Imprese
Smart & Start: al via domande per incentivi
12/09/2025Le start-up innovative italiane che intendono accedere alle agevolazioni dedicate ai progetti italo-francesi, possono presentare domanda ad Invitalia a partire dal 15 settembre 2025. Le informazioni nella circolare Mimit del 28 luglio 2025.
Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
11/09/2025È online sul sito del MIMIT la nuova sezione dedicata alle Società Benefit. Un punto di riferimento per imprese interessate a coniugare profitto e impatto sociale, con linee guida, vantaggi, opportunità e strumenti per uno sviluppo sostenibile.
Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane
10/09/2025Dal 16 settembre 2025, le imprese italiane possono accedere al finanziamento SIMEST per il mercato indiano. La misura offre supporto per investimenti produttivi, commerciali, innovazione e formazione, con vantaggi per PMI e start-up innovative.
Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
10/09/2025Dal 7 agosto 2025, i finanziamenti SIMEST per la transizione digitale ed ecologica si estendono anche alle imprese non esportatrici appartenenti a filiere internazionali. Scopri le condizioni, i benefici e le opportunità per le PMI italiane.
Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
10/09/2025Dal 12 settembre 2025 si applicherà il Regolamento (UE) 2023/2854, che disciplina l’accesso equo ai dati generati da prodotti connessi e da servizi digitali. Le principali misure.
Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
10/09/2025Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre. Cosa devono fare i datori di lavoro interessati e quali i tempi di risposta dell'Istituto. I particolari nell'articolo, con schema riassuntivo
MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025
09/09/2025Il bonus auto elettriche 2025 prevede incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici, destinati a privati e microimprese nelle aree urbane funzionali. 597 milioni di euro per ridurre l'inquinamento e favorire la transizione verso una mobilità sostenibile.
Polizza catastrofale (Cat Nat): scadenza 30 settembre 2025 per medie imprese
08/09/2025Dal 2025 la polizza Cat Nat diventa obbligatoria per imprese e società in Italia. Copre danni da terremoti, alluvioni e frane. Scadenze differenziate per dimensione aziendale. Quali sanzioni in caso di inadempienza?
Credito d’imposta 2024 cinema, audiovisivo e videogiochi: domande definitive su DGCOL
08/09/2025La Direzione Cinema e audiovisivo apre su DGCOL le domande definitive di credito d’imposta 2024 per cinema, audiovisivo, post-produzione e videogiochi e comunica la pubblicazione di nuovi decreti con i beneficiari del tax credit.
Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni
08/09/2025La circolare MIMIT n. 2006 del 5 settembre 2025 aggiorna i criteri e le modalità per accedere alle agevolazioni della Legge n. 181/1989, sostenendo investimenti, innovazione e occupazione nelle aree di crisi industriali.