Lavoro subordinato

Contributi volontari anno 2015

12/03/2015 Con circolare n. 57 dell’11 marzo 2015, l’INPS ha ricordato che l’importo minimo settimanale della retribuzione su cui calcolare il contributo volontario non può essere inferiore a quello determinato ai sensi dell'art. 7, comma 1, Legge n. 638/1983 per cui, sulla base della variazione dell’indice ISTAT, per i lavoratori dipendenti, non agricoli, per l’anno 2015: - la retribuzione minima settimanale è pari a € 200,76; - la prima fascia di retribuzione annuale oltre la quale è prevista...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Contratto a tutele crescenti, la Fondazione studi sulle novità nel decreto pubblicato

12/03/2015 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro dedica una terza circolare al contratto a tutele crescenti, Dlgs 23 del 4 marzo 2015. Una disamina generale era al centro delle circolari n. 1 e n. 4 del 2015, ora la nuova circolare, la n. 6 dell'11 marzo 2015, si occupa delle sole novita` introdotte nel testo pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”. Nello specifico il documento si sofferma su: - l’allargamento della platea dei destinatari; - la sostituzione del parametro di...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Chiusura di un’unità locale e generico riferimento alla situazione aziendale complessiva

10/03/2015 In caso di licenziamento collettivo con chiusura di un’unità produttiva, il datore di lavoro è tenuto ad indicare sia le ragioni per cui intende limitare i licenziamenti ai dipendenti dell’unità in questione, sia le ragioni per cui non ritenga di ovviare ad alcuni licenziamenti con il trasferimento dei lavoratori ad unità produttive geograficamente vicine a quella soppressa o ridotta. Così si è pronunciata la Corte di Cassazione che, con sentenza n. 4678 del 9 marzo 2015, ha enunciato il...
Lavoro subordinatoLavoro

In vigore il contratto a tutele crescenti e i nuovi ammortizzatori sociali

09/03/2015 Nella Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2015, sono stati pubblicati: - il D.Lgs. n. 22 del 4 marzo 2015, inerente Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183; - il D.Lgs. n. 23 del 4 marzo 2015, inerente Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, in attuazione...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

La “fine lavoro” nelle costruzioni edili consiste nell’esaurimento di una fase

05/03/2015 In un’impresa edile, anche qualora i lavori non siano del tutto ultimati, ma residuino lavori inerenti opere accessorie e residuali, oggetto di contratti di subappalto, è giustificato il licenziamento dei dipendenti assunti per l’esecuzione del contratto di appalto. Così ha deciso la Corte di Cassazione, con sentenza n. 4349 del 4 marzo 2015, sostenendo che, nel caso di specie si tratta di licenziamenti giustificati dall'esaurimento delle attività lavorative per cui erano state disposte le...
Lavoro subordinatoLavoro

Jobs act, decreti attuativi in vigore dal 7 marzo

05/03/2015 I primi due provvedimenti attuativi del Jobs act del 20 febbraio 2015, con il contratto a tutele crescenti e il nuovo ammortizzatore sociale Naspi, ottenuta la firma del presidente Mattarella prendono la via della pubblicazione, prevista tra oggi e domani. Saranno in vigore il giorno dopo l'uscita in Gazzetta, dunque al massimo sabato 7 marzo 2015. La nuova Naspi prenderà il posto di Aspi e miniAspi dal 1° maggio 2015, mentre il contratto a tutele crescenti sarà operativo da subito.
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Illegittimo il licenziamento se durante la malattia si partecipa a competizioni sportive

02/03/2015 Il Tribunale di Milano, con sentenza del 2 febbraio 2015, ha dichiarato l’illegittimità di un licenziamento intimato ad una lavoratrice la quale, durante l’assenza per malattia, aveva partecipato a ben due maratone in orari corrispondenti alle fasce di reperibilità. Nel caso di specie, infatti, il CTU ha confermato lo stato di malattia della lavoratrice e l’insussistenza di condotte simulatorie o di aggravamento dei sintomi e di ritardo di guarigione, al contrario di quanto, invece,...
Lavoro subordinatoLavoro

Decreto di riordino forme contrattuali. Corretto un errore presente nel testo

27/02/2015 L’art. 46, comma 1, lett c) dello schema di D.Lgs. in materia di riordino delle tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle mansioni, approvato in via preliminare il 20 febbraio 2015, prevede l’abrogazione dell’articolo 3, commi 1 e 2, D.Lgs. n. 151 del 2001. Tuttavia, il suddetto articolo del T.U. sulla maternità e paternità – relativo al divieto di discriminazione - è già stato oggetto di modifiche ad opera del D.Lgs. n. 5/2010 per cui, al momento, è costituito da un solo...
Lavoro subordinatoLavoro

In arrivo una sanatoria per co.co.pro. e partite iva

26/02/2015 L’art. 48 dello schema di decreto legislativo in materia di revisione delle tipologie contrattuali, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 febbraio 2015, prevede una sanatoria per i datori di lavoro che assumeranno con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, entro il 31 dicembre 2015, collaboratori coordinati e continuativi anche a progetto e titolari di partita IVA. L’assunzione a tempo indeterminato dei suddetti soggetti, comporterà...
Lavoro subordinatoLavoro

Ripartite le risorse 2014 per l’apprendistato

24/02/2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale n. 1/II/2015 del 22 dicembre 2014, registrato alla Corte dei Conti in data 26 gennaio 2015, ha destinato, con riferimento all'annualità 2014, ai sensi dell'art. 22, c. 2, Legge n. 183/2011, euro 100.000.000,00 per il finanziamento delle attività di formazione nell'esercizio dell'apprendistato, di cui il 50% destinato prioritariamente alla tipologia di apprendistato professionalizzante, o contratto di mestiere. Le...
Lavoro subordinatoLavoro