Lavoro

Circolare di studio del 16/01/2017

16/01/2017

INDICE DELLA CIRCOLARE: Inps su sospensione rate per ricongiunzione, riscatto, rendita vitalizia - Dichiarazione contributiva dirigenti industriali - Dimissioni telematiche: competenza solo ai consulenti - Rinvio dei Flussi regolarizzativi UniEmens - Erogazione prestazioni vittime dell’amianto - Milleproroghe: analisi - Lavoro: autorizzazione trattamento dati sensibili - Ambito portuale: fornitura di mere prestazioni - Sostegno al reddito per Call center - Somministrazione e disabili - Misura degli interessi legali - Reinserimento per persone con disabilità da lavoro - Conguaglio 2016 per datori di lavoro privati non agricoli - Sostegno del reddito per i lavoratori colpiti dal sisma - Bando ISI Agricoltura 2016: proroga termini - Autoliquidazione INAIL 2016-2017 -Distacco transnazionale - Chiarimenti per pesca CIG in deroga - Sospensione dei contributi nelle zone terremotate - Mobilità e disoccupazione in edilizia - Disabili: prospetto informativo -Referendum inammissibile su art. 18 Statuto lavoratori - Conferma per riduzione contributi edili 2016 - Trasferimenti intrasocietari per extraUE - Indennità antitubercolare - ADEMPIMENTI E SCADENZE : 1 febbraio 2017 - GUIDA PRATICA: Ricorsi amministrativi vs accertamenti lavoro: prime istruzioni dall'INL

Lavoro

Licenziamento Giustificato motivo

16/01/2017

L'articolo 3 della Legge n. 604/66 stabilisce che il licenziamento per giustificato motivo è generato da ragioni che riguardano l'attività produttiva, il suo regolare funzionamento e l'organizzazione del lavoro. Su questa base, la Suprema Corte ha ribadito che il licenziamento è da ritenere...

LavoroLavoro subordinato

Autoliquidazione Rate

16/01/2017

Con nota prot. n. 575 del 12 gennaio 2017 l’INAIL ha fornito le istruzioni relative all’autoliquidazione annuale dei premi 2016/2017, riepilogando le scadenze degli adempimenti ed i servizi da utilizzare nonché le percentuali dell’addizionale Fondo amianto e delle riduzioni contributive a...

LavoroSicurezza sul lavoro

Tasso di interesse legale

16/01/2017

L’INAIL, con circolare n. 1 del 13 gennaio 2017, ha comunicato il tasso di interesse legale dall’1 gennaio 2017, fissato allo 0,1% in ragione d’anno dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, con decreto 7 dicembre 2016 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2016. Detto tasso...

Sicurezza sul lavoroLavoro

Rivalutazione pensione

16/01/2017

I pensionati non possono chiedere la rivalutazione del trattamento pensionistico in godimento per gli anni dal 2012 al 2015 a seguito della sentenza n. 70/2015 della Corte Costituzionale, in quanto l’INPS ha già pienamente adempiuto dando puntuale esecuzione alle previsioni contenute nel D.L. n....

LavoroPrevidenza

Contributi edili 2016 Confermata riduzione

13/01/2017

Con decreto Lavoro/Economia del 10 novembre 2016, pubblicato nella sezione Pubblicità Legale del sito del ministero del Lavoro, è stata data conferma, per l’anno 2016, della riduzione della contribuzione previdenziale ed assistenziale applicabile dai datori di lavoro del settore edile. Lo sgravio...

LavoroAgevolazioni contributive

Ccnl Scuole private materne Fism Rinnovo

13/01/2017

In data 12/12/2016 Fism e Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals–Confsal hanno rinnovato il ccnl per il personale occupato nei servizi dell’infanzia e della prima infanzia delle scuole e degli enti aderenti e/o rappresentati dalla Fism. Il Ccnl decorre dall’1/1/2016 e scadrà il 31/12/2018. Al...

LavoroCCNL

CCNL Scuole private materne Fism - Ccnl del 12/12/2016

13/01/2017

In data 12/12/2016 Fism e Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals–Confsal hanno rinnovato il ccnl per il personale occupato nei servizi dell’infanzia e della prima infanzia delle scuole e degli enti aderenti e/o rappresentati dalla Fism. Il Ccnl decorre dall’1/1/2016 e scadrà il 31/12/2018. Al...

LavoroCCNL

Trasferimenti intrasocietari extraUE

13/01/2017

L'ingresso ed il soggiorno in Italia per svolgere prestazioni di lavoro subordinato nell'ambito di trasferimenti intra-societari per periodi superiori a tre mesi è consentito, al di fuori delle quote, agli stranieri che soggiornano fuori del territorio dell'Unione Europea al momento della domanda di...

Lavoro

Campagna RED ITA 2015

13/01/2017

I titolari di prestazioni collegate al reddito erogate dall’INPS hanno l’obbligo legale, pena la revoca della prestazione, di comunicare all’Istituto la situazione reddituale che incide sul diritto o sulla misura della prestazione stessa. L’INPS, con messaggio n. 17 del 3 gennaio 2017 ha comunicato...

LavoroPrevidenza