Lavoro

Contratti di solidarietà di tipo B: riduzione massima del 50% dell’orario

25/06/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 22095 del 13 giugno 2014, ha chiarito che la percentuale di riduzione oraria per i contratti di solidarietà difensivi di tipo B – ovvero per i contratti di solidarietà per le aziende non rientranti nel regime di CIGS e per le aziende artigiane – non può essere superiore al 50% per ogni singolo lavoratore dell’orario a tempo pieno. D’altra parte, sottolinea la nota ministeriale, tale percentuale era già stata prevista dalla...
Lavoro subordinatoLavoro

Contributi per l’assunzione con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca

25/06/2014 Dalle ore 10 del 10 luglio 2014 e fino al 31 dicembre 2014 sarà possibile presentare le domande per ottenere il contributo per l’assunzione, per almeno 12 mesi, a tempo pieno o part-time per almeno 24 ore settimanali, di giovani di età compresa tra i 16 ed i 29 anni con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca. L’avviso pubblico del 24 giugno 2014 di Italia Lavoro spa, aperto nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma FIxO “Scuola&Università”, mette a...
Lavoro subordinatoLavoro

I Consulenti del Lavoro presentano al Ministro le proposte di riforma

25/06/2014 L’8° Congresso Nazionale dei Consulenti del Lavoro – cui seguirà la V edizione del Festival del Lavoro dal 26 al 28 giugno - sarà inaugurato oggi, 25 giugno 2014, a Fiuggi e sarà aperto dal Ministro del Lavoro, Poletti. In questa occasione, i consulenti presenteranno al Ministro le proposte di riforma del lavoro e della previdenza elaborate sul convincimento che l’esperienza di chi ogni giorno si confronta con le criticità possa aiutare a delineare un sistema efficiente e snello, così come...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Zfu Sicilia con i codici per la fruizione

24/06/2014 Con la risoluzione n. 65 del 23 giugno 2014, l'agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo che le micro e piccole imprese nelle 18 Zfu siciliane dell'obiettivo Convergenza dovranno utilizzare per beneficiare, tramite compensazione con modello F24, delle agevolazioni fiscali e contributive previste dal Dl 179/2012. L'F24 deve essere presentato esclusivamente attraverso Fisconline ed Entratel, altrimenti l’operazione di versamento sarà scartata. I codici vanno da "Z117" a...
RiscossioneFiscoAgevolazioniAgevolazioni contributiveLavoro

Fondo San.Arti.: estesi ai familiari le prestazioni sanitarie

24/06/2014 Con circolare n. 7 dell’ 11 giugno 2014, il Fondo San. Arti. (Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’artigianato), ha comunicato che, dall’1 giugno 2014 al 31 ottobre 2014, possono volontariamente iscriversi al Fondo: - i familiari dei lavoratori dipendenti iscritti al Fondo SAN.ARTI. dalle aziende che applicano uno dei seguenti CCNL:      - CCNL dell’Area Legno e Lapidei;  - CCNL dell’Area Acconciatura, Estetica e Centri benessere;  - CCNL dell’Area...
PrevidenzaLavoro

Autismo: disabilità non rivedibile entro il compimento del 18° anno di età

24/06/2014 Con messaggio n. 5544 del 23 giugno 2014, l’INPS ha portato a conoscenza di tutte le Strutture le Linee Guida medico legali sull’autismo, allegate al messaggio stesso. Dalle suddette Linee Guida emerge la necessità di evitare la rivedibilità, sia in tema di invalidità civile che di handicap, entro il compimento del 18esimo anno di età, dei minori affetti da autismo, eccetto il caso in cui l’autismo non sia di tipo lieve o borderline con ritardo mentale lieve o assente.
PrevidenzaLavoro

Artigiani e Commercianti: aggiornate le funzioni per segnalare eventi avversi

24/06/2014 Con circolare n. 58 del 12 maggio 2014, l’INPS ha fornito indicazioni in merito a sospensione e proroghe conseguenti agli eventi alluvionali, atmosferici e sismici che hanno colpito il nostro paese. L’Istituto, con messaggio n. 5473 del 20 giugno 2014, facendo seguito alla citata circolare, comunica di aver aggiornato – per la Gestione Artigiani e Commercianti - la funzione di segnalazione delle aziende colpite da calamità naturali con riferimento a: - eventi atmosferici che hanno...
PrevidenzaLavoro

Fondo vittime dell’amianto: determinato dall’INAIL il secondo acconto 2013

23/06/2014 Il Presidente dell'INAIL, con determina n. 159 del 17 giugno 2014, ha stabilito la misura complessiva dell’acconto della prestazione aggiuntiva 2013 del Fondo delle vittime dell’amianto per l’anno 2013, nella misura pari a 11,9%. Tenuto conto della percentuale del primo acconto fissata dal Decreto interministeriale n.30/2011, la misura del secondo acconto per l’anno 2013 risulta pari all'1,9%.
Lavoro

Prestazioni a sostegno del reddito: al via l’erogazione INPS

23/06/2014 Il D.I. n. 79413 del 14 febbraio 2014 ha previsto la concessione del prolungamento dell’intervento di tutela del reddito, con esclusione della contribuzione figurativa, in favore dei destinatari del D.I. n. 76353 del 2013, per le mensilità residue nell’anno 2014. Stante quanto sopra, l’INPS, con messaggio n. 5408 del 17 giugno 2014, ha identificato i soggetti destinatari delle prestazioni a sostegno del reddito di cui al citato DI n. 79413/2014, dettando alle proprie strutture le istruzioni...
PrevidenzaLavoro

CdL. Il bonus degli 80 euro è sempre compensabile

23/06/2014 La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con circolare n. 14 del 20 giugno 2014, torna sulla questione relativa al bonus degli 80 euro di cui all’art. 1 del DL. 66/2014 e alla conversione in legge del testo per approfondire alcune criticità. Il primo argomento analizzato riguarda la compensazione in F24 del bonus ed in particolare se bisogna tenere conto dei limiti e delle conseguenti disposizioni riferite al divieto di compensare crediti in presenza di debiti iscritti a ruolo, fino alla...
FiscoConsulenti del lavoroProfessionistiLavoro