Lavoro subordinato

Limiti al lavoro somministrato

11/04/2007 Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 4110/06, ha precisato le caratteristiche peculiari dell’appalto di manodopera secondo la nuova definizione contenuta nella legge Biagi.   Ai sensi dell’articolo 29, decreto legislativo n. 276/03, l’elemento che distingue l’appalto dalla mera somministrazione di prestazione di lavoro è “l’organizzazione dei mezzi necessari da parte dell’appaltatore” e cioè la natura imprenditoriale della prestazione dedotta nel contratto.   Un ulteriore elemento...
LavoroLavoro subordinato

Lecite le memorie difensive “aggressive”

11/04/2007 Con la sentenza 1757 del 26 gennaio, la Corte di Cassazione ha stabilito che il dipendente non può essere licenziato per le considerazioni svolte durante il contenzioso con l’impresa, seppur ritenute oltraggiose, non veritiere e gravemente allusive.   La Corte ha richiamato le diverse disposizioni in materia ed ha concluso che il licenziamento è da ritenersi illegittimo perchè la memoria difensiva, pur sottoscritta personalmente dalla parte, è un “atto riferibile alla difesa tecnica e quindi...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Distacco senza flussi

11/04/2007 Novità in materia di lavoro arrivano dalla legge di conversione del decreto legge n. 10/2007, che entrerà in vigore domani 12 aprile. Il nullaosta al lavoro, infatti, verrà sostituito da una dichiarazione rilasciata dal committente del contratto di appalto, per l'ingresso e l'occupazione di lavoratori stranieri distaccati. E' prevista inoltre l'introduzione del comma1-bis dell'art. 27, dlgs 286/98 (ingressi di stranieri per motivi particolari fuori dalle quote annuali), riguardante i lavoratori...
LavoroLavoro subordinato

Tfr, spazio in bilancio tra gli oneri a breve

10/04/2007 Con la riforma del “secondo pilastro”, le imprese dovranno contabilizzare mensilmente il Tfr maturato e versato ai fondi di previdenza complementare o al fondo di tesoreria istituito presso l’Inps. In questo modo la contabilizzazione sarà effettuata durante l’esercizio per la quota maturata, come auspicato dal principio contabile n. 30, relativo ai bilanci intermedi. Nello stato patrimoniale, la voce C) del passivo relativa al trattamento di fine rapporto non sarà più interessata dagli...
LavoroLavoro subordinato

Va giustificata l’assenza per visita specialistica

10/04/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 3921 del 20 febbraio 2007, ha sancito il seguente principio di diritto: l’assenza del lavoratore dal proprio domicilio in occasione della visita medica di controllo da parte dell’Inps per essere giustificata necessita non solo che il lavoratore ammalato dimostri di essersi recato dal medico specialista, ma anche che lo stesso sia in grado di provare che non avrebbe potuto effettuare tale visita al di fuori delle fasce orarie di reperibilità. La disciplina da...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Maternità senza certificato

10/04/2007 Sebbene la legge richieda l’esibizione, ad opera della lavoratrice, dei certificati medici di gravidanza ed esistenza in vita del neonato al datore, la documentazione può ben essere sostituita dalla conoscenza effettiva che il datore ne abbia avuto. Pertanto rileva, per la Suprema corte (sentenza 3620 del 16 febbraio 2007), il fatto essenziale della conoscenza dello stato di gravidanza, come dell’esistenza in vita del bimbo, non quello formale dell’invio del certificato medico. E’ quindi...
LavoroLavoro subordinato

Distacco fuori dal calcolo dei cinquanta

05/04/2007 Riprendiamo il commento della circolare Inps 70/2007, sottolineando che i lavoratori impiegati sulla base di un contratto di somministrazione o di distacco non sono computabili nella forza lavoro per la verifica della dimensione aziendale (almeno 50 dipendenti) ad opera dei datori, necessaria al fine di conoscere se sussista l’obbligo di versamento al fondo di Tesoreria gestito dall’Istituto di previdenza. Il limite va calcolato in ragione della media annuale dei lavoratori dipendenti che...
LavoroLavoro subordinato

Per il Tfr all’Inps conteggi “ragionati"

04/04/2007 I datori del settore privato, esclusi quelli domestici, che nel 2006 abbiano occupato in azienda mediamente 50 dipendenti, non possono più trattenere le quote maturate dall’1 gennaio 2007 dei lavoratori che hanno scelto di restare in regime di TFR. Esse vanno inevitabilmente depositate, ogni mese con DM10/2 (salvo conguaglio a fine anno o alla cessazione del rapporto), nel fondo di Tesoreria gestito dall’Inps ex lege n. 296/2006, comma 755. Ove il versamento mancasse o fosse tardivo,...
LavoroLavoro subordinato

Statuto anche per i manager

04/04/2007 Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7880 del 30 marzo, hanno stabilito che anche i top manager, in caso di licenziamento disciplinare, hanno diritto alle garanzie procedimentali dettate dall’articolo 7 dello Statuto dei lavoratori. Quindi, in caso di licenziamento privo di queste garanzie, le conseguenze per il datore di lavoro sono quelle fissate dal contratto collettivo.   Il contrasto giurisprudenziale è radicato in una decisione della Corte Suprema che,...
Lavoro subordinatoLavoro

Libri obbligatori, consulenti vigili

03/04/2007 La circolare prot. 26/SE-GRE/0004024 emessa dalla direzione generale per l'attività ispettiva del Ministero del Lavoro, fornisce le indicazioni operative in ordine alle disposizioni dell'art. 1, comma 1178 della Finanziaria 2007. In particolare stabilisce che, anche a seguito dell'anticipazione al giorno precedente delle comunicazioni d'assunzione, non saranno soggetti a sanzione i datori di lavoro che, sebbene privi dei libri paga e matricola al momento dell'ispezione, potranno comunque...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroLavoro subordinato