Lavoro subordinato
Campione d’Italia, riduzione forfetaria pari al 30% per il 2021
16/02/2022La riduzione forfetaria del cambio da applicare per la determinazione dei redditi, riguardante il regime fiscale di Campione d’Italia, è fissato nella misura del 30%, per il periodo di imposta 2021.
Attestato di congruità, stop ai bonus se la manodopera è inadeguata
16/02/2022Nel caso in cui manchi la congruità della manodopera, si perdono i benefici delle detrazioni fiscali per interventi edilizi. Infatti, gli effetti della mancata congruità determina, in via indiretta, il mancato riconoscimento delle detrazioni.
Fermo Pesca 2021, precisazioni sull’inoltro dell’istanza online
14/02/2022È stato vistato e registrato dalla Corte dei Conti il D.I. n. 1 del 13 gennaio 2022 relativo alle misure di sostegno al reddito a favore dei lavoratori dipendenti da imprese adibite alla pesca marittima, per l'anno 2021.
Riforma degli ammortizzatori sociali 2022, aspetti contributivi
10/02/2022Tutti i datori di lavoro sono tenuti al versamento dei contributi per finanziare gli ammortizzatori sociali, di cui sono destinatari i lavoratori assunti con contratto di apprendistato di qualsiasi tipologia e i lavoratori a domicilio.
Prestazioni creditizie e sociali, domanda di adesione entro il 20 febbraio
07/02/2022Per i pensionandi già iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, la volontà di conservare la predetta iscrizione in sede di pensione dovrà essere manifestata, entro l’ultimo giorno di lavoro.
Vittime delle richieste estorsive e dell’usura: sospensione versamenti e DURC
04/02/2022L’INPS è intervenuto in merito al “Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura” per quanto concerne la sospensione dei termini di versamento dei contributi.
Revoca sospensione in agricoltura, basta un rapporto a termine inferiore a 90gg
03/02/2022In caso di irregolare occupazione di lavoratori impiegati nel settore agricolo, è sufficiente - ai fini della revoca del provvedimento di sospensione - regolarizzare il rapporto di lavoro attraverso un contratto a termine inferiore a 90 giorni.
Cassa integrazione straordinaria 2022: quando e come ricorrervi
02/02/2022Quando è possibile ricorrere alla Cassa integrazione straordinaria? Quali sono gli obblighi contributivi dei datori di lavoro? Cosa è l'accordo di transizione occupazionale e quando presentare domanda? Lo spiega l'INPS in una circolare sulla riforma
FIS e CIGO, le novità della LdB 2022 e Decreto Sostegni-ter
02/02/2022Fornite le linee di indirizzo e prime indicazioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro alla luce dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2022 (L. n. 234/2021) e del cd. “Decreto Sostegni-ter” (D.L. n. 4/2022).
Fondo nuove competenze, 7.500 aziende ammesse a finanziamento
02/02/2022È stata riaperta l’istruttoria e la valutazione di tutte le istanze di accesso al Fondo nuove competenze presentate nei termini, ossia entro il 30 giugno 2021.