Imprese
Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile
16/04/2025Esonero contributivo per la parità di genere: cosa devono fare le aziende che hanno ottenuto la certificazione entro il 2024 per ottenere questo importante incentivo economico. Tutti i dettagli in vista della scadenza del 30 aprile.
Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online
16/04/2025Dal 1° aprile 2025 cambiano i codici ATECO per attività economiche. L’Agenzia delle Entrate spiega come orientarsi tra novità, consultazioni e adempimenti. Dal 15 aprile 2025 è online il servizio per rettificare gratuitamente i codici.
IPCEI: aiuti legati al rispetto del principio DNSH
15/04/2025La circolare 880/2025 stabilisce che l’accesso ai fondi IPCEI è vincolato al principio DNSH: i beneficiari devono dimostrare la sostenibilità ambientale delle attività in ogni fase del progetto, secondo norme nazionali ed europee.
Faq su polizze catastrofali: chiarimenti su sanzioni per incentivi
15/04/2025Il MIMIT chiarisce che l’obbligo assicurativo per eventi catastrofali non è autoapplicativo e non ha effetti retroattivi. Le esclusioni dai contributi pubblici scattano solo dopo specifici provvedimenti attuativi.
Consultazione pubblica sulle linee guida per l’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro
15/04/2025Consultazione pubblica sulle linee guida per l’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro. Un'analisi dell'iniziativa del ministero del lavoro e delle politiche sociali
Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile
15/04/2025Pubblicato il nuovo Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e per servizi di prima certificazione della parità di genere. Domande fino al 18 aprile 2025.
Carenze nel sistema del controllo interno
14/04/2025ISA Italia 265 disciplina il dovere del revisore di segnalare carenze significative nel controllo interno, definendone natura, impatto sul bilancio e modalità di comunicazione.
Incentivi MASE per la transizione digitale e sostenibile delle imprese
14/04/2025Avvisi pubblici per sostenere imprese nella transizione ecologica e digitale, con fondi destinati a progetti innovativi su rinnovabili, idrogeno, reti e biocarburanti.
Tax credit 2025 per industrie tecniche e di post-produzione, apertura sessione
14/04/2025Il Ministero della Cultura apre il bando 2025 per il tax credit destinato alle industrie tecniche e di post-produzione. Domande online dal 14 aprile 2025. Stanziati 12 milioni. Ammessi solo progetti conclusi con spese sostenute dal 2023.
CIGS e mobilità in deroga: in arrivo 70 milioni per le aree di crisi industriale complessa
14/04/2025CIGS e mobilità in deroga: in arrivo 70 milioni per le aree di crisi industriale complessa. Adottato il decreto ministeriale di ripartizione delle risorse. Nell'articolo, struttura e destinatari delle misure, con tabella di sintesi