Imprese
Anticipazione indebita del Tfr in busta paga, quali conseguenze?
23/04/2025Anticipazione indebita del Tfr in busta paga. Che succede in caso di accertamenti ispettivi che evidenzino l'illegittimità delle erogazioni mensili del Tfr? Nell'articolo, i chiarimenti dell'ispettorato nazionale del lavoro, con esempi pratici
Innovation Fund 2024: bandi relativi a progetti di decarbonizzazione e batterie
23/04/2025L’Innovation Fund 2024 finanzia con 3,4 miliardi di euro progetti innovativi per decarbonizzazione, energie rinnovabili, batterie per veicoli elettrici e idrogeno. Opportunità per imprese e organizzazioni fino al 24 aprile 2025.
Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
22/04/2025Contributi Inps, aggiornati i tassi di interesse e sanzioni civili. Cosa cambia per cittadini ed imprese dal 23 aprile 2025, in seguito alla decisione della Banca europea del 17 aprile 2025
Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero
22/04/2025Rider: inquadramento contrattuale. Nell'articolo, gli importanti chiarimenti dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Valutazione caso per caso e attenzione a vari elementi indicoatori della subordinazione o meno del rapporto di lavoro
Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
18/04/2025Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro. Emanato il decreto interministeriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Come fare la domanda
Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
18/04/2025Dimissioni per fatti concludenti, la risposta del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ai chiarimenti richiesti dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, con esempi e schema riassuntivo
Modifiche Linee Guida AGCM 2025: impatti su sanzioni, compliance e programma di leniency
17/04/2025La circolare Assonime n. 9/2025 illustra le modifiche apportate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nel 2025 alle linee guida sulla quantificazione delle sanzioni per intese restrittive e abusi di posizione dominante, nonché sulla gestione della compliance antitrust.
Direttiva “Stop the clock”, in Gazzetta Ue il rinvio definitivo per CSRD e CSDDD
17/04/2025Il Consiglio UE ha approvato in via definitiva il rinvio degli obblighi CSRD e CSDDD nell’ambito del pacchetto Stop the clock. Approdata in GUUE del 14 aprile 2025, la Direttiva entra in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione.
Nuove Faq Transizione 5.0: autoproduzione di energia, rinnovabili e fotovoltaico
16/04/2025Le FAQ aggiornate del 10 aprile 2025 chiariscono aspetti cruciali del Piano Transizione 5.0, riguardanti incentivi per macchinari, impianti fotovoltaici, autoconsumo e cumulo con altre agevolazioni.
Approvato alla Camera il Decreto Bollette
16/04/2025Il Decreto Bollette ottiene l’ok della Camera. Previsti bonus energia, sconti per elettrodomestici, tutele per i vulnerabili e salvaguardia per auto aziendali.