta più cari per bollo e assicurazioni

02/07/2008 Assonime commenta, con circolare 43 del 30 giugno 2008, la norma contenuta nel decreto legge 112 del 25 giugno 2008 circa l’imposta di bollo, sostenendo che il suo pagamento è legato alla particolare modalità “virtuale” utilizzata dai contribuenti autorizzati dall’articolo 15 del dpr 642/72. Che è la seguente: l’imposta viene liquidata annualmente in base al numero degli atti e documenti che si ritiene saranno emessi durante l’anno, con conguaglio in sede di dichiarazione riepilogativa (che...
FiscoImposte e Contributi

Straordinari, da oggi i sei mesi di imposte leggere

01/07/2008 L’iter del decreto legge 93/08 prevede oggi l’esame della Camera e, acquisito il via libera, il passaggio al Senato. Intanto da oggi e per sei mesi è in vigore la norma sperimentale della detassazione del lavoro straordinario e dei premi produtttività, introdotta proprio dal Dl 93/08. L’agevolazione in favore dei lavoratori consiste nell’applicazione di un’imposta sostitutiva del 10% al posto dell’Irpef e delle addizionali sulle retribuzioni relative al lavoro straordinario, supplementare ed ai...
FiscoImposte e Contributi