Lavoro subordinato

Ingresso senza kit per 80mila stagionali

09/03/2007 Finiti i tempi delle lunghe code in Posta per ritirare i kit per l’assunzione dei lavoratori stagionali extracomunitari. Il ministero dell’Interno e quello della Solidarietà sociale, con le circolari dell’8 marzo 2007, hanno definito le nuove modalità di assunzione e la ripartizione delle quote per Regione. Secondo quanto stabilito dal decreto sulla programmazione transitoria dei flussi di ingresso per l’anno 2007, che sarà pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” di lunedì 12 marzo, per il 2007...
LavoroLavoro subordinato

Tfr, garanzia a prova di fallimento

08/03/2007 L’Inps, con la circolare n. 53/2007, ha voluto fornire un vademecum ai lavoratori in cui si riassumono le norme vigenti in materia di tutela del lavoratore, circa il diritto a riscuotere le proprie spettanze (Tfr, ultime retribuzioni) in caso di insolvenza del datore di lavoro. I soggetti che possono richiedere l’intervento del Fondo sono tutti i lavoratori dipendenti tenuti al versamento del contributo che alimenta la gestione (0,20% della retribuzione imponibile, elevato allo 0,40% per i...
LavoroLavoro subordinato

L’opzione corretta della sezione 2

06/03/2007 Relativamente all’articolo di ieri del Sole-24 Ore, a pagina 18, sul Tfr (si veda l’Edicola del 4 marzo) è necessario fare una rettifica. Nello specifico, nel grafico sull’opzione per la destinazione del Tfr è stata riportata una imprecisione: nel modello Tfr1 dei vecchi iscritti, per chi compila la sezione 2 la prima opzione è “lascio tutto invariato” e la seconda “verso al fondo (a cui ho aderito) la restante parte del Tfr”.
Lavoro subordinatoLavoro

L’opzione sul Tfr, trova un percorso sicuro

04/03/2007 Un preciso schema rappresentato nell’articolo in nota guida i lavoratori del settore privato, a seconda che siano già iscritti alla previdenza complementare (nel qual caso dovranno decidere in merito alla sorte della residua parte del Tfr maturando) o che non vi siano iscritti (nel qual caso dovranno optare con riferimento all’intera quota di Tfr), ai moduli per la scelta (Modelli Tfr1/Tfr2 – Sezione 1/ Modello Tfr1 – Sezione 2,3 e 4 e Modello Tfr2 – Sezione 2 e 3).   Uno spazio di rilievo...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Apprendisti poco flessibili

02/03/2007 Il ministero del Lavoro, con le risposte agli interpelli 13 e 14 del 1° marzo 2007, fornisce altri chiarimenti in merito all’apprendistato, affermando che è ammesso l’utile di cottimo se sganciato dal risultato produttivo e che non è lecito il passaggio dal vecchio apprendistato a quello professionalizzante. Nello specifico, la replica al primo interpello precisa che la previsione di un utile di cottimo in favore dell’apprendista, considerato dal Ccnl dell’industria metalmeccanica e...
Lavoro subordinatoLavoro

Infortuni, serve più impegno

02/03/2007 Nella pagina di oggi a cura dell’Ufficio stampa e relazioni esterne dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro viene fatta un’ampia disamina sul problema degli infortuni sul lavoro. La questione relativa alla sicurezza negli ambienti di lavoro è sempre stata di importanza rilevante a partire dal Dpr n. 547 del 1995, anche se solo con il Dpr 124/65 viene data la definizione di infortunio sul lavoro. Si dovranno attendere, poi, i successivi decreti per la definizione dei ruoli delle figure...
LavoroLavoro subordinato

Tfr, sui modelli fai-da-te conferma entro domani

02/03/2007 I lavoratori che hanno optato per la previdenza integrativa entro il 31 gennaio scorso con modulistica non ufficiale hanno tempo fino a domani per riconfermare la scelta sui moduli Tfr1 o Tfr2. Lo precisa una nota del ministero del Lavoro, in cui sono contenuti chiarimenti circa la sanatoria introdotta dal decreto Lavoro-Economia del 30 gennaio 2007, che attua il comma 765 della legge 296/06 (Finanziaria 2007). In tal modo, è stata offerta una possibilità per salvaguardare le scelte che molti...
Lavoro subordinatoLavoro

Tfr, la riforma modifica l‘iter delle assunzioni

01/03/2007 Sono di nuova impostazione le procedure per l’assunzione di lavoratori in azienda effettuata dal primo gennaio 2007, vista la necessità di consentire l’esercizio delle scelte indicate dal decreto legislativo numero 252 del 2005, allineando ai nuovi principi da esso dettati l’organizzazione, il modello gestionale e le linee di investimento. Al datore spetta di consegnare al proprio dipendente il modello Tfr2, permettendogli in tal modo l’opzione sul trattamento di fine rapporto. La consegna non...
LavoroLavoro subordinato

La ricevuta del kit apre al lavoro

28/02/2007 Il ministero dell’Interno, con la direttiva del 20 febbraio 2007, rimedia alla dimenticanza della direttiva del 5 agosto 2006 nei confronti di coloro che richiedono il rilascio del primo permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Il provvedimento, infatti, autorizza l’avvio dell’attività lavorativa per lo straniero che ha fatto ingresso per lavoro subordinato ed in attesa del rilascio del primo permesso di soggiorno che abbia determinati requisiti. Le condizioni sono che:   - deve aver...
LavoroLavoro subordinato

Tfr, scatta la scelta con il modello “doc”

28/02/2007 I datori di lavoro stanno distribuendo ai dipendenti i nuovi modelli per la destinazione del Tfr, pubblicati nella “Gazzetta Ufficiale” del 1° febbraio 2007 insieme ai decreti ministeriali di attuazione della riforma della previdenza. Si tratta di due modelli, divisi in sezioni, destinati ai dipendenti:   - assunti entro il 31 dicembre 2006, modello “Tfr1”; - assunti dal 1° gennaio 2007, modello “Tfr2”.   Il lavoratore dovrà compilare solo la sezione alla quale appartiene. Nell’articolo di...
Lavoro subordinatoLavoro