Lavoro subordinato
Lavoro, Protocollo per semplificare il nulla osta per i cittadini non comunitari
30/08/2022Firmato il protocollo tra il Ministero del lavoro e le organizzazioni datoriali per semplificate le procedure relative all'ingresso in Italia di personale non comunitario per motivo di lavoro subordinato.
DSU precompilata, come accedere all’ISEE?
30/06/2022Accedere alla DSU precompilata diventa più facile. Infatti, il decreto del 12 maggio 2022 (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) ha introdotto meccanismi di semplificazione in materia di ISEE precompilato.
Lavoratori dello spettacolo, come presentare domanda di riesame
23/06/2022Fornite le istruzioni per la presentazione della domanda di riesame da parte dei richiedenti le cui istanze sono state respinte, al fine di accedere all’indennità per i lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS).
Assistenza fiscale 2022, giornalisti gestiti dall’INPS
22/06/2022Ai fini dell'assistenza fiscale, ossia con riferimento ai servizi al cittadino per la verifica dei conguagli fiscali di cui al modello 730/4, la principale novità riguarda i soggetti provenienti dalla gestione INPGI, i quali saranno gestiti dall'INPS.
Aziende che non richiedono la CIG, a breve la domanda di esonero
21/06/2022Stop agli sgravi contributivi per i datori di lavoro che non richiedono trattamenti di integrazione salariale in data successiva al 30 giugno 2022.
Agricoli, retribuzioni medie giornaliere per il 2022
20/06/2022Fissate, per l’anno 2022, le retribuzioni medie giornaliere ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per alcune categorie di lavoratori agricoli (piccoli coloni e compartecipanti familiari).
TFR, definito il coefficiente di maggio
17/06/2022Il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2021, per il mese di maggio 2022 è pari a 3,732345.
CIGD per crisi aziendali, obbligatorio il contributo addizionale
16/06/2022Il contributo addizionale trova applicazione per tutte le tipologie di cassa integrazione, ivi compresa la cassa integrazione in deroga.
Auto elettriche, ricarica esclusa dal reddito
15/06/2022Il dipendente che acquista un’auto elettrica presso l’azienda in cui lavora non vedrà computarsi nel reddito da lavoro dipendente le spese di ricarica riconosciute gratuitamente dall’azienda stessa.
Fondo casalinghe, pagamento dei contributi solo online
13/06/2022Rilasciato il nuovo applicativo “Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari”.