Lavoro subordinato
Flussi Uniemens, nuova modalità di visualizzazione delle ricevute
12/11/2021Rilasciata, a decorrere dall’11 novembre 2021, una nuova modalità di visualizzazione delle ricevute relative alla trasmissione dei flussi Uniemens.
Bozza LdB 2022, stop al Reddito di Cittadinanza senza impegno
11/11/2021Il percettore del Reddito di Cittadinanza deve recarsi almeno una volta al mese presso il Centro per l'impiego per conservare il sussidio. Infatti, non sarà più possibile il collegamento “da remoto”, come accade ora.
RdC, riduzione di 5 euro mensili in caso di rifiuto di un’offerta di lavoro
10/11/2021Riduzione di 5 euro mensili al primo “no” di un’offerta di lavoro “congrua” da parte del percettore del Reddito di Cittadinanza occupabile e meccanismo più stringente per certificare il rifiuto.
DURC online, modalità di gestione delle deleghe
09/11/2021Fornite le istruzioni che consentono al responsabile della Stazione Appaltante/Amministrazione procedente, una volta perfezionata la propria abilitazione, di gestire le utenze da delegare per quanto riguarda il DURC online.
COMBIPAT, rilascio di nuovi servizi per gli Enti di Patronato
08/11/2021Rilasciato il servizio COMBIPAT a tutti gli operatori di Patronato a far data dall’8 novembre 2021.
Smart working, necessario emanare un testo unico
05/11/2021Opportuno emanare un testo unico che regoli il lavoro agile e a distanza. In particolare, secondo i CdL, l’auspicata legge delega dovrebbe ribadire quale ruolo debbano avere la legge, la contrattazione collettiva e l’accordo individuale.
Greenpass50+, servizio implementato
04/11/2021Il sistema di verifica “Greenpass50+” si arricchisce di nuove funzionalità. A partire dal 4 novembre 2021, l’INPS, per venire incontro alle esigenze organizzative territoriali delle aziende, renderà disponibile una nuova funzionalità, da attivare in fase di accreditamento.
Whistleblowing, adeguata la nuova piattaforma di segnalazioni illeciti
03/11/2021Adottato il Decreto Direttoriale n. 2 del 27 ottobre 2021 recante le necessarie modifiche al PTPCT 2021-2023 di adeguamento al nuovo portale Trasparenza PA e alla nuova piattaforma di segnalazione illeciti (cd. “whistleblowing”).
CIGD e assegno ordinario, nuova domanda UNI–CIG
02/11/2021Resa nota la procedura del nuovo servizio per la presentazione della ”Domanda Unificata UNI–CIG” per i trattamenti di cassa integrazione in deroga, deroga ”plurilocalizzata” e per l’assegno ordinario con causali COVID-19.
Assegno di incollocabilità 2021: rivalutazione dell’importo mensile
29/10/2021Importo dell’assegno di incollocabilità in stand-by. Infatti, il Decreto n. 173 del 1° settembre 2021 del Ministro del Lavoro ha fissato, con decorrenza 1° luglio 2021, in euro 263,37, l’importo dell’assegno mensile di incollocabilità.