Imprese
Esonero quote di TFR aziende in crisi: come operare in caso di Cigs
31/10/2023Come presentare e gestire le domande di esonero delle quote TFR spettanti alle società sottoposte a procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria che abbiano fruito del trattamento di Cigs. I chiarimenti nel messaggio Inps n. 3779/2023
Decreto flussi 2023, via alla precompilazione delle domande
31/10/2023Disponibile sul sito del Ministero dell’Interno dalle ore 9 del 30 ottobre 2023 l’applicativo per la precompilazione delle domande per l’ingresso di lavoratori stranieri. Come operare in modo corretto e quali le altre date per la domanda definitiva
Fondo di solidarietà servizi ambientali: in GU il decreto di adeguamento
30/10/2023È stato pubblicato il decreto riguardante l’adeguamento del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali. Quali sono le principali novità?
Fondo nuove competenze: ultimi giorni per la richiesta di saldo
30/10/2023L’Avviso del Fondo Nuove Competenze fornisce le indicazioni temporali per richiedere il saldo per la presentazione della rendicontazione e della richiesta di saldo. Ecco cosa sapere.
Registro delle Imprese: aggiornate specifiche tecniche per domande
30/10/2023Il Mimit aggiorna le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici diretti alla compilazione delle domande da presentare telematicamente al Registro delle Imprese.
Imprese: obbligo assicurativo contro le catastrofi naturali
30/10/2023Imprese: la legge di bilancio 2024 impone la stipula di contratti assicurativi a copertura dei danni da calamità naturali ed eventi catastrofali. Sono previste sanzioni? Quali gli eventi assicurati? Vediamo cosa prevede la norma.
Imprese esportatrici in Ucraina e Russia. In scadenza il Bando Simest
30/10/2023Manca poco più di un giorno alla scadenza del Bando Simest rivolto alle piccole e medie imprese italiane con export verso Ucraina e Russia.
Poli di innovazione digitale: domande in scadenza
30/10/2023A breve dalla scadenza del 31 ottobre per l’invio delle proposte progettuali, il MIMIT aggiorna le risposte alle domande più frequenti sulla rete europea di poli di innovazione digitale realizzata nel conteso del “Programma Europa Digitale”.
Tax credit librerie 2022, più tempo per la domanda
30/10/2023Le domande per il Tax credit librerie 2022 possono essere presentate fino all'8 novembre 2023. Possono beneficiare del credito di imposta gli esercenti del settore della vendita al dettaglio di libri, nuovi o usati, in esercizi specializzati.
Nella Legge di Bilancio 2024 detassazione lavoro notturno e festivo nel turismo
27/10/2023Confermata nella bozza della Legge di Bilancio 2024 la detassazione del 15% del lavoro notturno e festivo svolto nel settore del turismo dal 1° gennaio al 30 giugno 2024. Quale l'impatto del sostegno economico sulle aziende del comparto?