Lavoro
RACE anche per il contributo addizionale ai Fondi di solidarietà
15/03/2017Il Testo Unico degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ha previsto - nei casi in cui siano previste prestazioni a sostegno del reddito consistenti nell’erogazione dell’assegno ordinario e dell’assegno di solidarietà di cui all’art. 30, comma 1 e all’art. 31 del D.Lgs. n....
Pensioni e conguagli, tutto regolare
15/03/2017Mentre la CGIL segnala “conguagli impazziti” sulle pensioni a causa di un malfunzionamento della nuova piattaforma fiscale, l’INPS, con comunicato stampa del 13 marzo 2017, ha evidenziato che, in realtà l’Istituto sta solo applicando la legge. D’altra parte le modalità di applicazione dei conguagli...
Voucher e appalti: si vota il 28 maggio
15/03/2017Il 14 marzo 2017 si è riunito il Consiglio dei Ministri ed ha approvato il decreto per l’indizione dei referendum popolari relativi a: abrogazione di disposizioni limitative della responsabilità solidale in materia di appalti, relativo al ripristino della responsabilità solidale negli...
CCNL Giornalisti Emittenti locali Rinnovo
15/03/2017Federazione nazionale della stampa italiana (FNSI) e Associazione AerAnti-Corallo hanno firmato l’8 marzo 2017 il rinnovo del Contratto Nazionale di lavoro giornalistico delle emittenti radiotelevisive locali.
CCNL Giornalisti Emittenti locali – Verbale di accordo del 8/3/2017
15/03/2017Federazione nazionale della stampa italiana (FNSI) e Associazione AerAnti-Corallo hanno firmato l’8 marzo 2017 il rinnovo del Contratto Nazionale di lavoro giornalistico delle emittenti radiotelevisive locali.
Presentazione tardiva dell’istanza per l’assegno di solidarietà del FIS
14/03/2017Le istanze di accesso all’assegno di solidarietà garantite dal Fondo di Integrazione Salariale vanno presentate telematicamente all’INPS entro sette giorni dalla data di conclusione dell’accordo collettivo aziendale e la riduzione dell’attività lavorativa deve avere inizio entro il trentesimo giorno...
Decreto flussi in Gazzetta
14/03/2017E’ in "Gazzetta Ufficiale" n. 60, del 13 marzo 2017, il DPCM 13 febbraio 2017, relativo alla “Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato, per l'anno 2017”, che ammette in Italia, per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo, i cittadini non comunitari entro una quota complessiva massima di 30.850 unità.
Iscritte a Gestione separata ed autonome Maternità su sospensioni per sisma
14/03/2017In merito alle richieste di indennità di maternità e paternità a favore degli iscritti alla Gestione Separata e delle lavoratrici e lavoratori autonomi a seguito del sisma che ha interessato Lazio Marche Umbria e Abruzzo il 24 agosto 2016, l’INPS ha ricordato che, in generale nel caso di specie, in...
Videosorveglianza e GPS: nuovi modelli per le istanze di autorizzazione
14/03/2017Ai sensi dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, i datori di lavoro possono utilizzare impianti audiovisivi e altri strumenti dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori solo se vi sono esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro...
CCNL Alimentari artigianato Rinnovo
13/03/2017Il 23/2/2017 Confartigianato Alimentazione, Cna Agroalimentare, Casartigiani, Claai e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil hanno siglato un’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl 19 novembre 2013 per i dipendenti dalle imprese alimentari artigiane e non artigiane che occupano fino a 15 dipendenti, e...