Lavoro
Collaboratore occasionale …sospeso a un filo!
03/08/2017Nell’autofficina “Elabo(B)rando srl” rumori e lavori vanno di pari passo. Tutti intenti a modificare gli alberi a camme o i collettori di aspirazione, a sostituire le turbine o a maggiorare il diametro delle valvole. Appesi alle pareti non mancano i consueti calendari con immagini vietate ai minori,...
Disoccupazione in favore degli operai agricoli
02/08/2017L’INPS ha chiarito che al lavoratore agricolo OTD o OTI non può essere riconosciuta l’indennità di disoccupazione ordinaria non agricola di cui al R.D. n. 1827/1935 se, nel biennio antecedente al licenziamento, può fare valere contributi contro la disoccupazione involontaria versati esclusivamente o...
Stagionali del turismo: aggiornato il meccanismo di calcolo della NASpI
02/08/2017Il comma 4–bis del Testo Unico degli ammortizzatori sociali prevede che «con riferimento agli eventi di disoccupazione verificatisi nel 2016 e limitatamente ai lavoratori con qualifica di stagionali dei settori produttivi del turismo e degli stabilimenti termali, qualora la durata della NASpI,...
APE Sociale e lavoratori precoci, totalizzazione internazionale?
02/08/2017A seguito di numerosi quesiti l’Inps ha fornito chiarimenti su APE Sociale e lavoratori precoci con messaggio n. 3167 del 31 luglio 2017. APE Sociale Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fatto presente che l’APE Sociale è una prestazione non catalogabile tra le prestazioni...
Lavoro occasionale, intermediari con accesso alla piattaforma
01/08/2017E' del 31 luglio 2017 il messaggio dell'Inps, il n. 3177, che ufficializza quanto anticipato dai consulenti del lavoro: gli intermediari possono accedere alla piattaforma, già attiva dal 10 luglio 2017, del lavoro occasionale (ex art.54-bis del d.l. n. 50/2017, introdotto dalla Legge di conversione...
Lavoro e previdenza: Governo e Sindacati tornano a confrontarsi sulle riforme
01/08/2017Il 27 luglio 2017 il Ministro del Lavoro, Poletti, ed i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL si sono incontrati per fare il punto sulla cosiddetta "fase 2" delle riforme in materia di lavoro e previdenza. Gli obiettivi indicati dal Ministro sono: definitivo assestamento del personale impiegato...
Sanzioni civili e termine decennale di prescrizione per i rimborsi
01/08/2017A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 254/2014 che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell'articolo 36-bis, comma 7, lettera a), D.L. n. 223/2006, convertito dalla Legge n. 248/2006, l’INAIL ha fornito indicazioni in merito al termine prescrizionale da applicarsi alle...
CIGS ed anzianità di effettivo lavoro
01/08/2017Per accedere alla CIGS è necessaria un’anzianità lavorativa di 90 giorni presso l’unità produttiva per la quale è richiesto il trattamento e, in merito, il Ministero del Lavoro, ha ritenuto opportuno fornire chiarimenti, con apposita circolare, a seguito di problematiche emerse in sede istruttoria...
Circolare del 31/07/2017
31/07/2017INDICE DELLA CIRCOLARE: - Ape Sociale ed attestazione delle Casse Edili - Riepilogo delle prestazioni antitubercolari - Sì all’intermittente per i lavori straordinari di manutenzione stradale- NASpI, eventi neutri - Vincolanti le FAQ su sospensione dell’attività imprenditoriale - Chiarimenti sulla fruizione dei benefici normativi e contributivi - Disponibile l’elenco delle imprese asseverate - Le deleghe per il contratto di prestazione occasionale - Artigiani e Commercianti Avvisi Bonari rata con scadenza maggio 2017 - DIS-COLL, INPS su stabilizzazione ed estensione - Interruzione dimissioni telematiche - Gratuite le domande di ricongiunzione presentate dall’1 al 30 luglio 2010 - Rifinanziato il programma Garanzia Giovani - Lavoro, indicazioni dei Garanti privacy europei - OT24 2018: online il modulo - Sospensione dell’attività imprenditoriale, l’INPS ribadisce le istruzioni dell’INL - Disabilità e reinserimento: sostegno INAIL anche per le nuove assunzioni - Prestazioni economiche per danno biologico invariate - Fondo del Credito cooperativo Assegno ordinario per massimo 12 mesi - Arretrati prestazioni di invalidità civile: si applica il criterio della competenza - Permessi di soggiorno a seguito di trasferimento intra- societario - Sisma: versamento dei contributi sospesi - Call center: il CRM non necessita di accordo sindacale o autorizzazione ministeriale - ADEMPIMENTI E SCADENZE – dal 21 al 31 agosto – GUIDA PRATICA – Esonero contributivo per chi assume giovani studenti. Come presentare domanda all’Inps?
Nuove aliquote contributive per la Gestione Separata
31/07/2017L’articolo 7 della Legge n. 81/2017 ha previsto un aumento dell’aliquota contributiva per alcune categorie di soggetti iscritti alla Gestione Separata Parasubordinati, in vigore dall'1 luglio 2017. Di conseguenza a decorrere da tale data, per i collaboratori, gli assegnisti e i dottorandi di...