Lavoro subordinato

Immigrati, via libera a 80mila “stagionali”

01/02/2007 E’ attesa a breve termine la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del decreto sui flussi di ingresso dei lavoratori stagionali extracomunitari. Il testo è stato già redatto ed è ora in coda alla Corte dei Cinti. Come anticipazione si può dire che la quota massima di ingresso di lavoratori non comunitari per il 2007 è prevista pari a 80mila unità. Il decreto rimanda al ministero della Solidarietà sociale il compito di ripartire la quota stabilita tra le Regioni e le Province autonome.
LavoroLavoro subordinato

Ammortizzatori sociali, nuovi importi

31/01/2007 Nella circolare Inps n. 30/2007 sono stati aggiornati gli importi dei cosiddetti ammortizzatori sociali per l’anno 2007. La circolare contiene le nuove misure dell’indennità di cassa integrazione, mobilità, disoccupazione e dell’assegno dovuto ai lavoratori socialmente utili (Lsu). L’adeguamento è fissato nella misura dell’80% dell’aumento derivante dalla variazione annuale dell’indice Istat dei prezzi al consumo. I nuovi importi massimi mensili del cigs per l’anno 2007 sono pari a 844,06 euro e...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenzaMisure per l'occupazione

Sanatoria a metà per i moduli fai-da-te

31/01/2007 Si attende la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” dei decreti, ormai pronti, con i modelli ufficiali per la destinazione del Tfr. I moduli aziendali già utilizzati dai dipendenti per la comunicazione al datore di lavoro dell’opzione sono validi solo se si è scelto di destinare il Tfr all’azienda. Nel caso fosse stato scelto un fondo pensione, tale decisione va ribadita con il nuovo modello da restituire firmato entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto che lo istituisce e deve essere...
Lavoro subordinatoLavoro

Fondi, tre vie per l’accesso

30/01/2007 Nell’articolo dedicato al Tfr, viene evidenziato che l’attenzione concentrata sulle nuove regole del Dlgs 252/05 può aver fatto dimenticare che i lavoratori possono aderire ai fondi pensione anche secondo le vecchie modalità di accesso alla previdenza complementare (Dlgs 124/93 e 47/00). Infatti, si può scegliere di aderire al fondo pensione oltre che con la sola destinazione del Tfr anche con contributi a proprio carico e con contributi del datore, quando previsto, oltre che con quote variabili...
LavoroLavoro subordinato

Va provata l’adesione al Fondo

29/01/2007 Prosegue l’approfondimento del quotidiano, il Sole-24 Ore, sulla scelta del Tfr e della previdenza complementare. Negli articoli di oggi, lunedì 29 gennaio 2006, viene fatto un riepilogo delle regole-base per i lavoratori subordinati in forza al 31 dicembre 2006. Questi avranno tempo fino al prossimo 30 giugno per comunicare, al proprio datore di lavoro, quale destinazione intendono fare del trattamento di fine rapporto in maturazione. La scelta non riguarda l’importo del Tfr accantonato al 31...
Lavoro subordinatoLavoro

Il Fisco premia il fondo

27/01/2007 Il Testo unico della previdenza complementare – Dlgs 252/05 – ha previsto che le somme che l’iscritto percepisce al momento del pensionamento siano tassate in modo definitivo con l’aliquota che va dal 9 al 15%, molto più favorevole delle aliquote progressive collegate ai redditi di analoga natura. È proprio su questo tema la disamina dell’autore dell’articolo, che evidenzia come sia necessario fare una valutazione in base alle condizioni soggettive ed al momento della contribuzione, poiché il...
Lavoro subordinatoLavoro

Colf e badanti, c’è il nuovo Ccnl

27/01/2007 Aspetta solo la firma definitiva dei sindacati il nuovo contratto di lavoro per le colf e le badanti, dopo l’ipotesi d’accordo siglata dalle organizzazioni sindacali. Le novità sono rappresentate dalla nuova classificazione delle mansioni e dai compiti affidati alle assistenti familiari, nonché dall’orario di lavoro e dai livelli retributivi.   
LavoroLavoro subordinato

Damiano: il testo unico sicurezza punta sui premi alle imprese virtuose

27/01/2007 La Conferenza sulla sicurezza sul posto di lavoro, tenutasi a Napoli, ha visto in conclusione l’annuncio del ministro Damiano dell’approdo a breve in Consiglio dei ministri della patente a punti per le imprese. Alla base della patente a punti “c’è un meccanismo premiale” per le imprese virtuose, che riducono gli infortuni e rispettano le norme di sicurezza.
LavoroLavoro subordinato

Istanza asilo, assunzioni senza limiti

26/01/2007 Il ministero del Lavoro, nella risposta all’interpello n. 7 di ieri, precisa che lo straniero a cui sia stato rilasciato un permesso di soggiorno per richiesta d’asilo non può svolgere attività lavorativa nei primi sei mesi dal rilascio del permesso. Nel caso, invece, non riceva alcuna risposta della decisione sulla domanda di asilo con conseguente rinnovo automatico del permesso per altri sei mesi, in questi ulteriori mesi potrà svolgere qualsiasi attività lavorativa. 
LavoroLavoro subordinato

Anticipazioni, prelievo variabile

26/01/2007 L’argomento delle anticipazioni nel sistema delle prestazioni della previdenza complementare, già segnalato nell’Edicola di ieri, continua ad essere sviscerato nella consueta pagina dedicata all’argomento Tfr. Le anticipazioni, regolate dall’articolo 11 del Dlgs 252/2005, comportano sul piano fiscale una tassazione sostitutiva applicata, dal 1° gennaio di quest’anno, direttamente in modo definitivo al momento della percezione, ma con delle deroghe. Nel comma 7 dell’articolo citato, sono indicati...
LavoroLavoro subordinato