Imprese
Indici sintetici di affidabilità pubblicati. Studi di settore e parametri sostituiti
05/01/2019È stato pubblicato - Suppl. Ordinario n. 1 della "Gazzetta Ufficiale" n. 3 del 4 gennaio 2019 - il decreto Mef del 28 dicembre 2018, che reca l' “Approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale relativi ad attività economiche dei comparti dell'agricoltura, delle manifatture, dei servizi,...
Codice Terzo settore. Chiarimenti del Lavoro sugli adeguamenti statutari
05/01/2019Porta la data del 27 dicembre 2018, la circolare n. 20 del Ministero del lavoro dal titolo “Codice del Terzo settore, Adeguamenti statutari”. Il documento di prassi fornisce chiarimenti ai fini del corretto esercizio dell'autonomia statutaria da parte degli enti del Terzo Settore e in particolare...
Regime forfetario: rinuncia al regime contributivo agevolato prorogata a febbraio
05/01/2019Il termine per comunicare all'Inps la rinuncia al regime contributivo agevolato previsto per i cosiddetti contribuenti “minimi” è stato prorogato al mese di febbraio. Lo si apprende dal messaggio dell’Istituto previdenziale n. 15 del 3 gennaio 2019, nel quale si legge che si “rende noto che, a...
Autoliquidazione INAIL 2018-2019, le nuove scadenze
05/01/2019Importanti novità in tema di autoliquidazione INAIL 2018-2019. Infatti è stato rinviato dal 16 febbraio 2019 al 16 maggio 2019 il termine per il pagamento dei premi in autoliquidazione 2018-2019 per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Ciò al fine di...
Incentivo Occupazione NEET: agevolazione prorogata al 2019
05/01/2019È stata prorogato, anche per il 2019, l’Incentivo Occupazione NEET che viene riconosciuto ai datori di lavoro che effettuano assunzioni dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019. L’accesso all’agevolazione contributiva avverrà nei limiti della disponibilità finanziaria, la quale è incrementare di 60...
Decreto fiscale convertito in legge. Tutte le novità su pace fiscale e fatturazione elettronica
14/12/2018Il decreto fiscale n. 119/2019 è stato definitivamente convertito in legge. Con 272 voti a favore, 143 contrari e 3 astenuti, la Camera ha approvato senza modifiche, in seconda lettura, il testo definito del Senato. I temi principali della Legge di Bilancio 2019 spaziano dalla pace fiscale alla...
Mod. F24, INPS. Abolite altre due causali
14/12/2018Escono di scena due causali contributo su apposita richiesta dell’INPS. Si tratta, in particolare, delle causali EBIN ed EDIL, che dal 12 dicembre 2018 non possono essere più utilizzate all’interno del modello F24, nella sezione dedicata all’Istituto previdenziale. A darne notizia è stata l’Agenzia...
Tax Credit Librerie. Codice tributo
14/12/2018L'Amministrazione finanziaria istituisce il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore degli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati – TAX CREDIT LIBRERIE (ex art. 1, commi da 319 a...
Comunicazione di infortunio telematica, disponibile la funzionalità "Tramite file"
14/12/2018L’INAIL ha reso noto che dal 14 dicembre 2018 è disponibile la funzionalità “Tramite file” della Comunicazione di infortunio per l'invio di una nuova comunicazione mediante il caricamento di un file in formato XML. A partire dalla nuova sezione Atti e documenti > Moduli e modelli > Prevenzione >...
Edilizia, domande per la riduzione contributiva entro il 15 marzo 2019
14/12/2018Con il decreto 4 ottobre 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato, per il 2018, la riduzione contributiva prevista per gli operai a tempo pieno del settore edile per cui l’INPS, con circolare n. 118 del 13 dicembre 2018, ha fornito le indicazioni operative per...