Lavoro

Formazione e tirocini di cittadini stranieri. Il Lavoro fissa il contingente per l’anno 2013

28/08/2013 Con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 199 del 26 agosto del decreto del Ministero del Lavoro 16 luglio 2013, è stato fissato il limite massimo di ingressi in Italia dei cittadini stranieri in possesso dei requisiti previsti per la partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini formativi. Il provvedimento ministeriale è stato emanato in deroga alla programmazione triennale prevista dal Dl n. 76/2013, convertito dalla Legge n. 99/2013. Il decreto fissa il...
Lavoro

Dalla legge comunitaria 2013, le novità per assegni familiari, contratti a termine e gente di mare

27/08/2013 La legge comunitaria per il 2013, legge n. 97 del 6 agosto 2013, in vigore dal 4 settembre 2013, interviene con alcune novità. L'art. 13 estende il diritto agli assegni familiari concessi dai comuni, oltre che ai cittadini italiani e comunitari, ai cittadini di Paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nonché ai familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. L'assegno, destinato a nuclei...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Dirigenti terziario - Verbale di accordo del 31/07/2013

27/08/2013 Il 31 luglio 2013 Confcommercio e Manageritalia hanno sottoscritto un accordo per la proroga della vigenza del CCNL dirigenti terziario, distribuzione e servizi del 27 settembre 2011. Stabiliti inoltre, per l'anno 2014, il contributo integrativo per il Fondo Mario Negri e la contribuzione Fasdac a carico dell'azienda.
Lavoro

Proroga per il CCNL Dirigenti terziario

27/08/2013 Il 31 luglio 2013 Confcommercio e Manageritalia hanno sottoscritto un accordo per la proroga della vigenza del CCNL dirigenti terziario, distribuzione e servizi del 27 settembre 2011. Stabiliti inoltre, per l'anno 2014, il contributo integrativo per il Fondo Mario Negri e la contribuzione Fasdac a carico dell'azienda.
CCNLLavoro

Conversione del Dl n. 76/2013. Più vincoli per il lavoro a progetto

24/08/2013 Il cosiddetto Piano Lavoro disciplinato dal Decreto legge n. 76/2013 è divenuto ufficiale grazie alla conversione ottenuta dal provvedimento a mezzo della Legge n. 99/2013. Il Piano prevede una serie di agevolazioni per favorire l'occupazione giovanile, tra cui incentivi ai datori di lavoro per assunzioni a tempo indeterminato e contributi per l'autoimpiego, ma, allo stesso tempo, impone maggiori adempimenti alle imprese. Tra questi sono da ricordare le novità che riguardano il lavoro a...
LavoroLavoro subordinato

Dal 2 settembre, il recapito del Durc solo via Pec

24/08/2013 L'Inps, con messaggio n. 13414 del 23 agosto 2013, comunica che, a decorrere dal 2 settembre 2013, il documento unico di regolarità contributiva, sia per le pubbliche amministrazioni che per le imprese, sarà recapitato dall'Inail, dalle Casse edili e dall'Inps, esclusivamente tramite Pec, agli indirizzi indicati dagli utenti nel modulo telematico di richiesta. Sempre dalla stessa data, l'inoltro della richiesta di Durc sarà consentito solo se il sistema dello Sportello unico previdenziale...
PrevidenzaLavoroDiritto AmministrativoDiritto

In “Gazzetta Ufficiale” la legge di conversione del Decreto lavoro

23/08/2013 È stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 196 del 22 agosto 2013 la Legge n. 99/2013 di conversione, con modificazioni ed integrazioni, del Decreto legge n. 76/2013, anche noto come “decreto occupazione” avendo come obiettivo prioritario interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, soprattutto di quella giovanile. Le disposizioni di legge entrano in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione ufficiale e riguardano ambiti applicativi diversi dalle agevolazioni...
Misure per l'occupazioneLavoro

Comunitaria 2013 e diritti sindacali in azienda. Cambia il computo dell'organico

22/08/2013 Radicale modifica della norma del D.lgs. n. 368/2001, relativa ai criteri per il computo dell'organico aziendale ai fini dell'applicazione dei diritti sindacali sui luoghi di lavoro (solo con riferimento all'art. 35, L. 300/1970). La legge comunitaria per il 2013 – n. 97 del 6 agosto – ha riscritto l'articolo 8 del suddetto decreto legislativo, disponendo che, per applicare le norme sui diritti sindacali, il calcolo dell'organico aziendale va fatto computando tutti i lavoratori a termine...
Lavoro subordinatoLavoro

Inps. No allo sgravio del 50% sui contributi di licenziamento

22/08/2013 In relazione all’incentivo previsto dalla riforma del lavoro Fornero per l’assunzione di over50 e donne appartenenti a categorie svantaggiate, sono pervenute all’Inps ulteriori richieste di chiarimento, oltre quelle già rese ufficiali con la circolare n. 111/2013. Con tale documento di prassi, l’Ente previdenziale aveva dato il via libera definitivo all’incentivo per i datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato o a termine oppure che trasformano a tempo indeterminato un precedente...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Agricoli, rivalutate le prestazioni per infortuni e malattie per l’anno 2013

21/08/2013 Con un decreto del 10 giugno 2013, il Dicastero del Lavoro e delle Politiche sociali ha effettuato la rivalutazione delle prestazioni per infortuni e malattie professionali sul lavoro per il settore dell’agricoltura. Come ogni anno, a partire dal 2000, la rivalutazione annuale delle prestazioni avviene seguendo un duplice sistema: il primo prevede che, dal 1° luglio di ogni anno, la retribuzione di riferimento per la liquidazione delle rendite viene rivalutata in base all’indice Istat; il...
Lavoro