Lavoro subordinato
Assegno unico e universale, maggiore età successivamente alla domanda
21/04/2022L'Inps specifica, in merito alla disciplina dell’AUU, quando avviene il riconoscimento delle maggiorazioni in caso di nuclei numerosi.
TFR, definito il coefficiente di marzo
19/04/2022Il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2021, per il mese di marzo 2022, è pari a 2,987994.
Allo studio la riforma dell'apprendistato. Cosa prevede?
12/04/2022Facilitare e rendere più conveniente l'apprendistato per il datore di lavoro preservando la sua finalizzazione all'assunzione. E' l'obiettivo della riforma del contratto di apprendistato all'esame della Commissione Lavoro della Camera di deputati.
Indennità call center, misura prorogata per il 2022
05/04/2022Prorogate, per l'anno 2022, le misure di sostegno del reddito per i lavoratori dipendenti delle imprese del settore dei call center, nel limite di spesa di 20 milioni di euro.
Esonero filiere agricole, comunicazione dell’importo autorizzato
04/04/2022La contribuzione eccedente l'importo dell'esonero relativo ai mesi di novembre, dicembre 2020 e gennaio 2021, autorizzato per le imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura dovrà essere versata entro il 27.04.2022.
Aziende in crisi, istruzioni per la fruizione delle ulteriori 52 settimane
01/04/2022Possibile fruire di ulteriori 52 settimane di trattamento straordinario di integrazione salariale, da godere nel periodo "1° gennaio 2022 - 31 dicembre 2023", per alcuni datori di lavoro che sono impossibilitati a ricorrere alla CIGS.
Smart working semplificato: come eseguire le comunicazioni?
31/03/2022Fino al 30 giugno 2022 le comunicazioni di smart working nel settore privato vanno eseguite esclusivamente attraverso la procedura semplificata già in uso.
Ammortizzatori sociali, per apprendisti codici evento già in uso in Uniemens
30/03/2022Per gli apprendisti e i lavoratori a domicilio, a prescindere dalla tipologia di integrazione salariale richiesta, i codici evento da indicare nella compilazione della denuncia Uniemens sono quelli attualmente in uso per la generalità dei lavoratori.
Lavoro autonomo occasionale, comunicazione anche via mail
29/03/2022Fino al 30 aprile 2022 è possibile comunicare il lavoro autonomo occasionale anche a mezzo e-mail. Dal 1° maggio 2022, invece, l’unico canale valido per assolvere a tale obbligo sarà quello telematico.
Da IPS a TFR, quale tassazione applicare?
25/03/2022Nel passaggio, per il dipendente, dal regime di indennità equipollente (Ips) al regime Tfr, per cessione d’azienda del Comune, il TFR è formato da una quota pari all’importo maturato fino al nuovo rapporto, secondo la disciplina delle indennità equipollenti.